Il consiglio dell'esperto

Cosa rovina il gres porcellanato?

8 Gennaio 2021

Si parla sempre di come pulire il gres porcellanato ma oggi, “giocando in difesa”,
vogliamo scoprire cosa rovina il gres porcellanato e fa si che si creino fastidiose macchie e inguardabili aloni.
Quindi, seguendo il celebre proverbio abbiamo deciso di voler prevenire invece di curare.
Conoscere cosa veramente nuoce al nostro gres, infatti, può aiutarci ad evitare, almeno in parte,
irreperibili danni ed enormi scocciature.
D’altronde si sa che il guaio è sempre dietro all’angolo,
ma fortunatamente grazie ai prodotti Marbec c’è sempre una soluzione a macchie e danni vari.

Caratteristiche del gres porcellanato

Il gres porcellanato è un materiale molto amato in edilizia e,
grazie alle sue versatili caratteristiche, viene utilizzato sia per realizzare pavimenti che rivestimenti.
Il gres è un composto ottenuto dall’insieme di argille feldspati, quarzi e caolini che lo rendono resistente e impermeabile.
Oltre all’impatto estetico, sono proprio queste due caratteristiche che lo rendono adorabile e amato.
La resistenza e la sua bassa porosità, infatti, permettono una semplice manutenzione e pulizia, caratteristiche sicuramente da non sottovalutare.
Capita spesso però che sul gres porcellanato compaiano delle macchie e aloni che in un primo momento possono sembrare indelebili. Andiamo subito a scoprire perché e che cosa rovina il gres porcellanato.

cosa rovina il gres porcellanato

Cosa rovina il gres porcellanato: la posa

Uno degli imprevisti più frequenti per il gres porcellanato è la comparsa,
poco tempo dopo la posa, di aloni e macchie o, peggio ancora, di impronte di scarpe che si vedono in controluce e non se ne vanno nemmeno dopo aver lavato l’intera superficie.
Perché accade questo? Cosa ha rovinato il gres porcellanato?
Solitamente in questo caso, se le macchie compaiono da subito,
il problema potrebbe dipendere dalla presenza di residui della posa o della levigatura.
Questi residui, invisibili all’occhio, formano uno strato di sporco sulla superficie che reagiscono formando macchie e aloni quando entrano in contatto con sostanze liquide o acide.

Per risolvere questo problema, fortunatamente possiamo intervenire con un trattamento specifico:
POWER DET, un pulitore concentrato con funzione acido-sgrassante, specifico per la pulizia post cantiere e straordinaria delle superfici in gres porcellanato lucido e grezzo, ceramica smaltata, klinker.

Cosa rovina il gres porcellanato
Detergente smacchiante per gres porcellanato.

La combinazione delle funzioni solvente e acida gli permette di aggredire contemporaneamente lo sporco di natura organica
(grassi, oli, polimeri) e quello di natura inorganica (calcare, ossidi).
Questo detergente è particolarmente indicato per la ripulitura delle superfici ceramiche dure dai residui di boiacche e malte a legante polimerico anche colorate.

Cosa rovina il gres porcellanato: la pulizia quotidiana

Fortunatamente le macchie post posa non interessano tutti i pavimenti in gres,
allo stesso tempo però un altro problema ricorrente è quello della comparsa progressiva e
continua di macchie su pavimenti non più nuovi.
In questo caso, la causa di tutto questo potrebbe essere l’utilizzo di detergenti non idonei per la pulizia del gres.
Questi prodotti, in particolar modo quelli lucidanti, lasciano sulla pavimentazione residui e sostanze cerose. Anche qua come sopra, questi residui creano uno strato invisibile, ma favorevole allo sporco.

Per prevenire queste problematiche quindi è di fondamentale importanza utilizzare prodotti idonei e
specifici per il gres come GRES LINDO e GRES BRILL.

GRES LINDO per il gres opaco. Un detergente concentrato che rimuove tutto lo sporco ordinario, anche il più ostinato,
dai materiali a basso assorbimento e non assorbenti dove è necessario effettuare un’azione di pulizia domestica facile e rapida.

Cosa rovina il gres porcellanato
Detergente concentrato per pavimenti in gres porcellanato.

GRES BRILL per gres lucido. Un detergente concentrato per il lavaggio frequente del gres porcellanato,
specifico per pulire il gres porcellanato lucido e semilucido
.

Cosa rovina il gres porcellanato
Detergente concentrato anti-alone disincrostante per gres porcellanato.

Abbiamo visto che fortunatamente grazie all’aiuto di Marbec, correre ai ripari è sempre possibile,
ma aver scoperto cosa rovina il gres porcellanato può sicuramente aiutarci a porre attenzione durante due fasi fondamentali per mantenere e preservare la bellezza dei nostri pavimenti e rivestimenti in gres.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    7.19€

    GRES BRILL

    Detergente concentrato anticalcare per gres porcellanato e materiali ceramici. Pulisce, igienizza e rimuove lo sporco, gli aloni e le patine calcaree dovute all'acqua domestica.

  • PROMO

    7.19€

    GRES LINDO

    Detergente concentrato per superfici in gres porcellanato e materiali ceramici. Pulisce, sgrassa, igienizza e non contamina il materiale con saponi e tensioattivi. Mantiene le fughe e il pavimento pulito.

  • PROMO

    16.79€

    18.67€

    POWER DET

    Detergente specifico per gres porcellanato per la pulizia straordinaria di rimozione di aloni, macchie ed eventuali residui di posa. Riporta il materiale al suo aspetto originale.

24 Gennaio 2023 Come riportare a nuovo il tuo pavimento in gres porcellanato
Se è arrivato il momento di riportare a lucido il pavimento di casa e se la pulizia deve essere effettuata su un pavimento in gres è necessario, come vi consigliamo sempre, utilizzare i prodotti specifici per un risultato ideale. Protagonisti di questa pulizia sono il POWER DET e il TAMPONE BLU: vediamo insieme come utilizzare […]
6 Dicembre 2022 Togliere macchie di olio: come rimuoverle senza lasciare traccia
Tra le conseguenze dei pranzi e delle cene che ci aspettano durante le feste natalizie non c’è soltanto quella relativa a una certa pesantezza di stomaco, ma anche le macchie di olio e grassi animali e vegetali che noi, o i nostri commensali, possiamo lasciare sulle superfici intorno ai tavoli imbanditi. Per questo motivo è […]
25 Ottobre 2022 Pulizia del marmo esterno: come liberarlo dallo sporco?
Roccia la cui composizione è, in prevalenza, di carbonato di calcio, il marmo è il frutto di un processo metamorfico da rocce come il calcare o la dolomia e il suo colore è determinato dalle impurità che ci si depositano sopra, quali l’argilla, il limo, i noduli di selce, gli ossidi di ferro e la […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]