Il gres porcellanato è un materiale amato in edilizia per la sua resistenza, impermeabilità e versatilità. Tuttavia, spesso possono comparire fastidiose macchie e aloni che possono sembrare indelebili. Non preoccuparti, forniremo soluzioni efficaci e specifiche per prevenire e risolvere questi problemi!
Seguici per scoprire come proteggere e curare al meglio il tuo gres porcellanato.
Caratteristiche del gres porcellanato
Il gres porcellanato è una composizione di argille, feldspati, quarzi e caolini, che lo rendono estremamente resistente e impermeabile. La sua bassa porosità e resistenza sono caratteristiche chiave che rendono questo materiale così amato nell’edilizia. La facilità di pulizia e manutenzione ne fa una scelta popolare per pavimenti e rivestimenti.

Cosa rovina il gres porcellanato: come prevenire i danni
Problemi di posa
Uno dei problemi più comuni per il gres porcellanato è la comparsa di macchie e aloni poco tempo dopo la posa. Queste fastidiose imperfezioni possono essere causate da residui della posa o levigatura che reagiscono con sostanze liquide o acide, formando macchie indelebili sulla superficie.
Soluzione: Per affrontare questo problema, consigliamo l’utilizzo di un trattamento specifico come il POWER DET, un pulitore concentrato con funzione acido-sgrassante, ideale per la pulizia post-cantiere delle superfici in gres porcellanato lucido e grezzo.
La pulizia quotidiana
Le macchie post-posa non sono l’unico problema che potresti affrontare con il tuo pavimento in gres. L’uso di detergenti inadatti, soprattutto quelli lucidanti, lascia residui e sostanze cerose sulla pavimentazione, favorendo l’accumulo di sporco e la comparsa di macchie nel tempo.
Soluzione: Per prevenire queste problematiche, è fondamentale utilizzare prodotti specifici per il gres. Raccomandiamo l’uso di GRES LINDO per il gres opaco e GRES BRILL per il gres lucido. Entrambi sono detergenti concentrati ideali per una pulizia efficace e sicura del gres porcellanato.
Gres Brill: Detergente concentrato anticalcare per gres porcellanato Gres Lindo: Detergente concentrato sgrassante per gres porcellanato
Mantenimento del gres porcellanato nel tempo
Oltre all’uso dei detergenti corretti, ci sono alcune pratiche preventive e di mantenimento che puoi adottare per preservare la bellezza del tuo gres porcellanato nel tempo.
- Evita L’utilizzo di Detergenti Aggressivi: Evita l’uso di detergenti troppo aggressivi o a base di ammoniaca, in quanto possono danneggiare la superficie del gres.
- Pulizia Regolare: Effettua una pulizia regolare del pavimento per rimuovere polvere e sporco accumulati. Utilizza una scopa a setole morbide o un aspirapolvere.
- Asciuga Le Macchie Istantaneamente: Se noti una macchia o un liquido versato, asciugali immediatamente per evitare che si assorbano nella superficie.
- Tappeti e Tappetini: Posiziona tappeti o tappetini adatti in aree ad alto traffico per ridurre l’usura del gres.
- Evita Oggetti Taglienti: Evita di trascinare oggetti taglienti o pesanti sulla superficie del gres, poiché potrebbero causare graffi permanenti.
- Ripulisci Prontamente le Macchie: Nel caso in cui si formino macchie ostinate, utilizza prodotti specifici come quelli consigliati in precedenza per eliminarle prontamente.
In conclusione, la conoscenza di cosa rovina il gres porcellanato è essenziale per prendersi cura dei propri pavimenti e rivestimenti in modo adeguato. Con l’utilizzo dei prodotti Marbec e l’adozione di pratiche preventive, puoi mantenere il tuo gres porcellanato in perfette condizioni per anni a venire. Ricorda di evitare detergenti aggressivi, pulire regolarmente e agire prontamente sulle macchie per godere a lungo della bellezza e della durata del tuo gres porcellanato.
Grazie per averci seguito in questo viaggio alla scoperta del gres porcellanato e delle sue esigenze di cura.
.

Il microcemento è diventato una scelta popolare per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua estetica moderna e alla durabilità. Tuttavia, per mantenerlo in ottime condizioni nel tempo, è essenziale seguire un adeguato trattamento iniziale e programmare una corretta manutenzione. In questo articolo, esploreremo il processo completo, dalla pulizia dopo la posa del microcemento pavimento e […]

Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
