Il lavoro dell'Artigiano
News

Pulizia post-cantiere di un pavimento in gres porcellanato

11 Aprile 2023

Come pulire il gres porcellanato dopo il cantiere, togliendo la patina bianca dal gres e il cemento indurito dalle piastrelle?

Se vi state ponendo queste domande siete nel posto giusto. I bravissimi artigiani dell’impresa Emilia&Pippo, operante prevalentemente in Toscana e specializzata nelle pulizie post-cantiere/dopo ristrutturazione, pulizie straordinarie e profonde e trattamenti di pavimenti e superfici assorbenti e microporose, hanno realizzato una straordinaria pulizia, dopo il cantiere, di una superficie in gres porcellanato.

Come rimuovere patina e cemento dal gres porcellanato post-cantiere

Per la pulizia del gres porcellanato dopo il cantiere e per togliere patina bianca e cemento indurito, il team di Emilia&Pippo si è affidato a POWET DET, il detergente concentrato specifico per la pulizia dopo-posa o straordinaria smacchiante delle superfici in gres porcellanato lucido, lappato e opaco, e al DISCO BLU, monospazzola o lavasciuga con leggera abrasione per la pulizia straordinaria di pavimentazioni in materiale lapideo e legno.

Per prima cosa, quindi, gli artigiani dell’impresa toscana Emilia&Pippo hanno steso abbondantemente POWER DET sulla superficie, aiutandosi con un panno e lavorando la superficie 4-5 metri alla volta.

A questo punto hanno atteso dieci minuti, senza far asciugare il prodotto sulla superficie, per poi strofinare il pavimento con il DISCO BLU, raccogliendo successivamente i residui di sporco e di prodotto.

Per completare l’opera hanno infine risciacquato più volte con acqua pulita, rimuovendo così il prodotto e lo sporco dalla superficie.

POWER DET, per la pulizia post-cantiere, al fine di rimuovere patine, sporco di cantiere e residui di boiacche, è stato utilizzato puro ma può essere anche diluito con l’acqua quando si tratta di lavaggi straordinari smacchianti di superfici alonate, macchiate e sporche. 

Consigli per il mantenimento a lungo termine della superficie pulita

La pulizia di fine cantiere del gres porcellanato può sembrare un compito arduo, ma con i giusti prodotti e gli strumenti adeguati, come il POWER DET e il DISCO BLU, è possibile ottenere risultati sorprendenti. Il team di Emilia&Pippo ha dimostrato la propria esperienza e professionalità nella pulizia straordinaria di superfici in gres porcellanato, eliminando efficacemente patine bianche e cemento indurito. Inoltre, l’uso regolare dei prodotti di detergenza ordinaria come GRES LINDO e GRES BRILL aiuterà a mantenere la superficie del pavimento sempre pulita e brillante nel tempo.

13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.
11 Ottobre 2024 Come recuperare un piano in marmo con Emilia & Pippo
L'articolo spiega come l'impresa Emila & Pippo ha restaurato un piano di lavoro in marmo di Carrara deteriorato, utilizzando i prodotti Marbec, in particolare SGRISER e il KIT RECUPERA MARMO, per pulire e rilucidare la superficie, riportandola alla sua brillantezza originale.
27 Settembre 2024 La Maestosità del Pavimento in Cotto Spagnolo a Piazza Navona
L'articolo descrive l'intervento dell'artigiano Davide Incredibile, che ha eseguito una pulizia e trattamento su un pavimento in cotto spagnolo in un appartamento di prestigio a Piazza Navona. Grazie ai prodotti Marbec e all'abilità dell'artigiano, il pavimento ha acquisito una bellezza e un'eleganza senza tempo. Il trattamento comprende l'uso di IDROWIP per la protezione pre-posa, VIACEM per la pulizia disincrostante, ANTISTAIN per la protezione anti-macchia, PALLADIUM per una finitura uniforme e IDROFIN MATT per un aspetto satinato. Questo intervento rappresenta un perfetto esempio di come la combinazione tra professionalità e prodotti di alta qualità possa valorizzare gli spazi storici di Roma.