Il consiglio dell'esperto

Come pulire il gres porcellanato lucido? 3 errori da evitare

23 Luglio 2020

Lo sappiamo, tra te e il gres porcellanato lucido è stato un vero e proprio colpo di fulmine!
Il suo bagliore colpisce direttamente al cuore ed è praticamente impossibile resistergli.
Come tutte le grandi e fulminee storie d’amore però, “finite” le farfalle nello stomaco,
arriva il momento di dover fare i conti con la quotidianità.
Ed è proprio allora che ombre, macchie e aloni possono rovinare anche gli amori più intensi, ma niente paura,
con quel poco di attenzione che non deve mancare mai, l’amore per il nostro fantastico pavimento non avrà mai fine.
Non aspettiamo altro tempo e scopriamo utili consigli per tenere sempre accesa questa fiamma e
capire come pulire il gres porcellanato.

come-pulire-il-gres-porcellanato-lucido

Come pulire il gres porcellanato lucido: cosa fare e cosa non fare.

Prendersi cura del nostro pavimento, capire cosa fare e non fare, per difenderlo da pericoli insidiosi e
soprattutto come pulire il gres porcellanato lucido alla perfezione e senza troppa fatica,
proteggerà il suo aspetto e il nostro bagliore negli occhi.
Il gres porcellanato è un impasto di argille e quarzi che garantisce una bassa porosità e
di conseguenza scarsa permeabilità all’acqua, grazie alla sua composizione questo materiale generalmente è meno soggetto
alla comparsa di macchie indelebili, malgrado ciò il gres lucido, data la lavorazione più invasiva per ottenere la finitura lucida,
è più delicato e rischia di graffiarsi e macchiarsi più facilmente.
È per questo che in fase di pulizia è fondamentale non commettere errori che potrebbero essere fatali e rovinare lo splendore di questo materiale.

Pulizia gres: errore 1

No ai detersivi generici
In commercio esistono prodotti di ogni tipo per pulire ed eliminare le macchie dai pavimenti,
sembrerà stano ma l’errore più comune e deleterio che causa macchie sul pavimento in gres è proprio l’uso di “inadeguato”
di alcuni detersivi che si trovano facilmente in commercio.
Questi detersivi contengono tensioattivi, sostanze che si depositano sulla superficie del gres porcellanato e,
al contatto con l’acqua, contribuiscono alla formazione di fastidiose macchie.
Per una pulizia quotidiana del gres quindi è sempre bene scegliere dei prodotti specifici come GRES BRILL:
un detergente concentrato per il lavaggio frequente del gres porcellanato, specifico per pulire il gres porcellanato lucido e lappato (semilucido).
Non contiene acidi forti, veloce e facile da utilizzare, asciuga rapidamente, senza necessità di risciacquo e non lascia aloni.

come-pulire-il-gres-porcellanato-lucido
Detergente igienizzante anti-alone per gres porcellanato lucido.

Pulizia gres: errore 2

Mai la cera
Altro errore comune da evitare è quello di passare una cera dopo aver eliminato le macchie sul pavimento gres.
La cera può causare un danno sia estetico, creando striature poco gradevoli sulla superficie, che funzionale,
dovuto dalla scivolosità naturale che la contraddistingue.

Pulizia gres: errore 3

Stop panni abrasivi
Anche quando la macchia è indelebile, lo sporco ostinato, l’alone profondo,
non dobbiamo mai utilizzare sul nostro pavimento in gres lucido superfici abrasive come per esempio la paglietta metallica,
o retina in acciaio.
Per una pulizia straordinaria e intensa è bene scegliere spazzole specifiche in grado di pulire senza graffiare la lucidatura superficiale del gres abbinate a un prodotto concentrato come POWER DET.

come-pulire-il-gres-porcellanato-lucido
Detergente smacchiatore intensivo per gres porcellanato.

Questo prodotto è un pulitore concentrato con funzione acido-sgrassante, specifico per la pulizia post-cantiere e straordinaria delle superfici in gres porcellanato lucido e grezzo, ceramica smaltata, klinker.

Per aumentare la profondità della pulizia, senza dubbio la combinazione perfetta è:

POWER DET + TAMPONE BLU.

come-pulire-il-gres-porcellanato-lucido
TAMPONE BLU ha un leggera aggresività ed è ideale per effettuare pulizie straordinaria manuali dei pavimenti in gres porcellanato.

Per un risultato ottimale, in caso di superficie molto sporca, ricordiamo che prima dell’ultimo risciacquo,
è necessario raccogliere i residui di sporco con un panno in microfibra.

I prodotti trattati nell'articolo
  • 8.06€

    GRES BRILL

    Detersivo concentrato anticalcare per pavimenti in gres porcellanato lucido e materiali ceramici. Pulisce, igienizza e rimuove lo sporco, gli aloni e le patine calcaree dovute all'acqua domestica.

  • PROMO

    4.52€

    5.32€

    TAMPONE BLU MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

  • PROMO

    17.00€

    20.00€

    POWER DET

    Detersivo disincrostante smacchiante specifico per i tutti di pavimenti in gres porcellanato. Rimuove aloni, macchie, sporco ostinato e di cantiere , riportando il gres porcellanato uniforme e al suo aspetto originale.

26 Giugno 2024 Ripristino di un vecchio pavimento esterno in legno teak: guida passo-a-passo
Come portare a nuova luce un bel pavimento in decking sciupato dal tempo? Come portare a nuova luce un bel pavimento in decking sciupato dal tempo?
19 Giugno 2024 SOS muffa pavimenti esterni: Come eliminare muffa, alghe e licheni
Passato l'inverno, la tua bellissima terrazza ogni anno si riempie di muffa, muschio? Scopriamo come eliminarli facilmente. Segui i nostri consigli ed elimina velocemente muffa, alghe e licheni!
11 Giugno 2024 Guida per la pulizia e il trattamento di cotto, pietra e cemento collocati all’esterno
L’importanza di proteggere e mantenere i pavimenti esterni in pietra, cotto e cemento non può essere sottovalutata. Sebbene robusti e durevoli, questi pavimenti sono esposti quotidianamente a condizioni climatiche variabili come pioggia, sole intenso, gelo e agenti inquinanti. Senza una corretta manutenzione, possono subire danni significativi, come  macchie, muffe e degrado. Trattamenti specifici non solo […]