L’oggetto dell’intervento è stato il trattamento di un pavimento in cotto rustico di un vecchio casale restaurato in Umbria.
Inizialmente il cotto è stato carteggiato a umido per ridurre la ruvidità superficiale e smussare gli angoli. Successivamente è stato lavato con una soluzione acida diluita di VIACEM.
Dopo l’asciugatura della pavimentazione è stato applicato il protettivo oleo-ceroso PALLADIUM con l’aggiunta del pigmento concentrato oleo-disperdibile bianco OILTONER BIANCO.
Il giorno successivo e stata applicata la finitura crema cerosa concentrata ONIX anche questa con l’aggiunta di OILTONER BIANCO. Per finire è stata applicata l’emulsione resino cerosa antisporco ed antiusura POLIFIN.
Il lavoro è stato eseguito dalla ditta:
25 Maggio 2023
Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
18 Maggio 2023
Impermeabilizzanti trasparenti: proteggi i tuoi materiali lapidei dall’umidità
Nella gamma dei prodotti Marbec ce ne sono molti impermeabilizzanti, sia in base acqua che in base solvente, utili ogni volta che si devono effettuare trattamenti idrorepellenti sui materiali lapidei, come pavimenti e rivestimenti in cotto, cemento, pietre e marmo. Tutti questi protettivi idrorepellenti sono trasparenti e non creano film superficiali, hanno una durata di […]
12 Maggio 2023
Guida all’acquisto: acido tamponato per la pulizia dei pavimenti