Il lavoro più bello del mese

Trattamento di un pavimento in cotto mediterraneo chiaro fatto a mano: il lavoro più bello di Giugno

3 Luglio 2017

Questo mese abbiamo deciso di approfondire l’intervento svolto per trattare un pavimento in cotto mediterraneo fatto a mano in una villa a Nizza.

Nizza con i suoi colori, il mare e il clima mite è una delle perle della Costa Azzurra. Molte sono le strutture di pregio che caratterizzano la bella città francese e il cotto è sicuramente un materiale molto utilizzato sia per i rivestimenti interni che esterni.

In questo articolo vi raccontiamo di come un pregiatissimo cotto fatto a mano sia stato pulito e trattato per esaltarlo al massimo e proteggerlo nel tempo.

Questo tipo di cotto è stato trattato dai maestri di Cotto Palmucci secondo i procedimenti di una volta, per ridare splendore a pavimenti antichi o dare un tocco di novità ai contesti abitativi moderni. Una volta sottoposto a cottura, smette infatti di diventare sedimento per trasformarsi in un vero e proprio complemento d’arredo, unico ed inimitabile; ogni piastrella, ogni tegola sarà infatti ricca di sfumature originali e calde, mentre le finiture avranno il compito finale di donare personalità e fascino a qualunque tipo di ambiente.

La pregiatezza di questo materiale non deve spaventare. Fortunatamente oggi ci sono degli ottimi prodotti per la pulizia del cotto ed il loro trattamento che permettono di mantenerlo al meglio senza troppa fatica e adesso vediamo quali interventi sono stati effettuati.

PULIZIA DEL COTTO DALLO SPORCO DI CANTIERE INTERNO ED ESTERNO

Per pulire il cotto dallo sporco di cantiere è stato eseguito questo trattamento specifico utilizzando i prodotti per la pulizia Marbec.

Questo tipo di trattamento ha una forte azione disincrostante, ad esalazione ridotte ed elevato potere emulsionante dello sporco.

TRATTAMENTO PAVIMENTO COTTO INTERNO

Il trattamento richiesto dal cliente è chiaro naturale. La caratteristica di questi cotti è che sono molto assorbenti per questo i professionisti della ditta Punto Service, una volta pulito e asciutto il materiale, ha trattato la superficie in cotto con una serie di prodotti che garantissero il risultato più naturale possibile.

Vediamo in questi quattro passaggi il lavoro svolto:

  1. Una mano applicata di TIM, il protettivo idro-oleorepellente in base acqua per materiali lapidei assorbenti. Questo prodotto è specifico per il trattamento anti-umidità di risalita ed antimacchia per cotto, pietre naturali e agglomerati cementizi ad alto assorbimento in interno ed esterno. È trasparente e non lascia film superficiali.

  2. Una mano del prodotto antimacchia ANTISTAIN, il protettivo oleorepellente fluorurato per materiali lapidei. ANTISTAIN è un impregnante antimacchia/antigraffiti ad impiego universale su cotto posato in interno ed esterno.

  3. Una mano di PRIMAMAMANO NEUTRO, il livellante protettivo anti-spolvero per materiali lapidei.
    PRIMAMANO NEUTRO è il prodotto ad emulsione resino-cerosa per il trattamento livellante di fondo dei materiali in cotto, pietra e cemento posati all’interno. Lascia traspirare il materiale ed elimina lo spolverio. Questo prodotto ha la funzione di livellare e cerare una base per l’applicazione della finitura.

  4. Una mano di IDROFIN MATT, il finitore antimacchia e antisporco per materiali lapidei.

IDROFIN MATT è un prodotto in emulsione resino-cerosa con effetto opaco per il trattamento finale dei materiali in cotto, pietre e cemento posati all’interno. Lascia traspirare il materiale, facilita la pulizia ordinaria.Questo prodotto di finitura ha la funzione anti-sporco antiusura e di facilitare la pulizia e la manutenzione nel tempo.

TRATTAMENTO PAVIMENTO COTTO ESTERNO

E adesso vediamo invece i passaggi seguiti dai professionisti che sono intervenuti sul trattamento del cotto esterno:

1. Anche per il pavimento in cotto esterno è stata applicata una mano del prodotto idro-oleorepellente TIM.

2. Una mano del prodotto anti-usura e anti-vegetativa per esterni PAV 05, il prodotto in emulsione resino-cerosa resistente agli agenti atmosferici per la finitura di cotto, pietra, agglomerati cementizi, posati in esterno.

I materiali pregiati sono stati trattati con i migliori prodotti per la pulizia e applicati dai professionisti esperti ed il risultato ottenuto è eccellente!

Hai delle domande d farci sul trattamento delle superfici in cotto? Lasciaci un commento, saremo lieti di risponderti!

Ditta esecutrice dei lavori: PUNTO SERVICE di Carletti Rosella e Isidori Paolo
Via San Michele 23/25 53042 Chianciano Terme (SI)
0578 30475
www.punto-service.info
info@punto-service.info

Azienda produttrice del cotto

Enrico Palmucci srl Zona Artigianale Località Alfina
05014 Castel Viscardo (TR)
Phone and fax (+39) 0763 360020

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    14.36€

    PAV05

    Cera protettiva di finitura antisporco, antidegrado, resistente agli agenti atmosferici e al calpestio per cotto, pietre e agglomerati cementizi.

  • PROMO

    20.11€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

  • PROMO

    12.92€

    PRIMAMANO NEUTRA

    Primer di fondo per il trattamento di superfici in cotto, pietra e materiali lapidei assorbenti collocate all’interno. Ha ottime capacità di aggancio sui protettivi idrorepellenti e sulle finiture, non altera il naturale aspetto del materiale e riduce lo spolverio.

  • PROMO

    37.33€

    ANTISTAIN

    Protettivo antimacchia universale per cotto, klinker, pietra, marmi, graniti, ceramica e agglomerati cementizi collocati in interno ed esterno. Non altera l’aspetto del materiale.

  • PROMO

    30.16€

    TIM

    Protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]