Il lavoro più bello del mese

Recupero del cotto di una casa padronale toscana del ‘700: Il lavoro più bello di Marzo

23 Marzo 2017

Questo mese vi parliamo del lavoro di recupero della superficie in cotto fatto a mano di una bellissima struttura alberghiera immersa nella campagna toscana

Radda in Chianti è uno splendido borgo medievale dalle origini molto antiche. Tutt’oggi gli edifici e il paesaggio circostante conservano intatto il loro aspetto di un tempo; i paesi sono collegati tra di loro da suggestive strade bianche sulle quali non è permesso esporre cartelli pubblicitari, proprio per non intaccare la purezza degli scenari. Rada in Chianti si trova nella zona del Gallo Nero, uno tra i luoghi più conosciuti della campagna Toscana, in cui viene prodotto uno dei vini più buoni del mondo, il Chianti Classico ed è meta di turisti che vogliono godersi la purezza, la tranquillità e lo splendore di questi paesaggi immersi nella natura. Per questo abbiamo scelto questo mese di parlare dell’intervento svolto per recuperare il pavimento in cotto del Relais Vignale eseguito dalla ditta Punto Service, l’azienda di Chianciano Terme (SI) specializzata nel trattamento e nella manutenzione di superfici in cotto.   Questa antica casa padronale risalente al ‘700 conserva una struttura tradizionale in cui il cotto fatto a mano e la pietra sono gli elementi principali di uno stile architettonico che si integra perfettamente con il paesaggio tutt’intorno.

Come mai si possono rovinare i pavimenti in cotto pur provvedendo con costanza alla pulizia ordinaria?

Il cotto fatto a mano è un materiale delicato, ma allo stesso tempo semplice da mantenere a patto che si utilizzino le procedure e le tecniche giuste, per questo è importante eseguire di tanto un tanto un lavoro professionale con prodotti specifici. Nel nostro caso per la pulizia dei pavimenti in cotto sono stati utilizzati dei prodotti che con il tempo hanno perso di efficacia e stavano iniziando a rovinare il materiale, ma per fortuna grazie all’intervento dei professionisti della ditta Punto Service che hanno effettuato questo lavoro utilizzando i prodotti per la pulizia Marbec, il pavimento è tornato al suo aspetto originale e adesso vediamo come sono intervenuti.

Recupero del pavimento in cotto: la prima fase

Il pavimento in cotto si presentava coperto da una patina superficiale nera non uniforme e in certi punti la finitura era saltata. Per rimuovere questa patina e riportare il cotto al colore originale i professionisti di Punto Service hanno effettuato i seguenti interventi

I prodotti utilizzati:

  • SOLVALL Pulitore solvente sfilmante per materiali lapidei
  • SGRISER Detergente decerante alcalino/solvente forte per materiali lapidei
  • VIACEM Detergente disincrostante acido forte per cotto e terracotte

Trattamento del pavimento in cotto: la seconda fase

Una volta rimossa la patina dalla superficie, che dava al cotto il colore scuro e opaco è stato possibile procedere con il trattamento delle superfici per riportarle alla loro condizione originale.

I prodotti utilizzati:

  • 1 mano di TIM il protettivo idro-oleorepellente in base acqua per materiali lapidei assorbenti
  • 1 mano di PRIMAMANO NEUTRA Livellante protettivo anti-spolverio per materiali lapidei
  • 1 mano di ROYAL WAX Finitore ceroso concentrato per cotto fatto a mano
  • 1 mano di IDROFIN MATT Finitore antimacchia e antisporco per materiali lapidei

In una settimana il pavimento del Relais Vignale ha ripreso il suo aspetto originale!

Ditta che ha eseguito il lavoro

PUNTO SERVICE di Carletti Rosella e Isidori Paolo Indirizzo

Via San Michele 23/25

53042 Chianciano Terme (SI)

Telefono:0578 30475 338 2518918 329 9296682 www.punto-service.info
E-mail: info@punto-service.info 
Facebook:Punto Service

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    6.89€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • PROMO

    27.28€

    SOLVALL

    Pulitore sfilmante a lenta evaporazione specifico per rimuovere resine e vernici dai materiali lapidei. Non lascia odori sgradevoli negli ambienti.

  • PROMO

    12.20€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

  • PROMO

    12.92€

    PRIMAMANO NEUTRA

    Primer di fondo per il trattamento di superfici in cotto, pietra e materiali lapidei assorbenti collocate all’interno. Ha ottime capacità di aggancio sui protettivi idrorepellenti e sulle finiture, non altera il naturale aspetto del materiale e riduce lo spolverio.

  • PROMO

    30.16€

    TIM

    Protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • PROMO

    20.83€

    ROYAL WAX

    Cera protettiva in pasta per la finitura cerosa dei pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano collocati in interno. Esalta le caratteristiche estetiche del cotto fatto a mano e lo rende più facile da pulire.

  • PROMO

    20.11€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]