Il lavoro più bello del mese

Pulizia di un pavimento in mosaico di marmo: il lavoro più bello del mese di luglio

27 Luglio 2016

Su Marbec Blog ritorna l’appuntamento con il lavoro più bello del mese. Il mese scorso avevamo seguito il restauro delle mura medievali di Prato. Questa volta MARBEC blog vi porta nella città più bella del mondo: Roma. Se siete stati a Roma, è molto probabile che l’abbiate visitata. Di certo, ogni giorno migliaia di turisti fanno shopping nei suoi negozi e decine di impiegati passano le ore nei suoi uffici. Stiamo parlando dell’elegante Galleria Alberto Sordi, un esempio di galleria commerciale primonovecentesca. Un salotto pubblico nel cuore della Capitale. Il lavoro di questo mese infatti è stato il restauro e trattamento del pavimento in marmo della Galleria Alberto Sordi di Roma. Il trattamento è stato eseguito dalla C.T.R. S.r.l., una ditta specializzata nel trattamento e pulizia delle superfici in marmo e altri materiali lapidei assorbenti Ma qual è la storia del monumento e perché è importante preservarlo?

Le gallerie, antenate dei centri commerciali

La Galleria Alberto Sordi è un esempio di galleria commerciale. In Italia non è l’unico esempio. Altre gallerie sono la Galleria Umberto I di Napoli e la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, entrambe costruite sul finire dell’Ottocento. Queste strutture offrivano uno spazio coperto ai cittadini benestanti che dovevano fare acquisti in città. Al loro interno esse ospitavano caffè, ristoranti, boutique e uffici. In altre parole le gallerie commerciali le antenate dei centri commerciali. Chi frequentava questi luoghi era abituato al lusso. Non sorprende allora che nel decorare gli interni delle gallerie non si badasse a spese. Marmi, colonne, statue, stucchi: questi edifici dovevano essere degni di una clientela benestante e disposta a spendere.

Un luogo elegante ma in pericolo

La Galleria Alberto Sordi è più recente. È stata inaugurata nel 1922, ma i lavori di costruzione sono durati fino al 1940. Sebbene più recente rispetto a quelle di Milano e Napoli, la Galleria Alberto Sordi non è inferiore per ricchezza delle decorazioni. Fra tutte spicca un pavimento in mosaico di marmo di 1700 mq. Questo pavimento è un capolavoro dell’architettura di quel periodo. Presenta decorazioni di tanti colori, realizzate con tessere di marmo di colore diverso. Ogni anno, milioni di persone calpestano questi pavimenti, portando sporco e usura. Dopo anni, i pavimenti erano ricoperti da una patina scura.Gli addetti alle pulizie ordinarie non riuscivano a riportare il pavimento al suo colore originale. Bisognava fare qualcosa e bisognava farlo in fretta.

Particolare del pavimento macchiato

Degli specialisti nel trattamento dei pavimenti in marmo

Serviva un team di pulizie adeguato. Un team di professionisti, specialisti del restauro e pulizia delle pietre come il marmo o il cotto. Degli esperti in possesso delle tecniche adatte e dei prodotti giusti per trattare grandi superfici e materiali pregiati. Per questo è stata chiamata la C.T.R. S.r.l., una ditta che da anni esegue lavori di trattamento e pulizia delle superfici in marmo.

Il sopralluogo: una situazione disastrosa

Agli occhi dei tecnici della C.T.R. S.r.l. lo stato di pulizia del pavimento è catastrofico. Il bianco è diventato grigio a causa dello sporco da calpestio.Inoltre, macchie di ruggine avevano impregnato le tessere del pavimento.

Particolare dello sporco iniziale

Il verdetto è uno solo: bisogna eseguire una pulizia straordinaria del marmo.

Le fasi della pulizia

Effettuato il sopralluogo, i tecnici specializzati della C.T.R. proseguono nella pulizia. I lavori da eseguire erano i seguenti:

  1. Pulizia della superficie in marmo;
  2. Rimozione della ruggine;
  3. Trattamento con un protettivo antimacchia;

Prodotti professionali per il trattamento del marmo

Per eseguire i lavori di pulizia del marmo ci si deve affidare solo a prodotti di alta qualità. Il marmo è un materiale pregiato e come tale va trattato. Lo sanno bene i tecnici della C.T.R. che usano dei prodotti professionali. I prodotti MARBEC sono proprio quello che serve alla C.T.R. S.r.l. Tutti i prodotti MARBEC sono studiati per rispettare le superfici sui quali vengono utilizzati. Possono essere diluiti, per aggredire diverse forme di sporco. Fra i prodotti del catalogo MARBEC i tecnici della C.T.R. S.r.l. hanno scelto i seguenti:

  • Per pulire e smacchiare il marmo: detergente UNIPUL. Unipul è un detergente igienizzante per marmo. Usato in diverse concentrazioni permette di rimuovere diversi tipi di macchie dal marmo.
  • Per togliere la ruggine: TOGLIRUGGINE LIQUIDO. Togliruggine Liquido in pochi minuti rimuove le macchie di ruggine.
  • Per proteggere il pavimento in marmo dalle macchie: ANTISTAIN. Antistain è un protettivo oleo-repellente. Può essere usato su tutte le superfici in pietra assorbente, come il marmo, il cotto o il klinker. Il prodotto è studiato per proteggere senza alterare le caratteristiche estetiche della superficie.

La pulizia del marmo macchiato: monospazzola abrasiva, detergente e aspiraliquidi

La pulizia della superficie in marmo comincia con il lavaggio con il detergente UNIPUL. Il prodotto viene diluito con una proporzione di 1:1. Questa soluzione detergente è stesa sulla superficie, lasciandolo agire qualche minuto. L’azione chimica del detergente viene completata da una pulitrice monospazzola con disco in Tynex. Il Tynex è un materiale abrasivo molto resistente, unito a un supporto in materiale sintetico. La monospazzola rimuove lo sporco con un’azione meccanica. Completa l’azione di pulizia un’aspiraliquidi che rimuove i residui di prodotto e l’acqua in eccesso.

Le macchie di ruggine

Il lavaggio con UNIPUL procede alla perfezione. Guar date questa foto:

Il colore del marmo è tornato quello originale. In questa foto si nota bene la differenza tra la superficie pulita e la superficie ancora da pulire. Tuttavia c’è ancora una questione da risolvere. Prima che il pavimento possa dirsi pulito bisogna rimuovere le macchie di ruggine. L’ossido di ferro è penetrato nel marmo e il detergente non può farci niente. In casi come questo serve uno smacchiatore per ruggine. La C.T.R. S.r.l. usa TOGLIRUGGINE LIQUIDO, lo smacchiatore antiruggine della MARBEC. Gli addetti applicano Togliruggine dove serve. Non appena viene applicato il prodotto comincia a sciogliere la ruggine che può essere eliminata con un po’ d’acqua. Guardate le foto:

Smacchiatore per le macchie di ruggine sul marmo

Trattamento antimacchia per un pavimento sempre protetto

Per concludere, i tecnici della C.T.R. S.r.l. hanno eseguito un trattamento antimacchia con ANTISTAIN. Antistain è pronto all’uso. Gli esperti della C.T.R. lo applicano sulla superficie asciutta e pulita, distribuendolo fino a creare un velo bagnato. In seguito, i tecnici tamponano eventuali eccessi di prodotto. Antistain agisce molto velocemente: in un paio d’ore la superficie è protetta dalle macchie! Guardate qui che bel lavoro:

Pavimento in marmo pulito e trattato

Il pavimento in mosaico di marmo è pulito e protetto

Ecco fatto: il pavimento in mosaico di marmo della Galleria Alberto Sordi è pulito come il giorno della posa. La patina grigia è scomparsa e le macchie di ruggine è come se non ci fossero mai state. Ma c’è di più: grazie al protettivo antimacchia il pavimento sarà più facile da pulire e si sporcherà di meno. Guardate la differenza fra prima e dopo:

Pavimento in marmo prima e dopo Ecco altre foto di questo lavoro di trattamento e pulizia del marmo macchiato. Pavimento in mosaico di marmo pulito e trattato

Il lavoro del mese. Scheda riassuntiva.

L’azienda

C.T.R. S.r.l. via Colledalba Levante – zona industriale Sabaudia Borgo San Donato LT +39 393 92 56 425 Sito ufficiale della C.T.R. S.r.l.

Intervento

Pulizia e trattamento del pavimento in mosaico di marmo. Galleria Alberto Sordi, Roma.

I prodotti utilizzati

  • UNIPUL: detergente concentrato per marmo e materiali lapidei assorbenti.
  • TOGLIRUGGINE LIQUIDO: smacchiatore antiruggine liquido.
  • ANTISTAIN: protettivo antimacchia oleorepellente.
I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    37.33€

    ANTISTAIN

    Protettivo antimacchia universale per cotto, klinker, pietra, marmi, graniti, ceramica e agglomerati cementizi collocati in interno ed esterno. Non altera l’aspetto del materiale.

  • PROMO

    12.92€

    TOGLIRUGGINE LIQUIDO

    Smacchiatore specifico per materiali lapidei. Rimuove macchie e aloni di ruggine da contaminazione esterna, dovuti a oggetti o sostanze ferrose. Non contiene acidi e può essere utilizzato anche su marmi, graniglie e materiali calcarei lucidati.

  • PROMO

    11.49€

    UNIPUL

    Detergente universale per la pulizia ordinaria e/o straordinaria dei pavimenti e rivestimentI. Pulisce e igienizza le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

  • 252.65€

    DISCO MARBEC TYNEX PER MONOSPAZZOLA 432 MM | Super abrasione

    Disco per monospazzola con una super abrasione ideale per la pulizia dopo-posa di pavimenti in cotto fatto a mano o di superfici molto ruvide.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]