Il lavoro più bello del mese

Abbazia di Santa Cecilia della Croara, il lavoro più bello di Febbraio

24 Febbraio 2017

Questo mese abbiamo deciso di parlarvi dell’intervento di trattamento e pulizia del cotto, eseguito nell’Abbazia di Santa Cecilia della Croara dalla ditta Santi Ivano di Zocca.

Un antico convento patrimonio dell’UNESCO

A San Lazzaro di Savena, nella provincia di Bologna, circondata da uno splendido panorama sulla pianura bolognese, sorge l’antica Abbazia di Santa Cecilia della Croara. Il primo documento che testimonia la presenza dell’Abbazia risale al XI secolo, ma si pensa che le sue origini siano ancora più antiche ed oggi della complessiva struttura originale rimangono la Chiesa, il Campanile, il Chiostro, l’ex convento ed alcune opere contenute all’interno; un patrimonio storico ed architettonico dell’umanità secondo la dichiarazione dell’UNESCO.

Gli interventi svolti in questo tipo di luoghi ovviamente devono essere curati in maniera particolare e con molte attenzioni, per questo abbiamo deciso di sceglierlo tra i vari lavori che ci sono pervenuti come il lavoro più bello del mese di Febbraio.

Intervento di trattamento e pulizia del cotto fatto a mano

I professionisti della ditta Santi Ivano hanno suddiviso l’intervento in 4 fasi che vanno dal pre-trattamento al trattamento finale del cotto. Come accennato, questi tipi di interventi sono molto delicati, per questo è assolutamente importante che tutti i passaggi della pulizia e del trattamento della superficie in cotto vengano eseguiti in modo attento e professionale.

PRIMA FASE: PRE-TRATTAMENTO DEL PAVIMENTO IN COTTO

Trattandosi in questo caso di un cotto fatto a mano, è stata necessaria una fase di pre-trattamento con IDRO-WIP prima della stuccatura.

Questo tipo di trattamento per i pavimenti in cotto evita la formazione, nelle fasi di asciugatura, di efflorescenze saline ed incrostazioni di difficile rimozione, oltre a facilitare le operazioni di sigillatura delle fughe e di lavaggio, riducendo sensibilmente i tempi di esecuzione dei trattamenti.

SECONDA FASE: CARTEGGIATURA DELLA SUPERFICIE

Una volta terminata la stuccatura della superficie, i professionisti hanno carteggiato la superficie per dargli un effetto anticato molto simile a quello dell’originale pavimentazione in cotto dell’abbazia.

TERZA FASE: PULIZIA E TRATTAMENTO COTTO

Siamo nella fase centrale dell’intervento, ovvero la fase del trattamento e della pulizia del pavimento in cotto. Il prodotto migliore per trattare questo tipo di superficie e VIACEM detergente disincrostante specifico per cotto e terracotte. VIACEM rimuove efficacemente le incrostazioni ed il calcare che rispetto . all’acido muriatico convenzionale, esala meno fumi corrosivi ed ha un’azione di dissoluzione più controllata. SCHEMA DEL TRATTAMENTO

QUARTA FASE: TRATTAMENTO SUL COTTO

I professionisti della ditta Santi Ivano hanno utilizzato tutti prodotti in base acqua e di alcuni di essi hanno applicato più passaggi in quanto la superficie in cotto a mano è particolarmente assorbente.

Con questo tipo di trattamenti che qua di seguito vi andiamo ad elencare, è possibile infatti ottenere ottimi risultati duraturi nel tempo, che facilitano la manutenzione:

  1.  Mano di TIM il protettivo idro-oleorepellente in base acqua specifica per il trattamento anti-umidità di risalita ed antimacchia per le superfici in cotto.
  2. Mano di EXCEL PLUS il protettivo oleorepellente in base acqua che protegge efficacemente il cotto dalle macchie senza alterare l’aspetto e il tono del colore del materiale.
  3. Mani di PRIMAMANO, il primer protettivo anti-spolvero in base acqua ad elevata capacità di adesione sul materiale che riaggrega superfici pulverulenti evitando lo spolverio.
  4. Mani di IDROFIN MATT il finitore antimacchia e antisporco in base acqua in emulsione resino-cerosa opaca che lascia traspirare il materiale.

Ditta che eseguito il trattamento

SANTI IVANO

Via Mauro Tesi 2342/A

41059 Zocca (MO)44.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    30.16€

    TIM

    Protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • PROMO

    20.11€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

  • PROMO

    12.92€

    PRIMAMANO NEUTRA

    Primer di fondo per il trattamento di superfici in cotto, pietra e materiali lapidei assorbenti collocate all’interno. Ha ottime capacità di aggancio sui protettivi idrorepellenti e sulle finiture, non altera il naturale aspetto del materiale e riduce lo spolverio.

  • PROMO

    25.85€

    EXCEL PLUS

    Protettivo professionale per il trattamento antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • PROMO

    6.89€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]