Pulizia e trattamento cotto: il lavoro più bello di Agosto
20 Agosto 2017
Questo mese abbiamo scelto di parlare dell’intervento professionale di pulizia e trattamento eseguito sul cotto chiaro fatto a mano dalla Fornace dei Galli in una villa a Palestrina dalle ditte artigiane Incredibile Davide e Massimiliano Pasqualetti di Roma.
Trattamento e pulizia del cotto lavorato a mano
Il pavimento in cotto fatto a mano è il rivestimento tradizionale di molte ville e abitazioni sia in stile rustico che moderno. Questo materiale infatti, con le sue sfumature di colore, il suo calore e la sua consistenza, rende le case accoglienti ed eleganti allo stesso tempo. Il cotto trattato in questo caso, proviene dalla Fornace dei Galli di Vitorchiano (Viterbo) ed è interamente lavorato a mano, nel rispetto della tradizione e delle procedure di una volta. In questo modo vengono realizzati lavori di grande pregio che conservano la loro bellezza nel tempo, specialmente se mantenuti con le giuste procedure, proprio come in questo caso.
Il ciclo del trattamento del cotto
Su questa terracotta fatta a mano in maniera magistrale, caratterizzata dalle innumerevoli sfumature di colore,è stato applicato il ciclo completo di trattamento del cotto che inizia con il pre-trattamento, ossia con la posa e si conclude con il lavaggio di sicurezza. Le procedure applicate dagli artigiani convogliano l‘esperienza e la profonda conoscenza del mestiere, con i nuovi sistemi di conservazione della terracotta per raggiunge il massimo livello di capacità e bellezza e ottenere risultati professionali. Ma adesso vediamo nel dettaglio come gli artigiani sono intervenuti sul trattamento delle superfici.
PRIMA FASE: TRATTAMENTO DI PRE-PROTEZIONE DEL COTTO
In questa fase è stata effettuata la pre-protezione del materiale prima della sigillatura della fuga con IDRO-WIP.
IDRO-WIP evita la formazione, nelle fasi di asciugatura, di efflorescenze saline ed incrostazioni di difficile rimozione. Facilita le operazioni di sigillatura delle fughe e di lavaggio, riducendo sensibilmente i tempi di esecuzione dei trattamenti.
SECONDA FASE: PULIZIA DEL COTTO DALLE EFFLORESCENZE E DALLO SPORCO DEL CANTIERE
Una volta fugato il pavimento, è stato pulito da con il seguente sistema:
Questa fase dell’intervento è specifica per la pulizia e la rimozione dai pavimenti e rivestimenti in cotto e terracotta da efflorescenze ed incrostazioni calcaree, residui cementizi di posa, residui di pitture a calce, residui di intonacature e depositi superficiali di ruggine. Il trattamento ha una forte azione disincrostante ed un elevato potere emulsionante dello sporco.
TERZA FASE: TRATTAMENTO DEL COTTO
Una volta che il pavimento è stato pulito e asciutto è stato eseguito il trattamento TIM – PRIMAMANO – ROYAL WAX – IDROFIN MATT.
Questo tipo di trattamento è specifico per i cotti fatti mano e con superficie ruvida.
Contattateci per avere maggiori informazioni sulle migliori soluzioni per la pulizia e il trattamento dei pavimenti in cotto!
Fornace dei Galli sas – Prodotti in cotto fatto a mano Strada Fonti 12 – 01030 Vitorchiano (VT)
Tel. +39 0761.370844
Cellulare: +39 347.7292679E
mail: INFO@FORNACEDEIGALLI.IT
www.fornacedeigalli.it
DITTE ARTIGIANE CHE HANNO ESEGUITO I LAVORI:
INCREDIBILE DAVIDE – ROMA
Tel. 3384988846
MASSIMILIANO PASQUALETTI – ROMA
Tel. 3475473812

Questo mese con la nostra rubrica vi vogliamo mostrare lo straordinario risultato ottenuto nel restauro di una facciata in marmo e pietra arenaria, colpita dal processo di solfatazione. Per questo lavoro di pulizia desolfatante il prodotto utilizzato è stato DESOLF4, in grado di ridare una seconda vita alla superficie. Prima di esaminare l’utilizzo di questo […]

Questa rubrica dedicata a lavori straordinari di recupero ci permette, come sapete se siete abituali frequentatori delle pagine di questo blog, di viaggiare attraverso le meravigliose città che arricchiscono il nostro Bel Paese. Questa volta siamo nientemeno che a Firenze, ma il cotto rosso di cui parliamo in questa occasione arriva da Impruneta, comune della […]
