Fai da te

Come proteggere superfici esterne per l’inverno

16 Settembre 2021

L’inverno non è ancora alle porte ma, per non farsi trovare impreparati e far passare alle proprie superfici di casa e non solo è importante adottare soluzioni che ne garantiscano il mantenimento. 

Spesso infatti durante i mesi invernali facciamo l’errore di “dimenticarci” delle parti esterne della casa, ma il rischio è quello di ritrovarsi con l’arrivo della primavera, con superfici più o meno danneggiate dagli agenti atmosferici da rimettere in sesto. 

Nello specifico ci riferiamo alle superfici in materiali lapidei e legno che in questa stagione potrebbero infatti essere deteriorate, ad esempio, dall’umidità: che fare allora? 

La soluzione è semplice: basta proteggere le superfici esterne prima dell’arrivo del freddo con i prodotti giusti e seguendo la corretta procedura. In questo modo sarà possibile proteggere le superfici lapidee e prolungare i trattamenti sui legni esterni.

Ma vediamo quali sono i passaggi corretti da seguire e i prodotti da utilizzare. 

Come proteggere le superfici esterne

Come proteggere le superfici lapidee?

Per proteggere i materiali lapidei, che però devono essere già trattati con idrorepellenti o cere di finitura, si può tranquillamente ricorrere al KIT MANUTENZIONE COTTO E PIETRA, composto da ECO MARBEC, PAV05, da un manico professionale per la pulizia dei pavimenti, un telaio in alluminio professionale con profili per sistema a velcro e bocchettone Lock System, un PULI-SCRUB,  un panno in microfibra e polipropilene con sistema a velcro e etichetta colour code e SMART-FUR, altro panno in microfibra  con sistema a velcro e etichetta colour code.

Le istruzioni d’uso sono quelle di iniziare una pulizia profonda con il detergente ecologico ECO MARBEC per rimuovere lo sporco che si è depositato durante l’estate, applicando quindi la cera di finitura PAV05 per proteggere la superficie dalla formazione di alghe.

E se invece si tratta di superfici esterne in legno?

Come prolungare i trattamenti sui legni esterni

Proteggere superfici lapidee esterne

Per prolungare la vita dei trattamenti a impregnazione su legni esterni bisogna innanzitutto munirsi del finitore anti-degrado BARRIER, che rende la superficie del legno e le sue micro-fessure più idrorepellenti e dunque maggiormente protette dallo sporco, oltre che dai raggi UV. 

Per prima cosa si agita, prima dell’uso, la confezione di BARRIER e, se necessario, si pulisce la superficie da trattare, rimuovendo lo sporco con DETER CLEAN.  

A questo punto si stende BARRIER con pannello (è sufficiente una sola mano), bagnando con uno strato sottile e uniforme la superficie ed evitando eccessi.

BARRIER essicca rapidamente in 20-30 minuti, non è necessario lucidare e si può utilizzare anche per la protezione degli infissi in legno. 

Per mantenere le caratteristiche del trattamento di fondo e l’essenza lignea, consigliamo, infine, l’applicazione di BARRIER ogni 6-12 mesi.  

Grazie al KIT MANUTENZIONE COTTO E PIETRA, ai prodotti Marbec come BARRIER e DETER CLEAN e seguendo la giusta procedura, dunque, le vostre superfici lapidee e in legno sono pronte per superare l’inverno senza timore! 

Hai qualche domanda su come proteggere la tua superficie esterna e su quali siano i prodotti giusti da utilizzare?

Non esitare a contattarci, saremo lieti di risponderti! 

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    125.27€

    156.59€

    PROMO KIT COTTO E PIETRA ESTERNI NATURALI

    Prodotti specifici per la pulizia e la manutenzione nel tempo delle superfici in cotto, pietra e agglomerati cementizi trattati in esterno.

  • PROMO

    8.61€

    ECOMARBEC

    Detergente per la pulizia ordinaria e/o straordinaria di tutti i pavimenti. Pulisce, sgrassa e igienizza le superfici e non aggredisce i materiali. Biodegradabile, non contiene profumi ed ipoallergenico.

  • PROMO

    14.36€

    PAV05

    Cera protettiva di finitura antisporco, antidegrado, resistente agli agenti atmosferici e al calpestio per cotto, pietre e agglomerati cementizi.

  • 17.18€

    PANNO PULI-SCRUB CON ATTACCO A VELCRO | FILMOP

    Panno con etichetta colour code. Ideale per tutte le superfici ruvide con grado di sporco medio-alto.

  • 11.41€

    PANNO SMART-FUR CON ATTACCO A VELCRO | FILMOP

    Panno in microfibra con sistema a velcro, con etichetta colour code. Ideale anche per applicare le cere liquide.

  • PROMO

    34.27€

    BARRIER

    Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

  • PROMO

    7.69€

    DETERCLEAN

    Detergente per la pulizia ordinaria e/o straordinaria delle superfici in legno. Pulisce, sgrassa e igienizza senza aggredire i materiali. Biodegradabile, non contiene profumi ed ipoallergenico.

7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
10 Novembre 2022 Pulizie di autunno: come recuperare materiali lapidei esterni assorbenti
Con l’arrivo dell’ autunno, oltre ai primi freddi primi freddi, torna anche il momento delle pulizie stagionali.  Infatti, oltre alle classiche pulizie di primavera, anche quelle autunnali sono importanti per ridare un tono all’ambiente casalingo e con le giornate che si accorciano perché non cogliere l’occasione per farle? Quali sono gli interventi di pulizia da […]
4 Agosto 2022 Recupero degli arredi esterni in legno
La pulizia, il trattamento e la manutenzione degli arredi esterni in legno sono operazioni che hanno bisogno di prodotti specifici. Segui questa breve guida per scoprire come recuperare la superficie in teak esterna, rinnovandone il suo aspetto naturale. Dove e quando effettuare il trattamento  Su arredi esterni in legno, per pulirli, trattarli e mantenerli in […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]