Fai da te
Il consiglio dell'esperto

Come togliere la ruggine dal pavimento?

9 Luglio 2020

Hai visto l’erba del vicino, che si sa è sempre più verde, e sei caduto in tentazione?!
Hai utilizzato anche tu il fertilizzante per il prato ma evidentemente qualcosa è andato storto: sopra il tuo amato vialetto sono comparse orribili macchie giallastre. Niente paura, oggi te lo spieghiamo noi come togliere la ruggine dal pavimento!

Come-togliere-le-macchie-di-ruggine-dal-pavimento
Cotto trattato con TOGLIRUGGINE LIQUIDO.

La comparsa di macchie di ruggine sulle piastrelle dei pavimenti esterni è un classico.
Purtroppo la prima indiziata e probabile responsabile di queste inaspettate comparse è una sostanza contenuta
solitamente nei prodotti per il giardinaggio che si chiama solfato ferroso.

Il solfato ferroso, ideale per nutrire piante e erba, ahinoi, non va molto d’accordo con i materiali lapidei e
assolutamente non li protegge dalla ruggine, anzi!

Questa sostanza infatti, è una vera e propria minaccia per le nostre superfici esterne che si trovano a ridosso del verde.
Il solfato, entrando in contatto con la pietra, crea delle macchie indelebili che rovinano la bellezza del materiale.

Come riconoscere le macchie di ruggine sulle piastrelle?

Le macchie di ruggine sono un vero incubo per i pavimenti e per noi!
Giallastre, marroncine, resistenti, compaiono all’improvviso sulle superfici e sono molto difficili da eliminare.

Come-togliere-le-macchie-di-ruggine-dal-pavimento

Anche dopo molti tentativi di lavaggio con spazzole, panni di qualsiasi materiale e struttura,
olio di gomito a non finire, rimangono lì, visibili ai nostri occhi.
Esistono due tipi di macchie, quelle di piccola dimensione non troppo spesse e quelle più vecchie ed estese,
che hanno creato un certo spessore sulla superficie.

Sia piccole che grandi una cosa è certa, vanno eliminate, scopriamo quindi velocemente come togliere la ruggine dal pavimento senza perdere tempo e soprattutto fatica.

Come proteggere dalla ruggine i pavimenti?

Senza dubbio, non possiamo fare molto per prevenirla, l’unica cosa che protegge dalla ruggine è “l’attenzione”.
Chi si è trovato alle prese con questa tipologia di macchia infatti, sa molto bene che stiamo dicendo la verità.
Quindi anche se molto difficile, per prevenirne la comparsa cerchiamo di seguire piccoli accorgimenti come:

  • controllare le etichette dei prodotti che utilizziamo per far rifiorire piante e giardino.
    Quest’ultimi potrebbero contenere sostanze dannose per le nostre superfici.
  • Quando trattiamo piante e giardino, anche nei giorni successivi facciamo attenzione durante l’innaffiamento.
    Gli schizzi d’acqua potrebbero “trasportare” “sostanze pericolose.
  • Durante il trattamento proteggiamo le superfici circostanti.

Comunque nessuna paura, togliere le macchie dalla pietra è possibile. Scopriamo come!

Come togliere la ruggine dal pavimento: un metodo infallibile

Togliere le macchie da pietra non è semplice ma fattibile.
Se non utilizziamo il prodotto giusto però non raggiungeremo mai il risultato desiderato.
Fortunatamente Marbec ci fornisce una fantastica soluzione: TOGLIRUGGINE LIQUIDO.

come-togliere-la-ruggine-dal-pavimento
Smacchiatore per la rimozione di ruggine.

Pronto all’uso, un pulitore specifico che con una semplice mano rimuove rapidamente le macchie di ruggine e
ossidi metallici dai materiali lapidei in generale.

Come si può vedere bene dal video, dove la superficie è stata contaminata con solfato ferroso,
TOGLIRUGGINE LIQUIDO entrando in contatto con questa sostanza, scaturisce una reazione attiva ed eliminare la ruggine diviene proprio un gioco da ragazzi.

Come-togliere-le-macchie-di-ruggine-dal-pavimento
Pietra calcarea trattata con TOGLIRUGGINE LIQUIDO.
Come-togliere-le-macchie-di-ruggine-dal-pavimento
Betonella trattata con TOGLIRUGGINE LIQUIDO.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    12.92€

    TOGLIRUGGINE LIQUIDO

    Smacchiatore specifico per materiali lapidei. Rimuove macchie e aloni di ruggine da contaminazione esterna, dovuti a oggetti o sostanze ferrose. Non contiene acidi e può essere utilizzato anche su marmi, graniglie e materiali calcarei lucidati.

  • PROMO

    12.20€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

  • 5.32€

    TAMPONE BLU MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
5 Settembre 2023 Come pulire la muffa dai muri: La Tua Guida Completa
Hai mai alzato gli occhi al soffitto o agli angoli delle pareti solo per scoprire fastidiose macchie grigiastre? Se è così, dovresti sapere che queste macchie potrebbero essere un segno di un problema casalingo comune: la muffa. È antiestetica e può rappresentare una minaccia per la salute, ma fortunatamente, esistono soluzioni efficaci per togliere la […]
28 Agosto 2023 Recupero e restauro della pietra ardesia nera: tutto quello che devi sapere
Il recupero e il restauro dell’ardesia nera rappresentano un’arte che va oltre la semplice riparazione di una superficie. L’ardesia nera, una pietra naturale dalla bellezza intrinseca, spesso utilizzata per coperture, pavimenti e rivestimenti, può perdere il suo splendore originale nel corso del tempo a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici e all’usura quotidiana. In questa esplorazione […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]