Fai da te
Il lavoro dell'Artigiano
News

Rinnovare il parquet verniciato senza carteggiare

2 Settembre 2024

Il parquet, quel meraviglioso elemento d’arredo che conferisce calore ed eleganza ai nostri ambienti, può purtroppo subire l’usura del tempo e dell’utilizzo quotidiano.

Con il passare degli anni, questo nobile materiale può perdere il suo splendore originale, diventando opaco e privo di lucentezza. Nelle zone di maggior passaggio, come corridoi o aree living, è comune notare la comparsa di graffi antiestetici e un generalizzato ingrigimento della superficie, che ne compromettono la bellezza intrinseca.


Tradizionalmente, per ripristinare il parquet al suo antico splendore, si ricorreva a una soluzione tanto efficace quanto impegnativa: la carteggiatura. Questo processo, sebbene capace di donare nuova vita al pavimento, si rivela spesso oneroso dal punto di vista economico, richiedendo l’intervento di professionisti specializzati. Inoltre, la carteggiatura può risultare particolarmente fastidiosa per chi abita la casa, producendo polvere e rumore, e costringendo talvolta a spostare mobili e arredi per consentire un intervento completo. Nonostante queste sfide, è importante riconoscere il valore di mantenere in buono stato il nostro amato parquet, simbolo di raffinatezza e cura per la propria abitazione.

Immaginate di dover abbandonare la vostra amata dimora per giorni interi, affrontando una situazione che sembra uscita da un film distopico. Vi ritrovate a sopportare una nuvola perenne di polvere che si infiltra ovunque, e a convivere con disagi di ogni tipo che mettono a dura prova la vostra pazienza.


Come se non bastasse, vi trovate a dover sborsare una vera e propria fortuna, vedendo i vostri risparmi svanire come neve al sole. E tutto questo per cosa? Per ridare vita e splendore al vostro adorato parquet, quel pavimento in legno che è stato testimone silenzioso di tanti momenti felici trascorsi in casa. Un compagno fedele che ora richiede attenzioni e cure speciali per tornare all’antico splendore. Sembra davvero un incubo ad occhi aperti, non è vero?

Un’esperienza che metterebbe a dura prova chiunque, facendovi quasi rimpiangere di aver intrapreso questa avventura di ristrutturazione. Eppure, nonostante tutto, il risultato finale potrebbe valere ogni singolo momento di disagio sopportato.

Grazie all’incredibile abilità dell’impresa di Emilia e Pippo e alle innovative tecniche di Marbec, il vostro parquet può tornare a splendere senza bisogno di carteggiatura! È davvero sorprendente come questi esperti artigiani abbiano perfezionato un metodo così efficace e non invasivo per rinnovare i pavimenti in legno.


Con prodotti all’avanguardia come PULIBRILL, OLIO RAVVIVANTE e LIGNOLIFE, il vostro pavimento sarà rinnovato in modo rapido ed efficace. Questi trattamenti di ultima generazione sono il risultato di anni di ricerca e sviluppo, pensati appositamente per ridare vita al legno senza danneggiarlo. PULIBRILL, ad esempio, pulisce in profondità e prepara la superficie, mentre l’OLIO RAVVIVANTE nutre e protegge il legno, restituendogli la sua naturale bellezza. LIGNOLIFE, infine, sigilla e preserva il pavimento, garantendo una lunga durata del trattamento. Questa soluzione non solo vi farà risparmiare tempo e denaro, ma vi permetterà anche di godere del vostro parquet rinnovato senza dover lasciare la vostra casa. Immaginate la comodità di poter rinnovare il vostro pavimento senza il fastidio e il disordine tipici dei metodi tradizionali. Niente più polvere di carteggiatura che invade ogni angolo della casa o lunghi periodi di inaccessibilità delle stanze trattate. È davvero straordinario come l’esperienza e la dedizione possano trasformare un lavoro complesso in un risultato così soddisfacente!

La passione di Emilia e Pippo per il loro mestiere si riflette nella qualità del loro lavoro, offrendo un servizio che va oltre le aspettative. La loro attenzione ai dettagli e la cura che mettono in ogni progetto sono veramente ammirevoli, dimostrando come l’artigianato di alta qualità possa fare la differenza anche nell’era della tecnologia avanzata.

I prodotti menzionati nell'articolo
  • 9.22€

    PULIBRILL

    Detersivo per pavimenti in legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera o grezze. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

  • 17.04€

    DISCO BIANCO MARBEC | Senza Abrasivi

    Disco per monospazzola o lavasciuga senza abrasivi per la pulizia straordinaria e lucidatura di pavimentazioni dure in materiale delicato come pietra, marmo, legno.

  • 29.87€

    OLIO RAVVIVANTE

    Impregnante specifico per il recupero di pavimenti, rivestimenti, infissi e arredi in legno interni e esterni verniciati deteriorati e ingrigiti. Rinnova il colore e la finitura iniziale, riproteggendo il legno.

  • 27.69€

    LIGNOLIFE

    Finitore per il rinnovo dei parquet verniciati lucidi. Conferisce alla superficie un nuovo tono, una finitura lucida, lucentezza e resistenza ai lavaggi e al calpestio.

  • 20.47€

    VELLO SPANDICERA SNODATO DA 35 O 40 CM | FILMOP

    Vello spandicera snodato da 35 o 40 cm

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
24 Marzo 2025 Pulizia dopo posa di un gres porcellanato effetto legno
La pulizia dopo la posa del gres porcellanato effetto legno è fondamentale per valorizzarne l'estetica e garantirne la durata nel tempo. Questo tipo di pavimento unisce eleganza e praticità, ma necessita di una manutenzione accurata per conservarne la bellezza originale. L'impresa Emilia & Pippo ha dimostrato l'efficacia di POWER DET, un detergente disincrostante ad alte prestazioni, ideale per rimuovere residui di cantiere, macchie ostinate e aloni sia su superfici lucide che opache. Grazie alla loro professionalità e all'uso di prodotti specifici, Emilia & Pippo offrono un servizio di pulizia profonda e accurata, restituendo al gres porcellanato tutto il suo splendore fin dal primo giorno.
17 Marzo 2025 Recupero e Restauro di un Pavimento in Cotto Toscano Alluvionato
Il restauro di un pavimento in cotto toscano danneggiato da un’alluvione è un processo complesso che richiede tecniche e prodotti specifici. L’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, specializzata nel trattamento di superfici in materiali lapidei, ha eseguito un intervento di recupero mirato, suddiviso in due fasi principali: deceramento e trattamento protettivo. La prima fase ha previsto la rimozione di vecchi strati di cera e residui di sporco con SGRISER, un potente decerante alcalino-solvente. Successivamente, per eliminare boiacche cementizie ed efflorescenze saline, è stato utilizzato VIACEM, un detergente acido tamponato. Dopo la pulizia approfondita, è stato applicato EXCEL PLUS, un protettivo antimacchia che penetra in profondità nel cotto senza alterarne la traspirabilità. Per completare il trattamento, è stata stesa una finitura con IDROFIN MATT, una cera opaca che protegge la superficie e ne facilita la manutenzione. Grazie all’uso di prodotti professionali e all’esperienza dell’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, il pavimento ha riacquistato la sua bellezza originale, risultando più resistente all’usura e agli agenti atmosferici. Questo tipo di trattamento non solo ripristina l’estetica del cotto, ma ne garantisce anche la durabilità, riducendo la necessità di manutenzione futura.