Fai da te
Il consiglio dell'esperto

Bricolage: scopri gli ottimi prodotti per il legno fai da te!

24 Ottobre 2019

Questo gradevole calduccio, che quest’anno sembra proprio non volerci lasciare, ci permette di dedicare ancora
un po’ di tempo al fai da te.
Tra le tante idee e progetti che si possono realizzare con il bricolage, oggi vogliamo mostrarti come costruire una panca fai da te in legno. Con l’aiuto del nostro bravissimo artigiano ti mostreremo tutti i passaggi, gli attrezzi per lavorare e i prodotti per il legno necessari per realizzare una vera e propria opera d’arte.
Con un po’ di tecnica e fantasia infatti possiamo arricchire la nostra casa con pezzi unici che ci regaleranno, ogni volta che il guarderemo, felicità e soddisfazione.

prodotti-per-il-legno

Come realizzare una panca fai da te in legno?

Il fai da te oltre a essere un hobby divertente e appassionante, è un modo per mettersi in gioco e sfidare sé stessi.
Imparare, realizzare, costruire, recuperare e dare nuova vita a mobili e oggetti d’arredamento, crea una soddisfazione immensa.
Oltre la soddisfazione nel realizzare oggetti, il fai da te apporta al nostro fisico e alla nostra mente ottimi benefici.
Tramite questa attività infatti si sviluppa la manualità, si placa lo stress, si esprime la propria creatività e l’ingegno.

Non ci credi? L’unico modo è: provare per credere!

Quindi appena avrai un po’ di tempo libero, ti consigliamo di infilare un paio di guanti e con l’aiuto degli attrezzi giusti, provare a restaurare o creare da zero una panca fai da te in legno.

Costruire una panca con il fai da te non è complicato ma bisogna seguire istruzioni e passaggi precisi.

Oggi quindi, per aiutarti, insieme al nostro abilissimo artigiano di “Legno che passione”, che ha collaborare con Marbec, ti illustreremo tutte le fasi e i segreti per raggiungere un ottimo risultato.
Per rendere più semplice e veloce la descrizione abbiamo pensato di mostrarti due interessantissimi video tutorial
con istruzioni per l’uso
. Nei video troverai tutte le indicazioni per assemblare la panca e scoprirai quali prodotti per il legno utilizzare.

Non improvvisare e adoperare i prodotti giusti infatti, ti permetterà di proteggere e mantenere il tuo legno
in perfetto stato per molto e molto tempo
. Se ci pensi infatti, sprecare tempo e fatica per veder la propria opera d’arte rovinata dopo poco tempo, non ha alcun senso.

Ma passiamo alle indicazione del nostro bravissimo artigiano che ha realizzato, riutilizzando del legno recuperato da serramenti, una meravigliosa panca per il giardino.

Panca fai da te in legno: prima parte

Panca fai da te in legno: seconda parte

Nella seconda parte del video, l’esperto del legno ci illustrerà la fase di finitura effettuata con i prodotti per il legno Marbec, una fase questa molto delicata che donerà al legno l’aspetto e la protezione desiderata.

Dopo aver pulito e carteggiato il legno, è stata applicata alla panca una soluzione composta da due fantastici
prodotti per il legno HYDROIL e IDROTONER NOCE. HYDROIL è un impregnante a bassa filmazione per la protezione di pavimenti, rivestimenti, mobili e arredi in legno.

prodotti-per-il-legno

IDROTONER è un pigmento in dispersione in acqua di pigmenti inorganici ed organici idrosolubili per pigmentare i prodotti in base acqua.

prodotti-per-il-legno

Per concludere la fase di finitura, una volta asciugata, la superficie è stata tratta con
BIOTOP OPACO, un finitore opaco anti-sporco, anti-usura per legno che protegge e conserva nel tempo la superficie e il trattamento iniziale.

prodotti-per-il-legno

Grazie ai prodotti per il legno di Marbec il risultato finale è stato fantastico.
Se seguirai il tutorial e i nostri consigli siamo certi che anche la tua panca di legno fai da te sarà favolosa.

Una volta terminato il lavoro, non resta che goderti lo splendore e la soddisfazione infinita!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    33.75€

    BIOTOP OPACO

    Cera di finitura e protezione specifica per legni oliati. Protegge e conserva nel tempo la superficie e il trattamento iniziale.

  • 20.11€

    IDROTONER NOCE GR250

    Pigmento noce per i prodotti in base acqua della linea MARBEC.

  • PROMO

    30.16€

    HYDROIL INTERNO

    Impregnante oleo-ceroso in base acqua a rapida essiccazione per la protezione ed il trattamento di pavimenti, rivestimenti, mobili ed arredi in legno, collocati all'interno. Resistente alle macchie, allo sporco e all'usura da calpestio.

  • PROMO

    34.27€

    BARRIER

    Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]