Il consiglio dell'esperto

Travertino esterno macchiato: come pulirlo?

29 Marzo 2021

Ah, ma quanto è bello il travertino dei nostri vialetti?
Il travertino, tra i materiali da costruzione, è senza dubbio quello che riesce con il suo naturale calore a creare una classica ma regale atmosfera.
Tutto vero, fino a quando questa meravigliosa pietra si cosparge di macchie e muffe.
Oggi ti spiegheremo, infatti, come pulire il marmo travertino esterno macchiato per riportarlo alla maestosità e bellezza originaria.

travertino esterno macchiato

Il travertino, materiale utilizzato dall’antica Roma ai giorni nostri, è una pietra sedimentaria, calcarea dalla struttura molto porosa. Grazie agli ossidi sviluppati durante la sedimentazione, il colore del travertino varia dal bianco latte al noce e può presentare perfino sfumature che vanno dal giallo al rosso.
Ideale per rivestimenti interni ed esterni, come tutte le pietre naturali pregiate, anche il travertino necessita di particolari cure sia in fase di posa che di manutenzione.
Quindi non facciamoci trarre in inganno dalla resistenza del materiale e ricordiamoci che le macchie lasciate al caso e la cattiva manutenzione possono provocare un’opacizzazione della pietra e nel peggiore dei casi fori sulla superficie.

Sulle superfici esterne, esposte inevitabilmente molto più frequentemente alle intemperie del tempo, la comparsa di muffe e muschi è all’ordine del giorno e non è così facile da prevenire ed evitare. Anche se il travertino è caratterizzato anche da una buona resistenza ha sicuramente bisogno di cure particolari.

I prodotti giusti per pulire un travertino esterno macchiato

Oggi, quindi, cerchiamo di capire di quali cure il nostro terrazzo, scala, vialetto in travertino, abbia bisogno per rimanere perfetto e integro nel tempo. Come prima cosa ricordiamoci che la pulizia del travertino deve essere periodica e che va effettuata con dei prodotti idonei, neutri, delicati in grado di rispettare la struttura porosa, assorbente e poco resistente agli acidi.
Quando dobbiamo pulire il travertino scegliamo prodotti non aggressivi che non vadano ad alterare la sua struttura porosa originaria. Scopriamo subito quelli più adatti per pulire il marmo travertino esterno.
Il travertino, come detto sopra, a causa della sua porosità si macchia facilmente a contatto con sostanze acide,
oleose e biologiche. Ecco perché alla prima comparsa di macchie bisogna correre velocissimamente ai ripari.

Iniziamo con lo scoprire come pulire un travertino esterno macchiato e quali sono le macchie più comuni:

      • le odiosissime macchie oleose, causate da grassi vegetali e animali.
        Fortunatamente, però, per eliminarle con facilità ci viene in soccorso un ottimo prodotto: TIXO.
        Uno smacchiatore alcalino-solvente forte addensato, specifico per la rimozione di macchie di olio e grasso di origine naturale su tutti i materiali lapidei.
    travertino esterno macchiato
    Smacchiatore per rimuovere macchie d’olio e grasse di origine naturale.
    • Se il tuo bel viottolo in travertino è stato invaso da muffa e muschio nero, ti consigliamo ALGANET,
      uno smacchiatore specifico per rimuovere anche consistenti depositi di origine biologica dai materiali lapidei esterni.
    • Per rimuovere solfato ferroso invece possiamo lavare il nostro travertino con TOGLIRUGGINE LIQUIDO,
      un pulitore specifico per la rapida rimozione di macchie da contaminazione di ruggine ed ossidi metallici dai materiali lapidei in genere.
    • Per le fastidiose e ostinate macchie causate dalla cera, utilizziamo SOLVOSILL, uno smacchiatore solvente forte addensato, specifico per la rimozione di macchie di origine sintetica su tutti i materiali lapidei, ideale anche per le macchie di oli lubrificanti.
travertino esterno macchiato
Pulitore solvente forte addensato specifico per la rimozione di olio, cere, colle e siliconi.

Dopo tutti questi trattamenti il travertino esterno tornerà come nuovo.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    14.36€

    TIXO

    Smacchiatore specifico per togliere macchie di olio e grasso alimentare dalle superfici in materiale lapideo, come cotto, pietra e cemento.  

  • PROMO

    21.55€

    ALGANET

    Smacchiatore concentrato in polvere specifico per la pulizia profonda di pavimenti esterni in materiale lapideo. Pulisce, igienizza e aiuta a rimuovere residui di alghe, muschi ed altre incrostazioni di origine organica dalle superfici.

  • PROMO

    12.92€

    TOGLIRUGGINE LIQUIDO

    Smacchiatore specifico per materiali lapidei. Rimuove macchie e aloni di ruggine da contaminazione esterna, dovuti a oggetti o sostanze ferrose. Non contiene acidi e può essere utilizzato anche su marmi, graniglie e materiali calcarei lucidati.

  • PROMO

    28.72€

    SOLVOSILL

    Smacchiatore per togliere macchie di olio, di cera di candela, silicone, colle e vernici dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo.

19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
28 Agosto 2023 Recupero e restauro della pietra ardesia nera: tutto quello che devi sapere
Il recupero e il restauro dell’ardesia nera rappresentano un’arte che va oltre la semplice riparazione di una superficie. L’ardesia nera, una pietra naturale dalla bellezza intrinseca, spesso utilizzata per coperture, pavimenti e rivestimenti, può perdere il suo splendore originale nel corso del tempo a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici e all’usura quotidiana. In questa esplorazione […]
4 Agosto 2023 Come Pulire e Riparare le Superfici in Marmo
Perché il Marmo Richiede Cure Speciali e Come Mantenerlo Splendente Il marmo è un materiale pregiato e ampiamente utilizzato per la sua bellezza e durata. Tuttavia, proprio perché è così speciale, richiede cure speciali per mantenerlo splendente nel corso del tempo. In questa sezione, esploreremo le ragioni per cui il marmo richiede attenzione particolare e […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]