Il consiglio dell'esperto

Come pulire il marmo travertino esterno?

22 Agosto 2020

Agosto, tempo di vacanza, tempo di cene in giardino, grigliate sulle terrazze, ma ahinoi, a fine stagione,
queste piacevoli ore passate in compagnia di amici e parenti possono “regalare” alle nostre superfici spiacevoli e
inaspettate sorprese: orribili e indelebili macchie.
Oggi quindi, scopriamo come pulire il marmo travertino esterno velocemente e senza troppa fatica.

Perché è importante pulire travertino esterno?

Il travertino è una delle pietre più utilizzate per arredare casa, la sua resistenza lo rende adatto per pavimenti e
rivestimenti sia interni che esterni. Elegante e raffinato regala agli ambienti un’atmosfera unica e inconfondibile.

Come tutte le pietre naturali pregiate anche il travertino necessita di particolari cure.
La poca attenzione infatti, ne determina la “rovina”. Macchie lasciate a se stesse e cattiva manutenzione possono provocare un’opacizzazione della pietra e nel peggiore dei casi fori sulla superficie.

La pulizia del travertino andrà quindi, eseguita periodicamente avendo sempre cura di utilizzare prodotti neutri,
delicati, non aggressivi, in grado di rispettare la struttura porosa, assorbente e poco resistente agli acidi.

In questa piccola guida vedremo insieme come pulire il marmo travertino esterno senza rischio di rovinare la superficie.

come-pulire-il-marmo-travertino-esterno

Come pulire il marmo travertino esterno dalle macchie?

Il travertino, a causa della sua struttura porosa, a contatto con sostanze acide o oleose si macchia facilmente.
La prima regola d’oro per pulire travertino esterno è sempre la stessa: agire rapidamente.
Se inavvertitamente infatti, dovesse cadere un qualsiasi liquido oleoso o grasso sulla superficie, intervenire immediatamente, tamponando la sostanza con abbondante carta assorbente, può aiutarci a evitare il più possibile danni irreparabili.

Tamponare non basta, in un secondo momento quindi, dovremo correre ai ripari e intervenire avvalendoci di prodotti professionali.
Questi, con la loro azione specifica, ci aiuteranno a eliminare definitivamente ogni tipologia di macchia.
Scopriamo insieme come pulire il travertino ed eliminare sporco e macchie specifiche.

    • Le macchie più comuni, dopo cene e grigliate estive, sono senza dubbio quelle oleose, causate da grassi vegetali e animali. Fortunatamente però per rimuoverle accuratamente ci viene in soccorso un ottimo prodotto: TIXO.
      Uno smacchiatore alcalino-solvente forte addensato, specifico per la rimozione di macchie di olio e grasso di origine naturale su tutti i materiali lapidei.
come-pulire-il-marmo-travertino-esterno
Smacchiatore per la rimozione di macchie grasse di origine naturale.
    • Nella classifica delle macchie estive più frequenti che compaiono sulle superfici esterne, al secondo posto,
      troviamo le “simpatiche” macchie lasciate dalla cera.
      Per eliminarle ci aiuta SOLVOSILL, uno smacchiatore solvente forte addensato, specifico per la rimozione di macchie di origine sintetica su tutti i materiali lapidei, ideale anche per le macchie di oli lubrificanti.
come-pulire-il-marmo-travertino-esterno
Smacchiatore solvente forte per la rimozione di oli, cere, colle e siliconi.
    • Il via vai di amici e parenti può provocare indubbiamente un intenso calpestio,
      per eliminarlo consigliamo di pulire il travertino con MICRONET, un detergente concentrato per la pulizia di fondo delle superfici in gres porcellanato, ceramica, klinker, pietre lucidate e levigate, agglomerati cementizi o sintetici.
come-pulire-il-marmo-travertino-esterno
Detergente igienizzante per materiali lapidei microporosi.
    • Per quanto riguarda la manutenzione periodica, non dimentichiamoci di osservare sempre accuratamente la superficie e
      rimuovere eventuali macchie causate da fattori e agenti esterni come alghe, ferro, ecc.
      Per eliminare le macchie e sporco causato da alghe e licheni utilizziamo ALGANET: smacchiatore specifico per rimuovere anche consistenti depositi di origine biologica dai materiali lapidei esterni.
      Per rimuovere solfato ferroso possiamo lavare il nostro travertino con TOGLIRUGGINE LIQUIDO: un pulitore specifico per la rapida rimozione di macchie da contaminazione di ruggine ed ossidi metallici dai materiali lapidei in genere.
      come-pulire-il-marmo-travertino-esterno
      Smacchiatore per la rimozione di ruggine.

      Per le macchie di rame, che possono formarsi a causa dello sgocciolamento delle gronde, possiamo utilizzare DESOLF4, un estrattore concentrato in polvere per la rimozione delle patine e delle incrostazioni di solfato di calcio (gesso) sui materiali lapidei.

come-pulire-il-marmo-travertino-esterno
Smacchiatore desolfatante in polvere per materiali lapidei.
I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    14.36€

    TIXO

    Smacchiatore specifico per togliere macchie di olio e grasso alimentare dalle superfici in materiale lapideo, come cotto, pietra e cemento.  

  • PROMO

    28.72€

    SOLVOSILL

    Smacchiatore per togliere macchie di olio, di cera di candela, silicone, colle e vernici dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo.

  • PROMO

    14.36€

    DESOLF4

    Smacchiatore concentrato in polvere per materiali lapidei. Rimuove macchie scure e croste nere dovute ai vasi e all'umidità di risalita persistente. Elmina anche macchie dovute all'ossidazione delle leghe di rame.

  • PROMO

    12.92€

    TOGLIRUGGINE LIQUIDO

    Smacchiatore specifico per materiali lapidei. Rimuove macchie e aloni di ruggine da contaminazione esterna, dovuti a oggetti o sostanze ferrose. Non contiene acidi e può essere utilizzato anche su marmi, graniglie e materiali calcarei lucidati.

  • PROMO

    21.55€

    ALGANET

    Smacchiatore concentrato in polvere specifico per la pulizia profonda di pavimenti esterni in materiale lapideo. Pulisce, igienizza e aiuta a rimuovere residui di alghe, muschi ed altre incrostazioni di origine organica dalle superfici.

  • PROMO

    7.89€

    MICRONET

    Detergente concentrato specifico per la rimozione dello sporco ostinato da calpestio dai materiali lapidei microporosi, pietre, travertini, gres porcellanato e ceramica.

24 Gennaio 2023 Come riportare a nuovo il tuo pavimento in gres porcellanato
Se è arrivato il momento di riportare a lucido il pavimento di casa e se la pulizia deve essere effettuata su un pavimento in gres è necessario, come vi consigliamo sempre, utilizzare i prodotti specifici per un risultato ideale. Protagonisti di questa pulizia sono il POWER DET e il TAMPONE BLU: vediamo insieme come utilizzare […]
6 Dicembre 2022 Togliere macchie di olio: come rimuoverle senza lasciare traccia
Tra le conseguenze dei pranzi e delle cene che ci aspettano durante le feste natalizie non c’è soltanto quella relativa a una certa pesantezza di stomaco, ma anche le macchie di olio e grassi animali e vegetali che noi, o i nostri commensali, possiamo lasciare sulle superfici intorno ai tavoli imbanditi. Per questo motivo è […]
25 Ottobre 2022 Pulizia del marmo esterno: come liberarlo dallo sporco?
Roccia la cui composizione è, in prevalenza, di carbonato di calcio, il marmo è il frutto di un processo metamorfico da rocce come il calcare o la dolomia e il suo colore è determinato dalle impurità che ci si depositano sopra, quali l’argilla, il limo, i noduli di selce, gli ossidi di ferro e la […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]