Il consiglio dell'esperto

Trattamento cotto sì o no, questo è il dilemma

16 Settembre 2019

Oggi vogliamo raccontarvi di uno splendido cotto fatto a mano; una fantastica terracotta che nasce dall’impegno e dalla passione di un’azienda italiana, diventata nel corso degli ultimi 20 anni, leader indiscussa nella realizzazione di questo pregiato materiale: Maestri del cotto.

Apprezzando queste creazioni uniche, che vengono eseguite seguendo le metodologie etrusche, dall’impasto naturale, alla battitura manuale, fino alla cottura nel forno a legna, cercheremo di comprendere le differenze, i vantaggi e gli eventuali svantaggi di un cotto trattato rispetto a uno non trattato.
Nello specifico, scopriremo se è sempre un bene eseguire un trattamento su cotto e come trattare pavimento in cotto nel modo migliore.

Un cotto da maestri

La Maestri del Cotto è una delle più grandi fornaci italiane che produce cotto fatto a mano e cotto a legna.
Seguendo fedelmente l’autentica tradizione etrusca, i bravissimi artigiani dell’azienda producono ogni singolo manufatto utilizzando argille di profondità umbre e senesi. Il cotto raggiunge la massima qualità in termini di: compattezza, elasticità e resistenza.
Grazie alle naturali caratteristiche quali ingeività, antiscivolo, antimuschio e carrabililità, questa terracotta è adatta per allestire sia per ambienti interni che quelli esterni.
Per soddisfare ogni esigenza del cliente inoltre, alla Maestri del Cotto è possibile personalizzare il pavimento, nella forma, nel colore e nella finitura di superficie.

LEGGI ANCHE: Il lavoro più bello di Marzo: un trattamento ideale per cotto, elimina le macchie e ne ripristina la bellezza!

Trattamento cotto: sì o no?

Nonostante le ottime qualità di resistenza e compattezza, a seconda della tipologia di cotto e dell’utilizzo che se ne fa, è bene effettuare un trattamento cotto.
Naturalmente non è possibile pensare di trattare ogni superficie nello stesso modo, perché ogni terracotta ha caratteristiche e problematiche differenti.
Quando scegliamo come trattare un pavimento in cotto, prima di tutto dobbiamo considerare il luogo in cui verranno posate le mattonelle, interno o esterno, e la tipologia di assorbenza del materiale (cotto levigato, carteggiato, grezzo, ecc.).

Oggi ci soffermeremo su una superficie interna e scopriremo come trattare un pavimento in cotto nel miglior modo possibile.

trattamento-cotto

Trattamento cotto: sì!

I pavimenti delle nostre case sono continuamente minacciati da insidie pericolose che possono creare quotidianamente danni irreparabili per i nostri componenti, il cotto non è certamente esente da queste minacce.
Ecco perché i professionisti del mestiere ci consigliano caldamente di trattare ogni superficie della nostra casa.
Un trattamento cotto giusto infatti, può aiutarci a proteggere la bellezza e l’integrità del nostro materiale.

Il cotto si sa è un materiale poroso, che se da una parte fa sì che le cere e i prodotti di protezione penetrino al meglio nel pavimento, garantendo la tenuta antimacchia, dall’altra se non trattato resterà molto vulnerabile alle macchie e all’usura.
Il cotto quindi, per restare lucido e brillante e soprattutto libero da macchie, va trattato nel modo adeguato.

Fasi: trattamento cotto interno

Per assicurare al cotto una forte protezione c’è bisogno di eseguire un trattamento completo, come quello effettuato dai bravissimi artigiani della ditta Incredibile Davide di Roma sul cotto della fornace umbra, una terracotta fatta a mano e semilevigata.

Il trattamento eseguito con i prodotti Marbec da una parte ha garantito al cotto una protezione completa contro le macchie e dall’altra ha contribuito a facilitare la pulizia di tutti i giorni.

Protezione macchia

Come prima fase, i bravissimi professionisti hanno eseguiamo un lavaggio di tutta la superficie con TIM: protettivo impregnante con eccezionale capacità di penetrazione e diffusione all’interno della porosità dei materiali lapidei assorbenti, che forma una barriera chimica idrorepellente, anti-umidità e antimacchia dei materiali.

Successivamente, per riempire e rendere brillante il cotto, l’intera superficie è stata lucidata con ROYAL WAX: un prodotto in pasta cerosa in solvente, specifica per la finitura del cotto a superficie ruvida come il cotto fatto a mano.

trattamento-cotto

Dopo aver applicato la protezione antimacchia è il momento di procedere con il trattamento anti-sporco.

Protezione anti-sporco

Per agevolare la manutenzione futura e la pulizia di tutti i giorni, l’intervento è stato concluso con 2 mani di IDROFIN MATT: un finitore anti-sporco e anti-usura a bassa filmazione per materiali lapidei assorbenti collocati all’interno.

 

Questo prodotto specifico, passato sulla superficie crea un micro-strato resino-ceroso che riesce a ridurre la penetrazione dello sporco e rende le superfici più facili e veloci da pulire.

trattamento-cotto

Terminato l’intervento, questa meravigliosa pavimentazione potrà godere di uno splendore e di una protezione infinita!

DITTA ESECUTRICE LAVORI:
INCREDIBILE DAVIDE

19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
28 Agosto 2023 Recupero e restauro della pietra ardesia nera: tutto quello che devi sapere
Il recupero e il restauro dell’ardesia nera rappresentano un’arte che va oltre la semplice riparazione di una superficie. L’ardesia nera, una pietra naturale dalla bellezza intrinseca, spesso utilizzata per coperture, pavimenti e rivestimenti, può perdere il suo splendore originale nel corso del tempo a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici e all’usura quotidiana. In questa esplorazione […]
4 Agosto 2023 Come Pulire e Riparare le Superfici in Marmo
Perché il Marmo Richiede Cure Speciali e Come Mantenerlo Splendente Il marmo è un materiale pregiato e ampiamente utilizzato per la sua bellezza e durata. Tuttavia, proprio perché è così speciale, richiede cure speciali per mantenerlo splendente nel corso del tempo. In questa sezione, esploreremo le ragioni per cui il marmo richiede attenzione particolare e […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]