Sporco da smog? Ecco il miglior metodo per il ripristino di una facciata
10 Febbraio 2021
L’articolo di oggi ci presenta il ripristino di una facciata in pietra serena, effettuato in una delle maggiori città toscane:
stiamo parlando di Pisa.
Affacciata sul fiume Arno, con la sua Torre Pendente, attira ogni giorno milioni di turisti internazionali, che non perdono l’occasione di fotografarsi dinanzi a tale maestosità.
La caratteristica che la contraddistingue è la sua struttura inclinata, creatasi a causa di un cedimento nel terreno,
che la rende il monumento italiano più conosciuto al mondo.
Nata come Repubblica Marinara, la città si mostra in un crogiolo di antichità e modernità, peculiarità che la trasforma in una delle mete più visitate della regione.
Il lavoro di cui parleremo tra poco, però, si sposta dalla culla della cultura pisana per concentrarsi sull’intervento di ripristino facciata di un edificio moderno.
I bravissimi artigiani dell’impresa ETP hanno operato con professionalità per riportare il palazzo al suo stato originale.
Ma scopriamo adesso come e perché lo smog si annida nelle pareti esterne dei materiali lapidei assorbenti
ed i metodi utilizzati dall’azienda per porre rimedio a questo sgradevole fenomeno.
Annerimento pareti: ecco le cause
Le condizioni climatiche e ambientali sono al primo posto come cause del deterioramento dei muri esterni.
La polvere e la fuliggine prodotte da smog e inquinamento, infatti, si annidano nelle superfici e, con il passare del tempo, provocano la comparsa di spiacevoli macchie e patine nere. Queste ultime tendono a indurirsi nel tempo e a diventare sempre più difficili da rimuovere. Tale fenomeno non interessa solamente le pareti, ma anche le terrazze e i pavimenti, alterandone l’aspetto.
L’aspetto, così alterato, risulta talmente sgradevole agli occhi che abbiamo deciso di affrontare questo tema
e suggerirvi i prodotti migliori per il ripristino facciata esterna.
Come ripristinare la facciata esterna: scopriamo le fasi
I nostri artigiani sono riusciti con il loro intervento a conferire nuovamente alla facciata in pietra serena
il suo aspetto brillante e splendente originario.
Questo risultato è stato possibile grazie all’uso dei prodotti professionali Marbec, che garantiscono un rendimento di alta qualità, e all’esperienza maturata nel settore dai professionisti della ditta ETP.
Ma adesso entriamo nel vivo del trattamento.
Durante la prima fase è stato eseguito un lavaggio disincrostante e sgrassante con il prodotto PULITORE FC,
che è stato applicato con pennello sintetico sulla facciata.
PULITORE FC è un detergente che disgrega rapidamente sostanze oleose, grassi, depositi da inquinamento atmosferico e guano.

Dopo averlo lasciato agire per circa 2 ore, gli esperti artigiani hanno rimosso il gel dalla superficie con un aspira liquidi.
Infine, hanno proceduto a risciacquare con un’idropulitrice e con una soluzione di acqua e di detergente sgrassante biodegradabile ECOMARBEC.
In questo modo i residui del prodotto e dello sporco da inquinamento, che l’azione disincrostante di PULITORE FC aveva disciolto, sono spariti e la facciata è tornata a splendere.

Dopo 3 giorni dall’intervento è stato applicato il protettivo anti-infiltrazione e consolidante ACQUABLOCK, in modo da rendere la superficie autopulente, ridurre l’assorbimento dell’acqua e consolidare il materiale, così da diminuire notevolmente lo sfaldamento già in essere della pietra. Il prodotto non altera l’aspetto del materiale, mantenendo la sua traspirabilità. Così facendo, crea inoltre una sorta di cappotto termico.

Grazie a questo trattamento la facciata dell’edificio è stata completamente ripulita da smog, grasso e inquinamento atmosferico, riportata a nuovo e protetta dal degrado del tempo.
Bonus facciate: che cos’è?
Vuoi recuperare o restaurare una facciata esterna? Da oggi conviene!
La nuova Legge di Bilancio prevede la possibilità di ottenere alcune agevolazioni sulle ristrutturazioni edilizie.
Si tratta di una detrazione fino al 90% delle spese sostenute nel 2021, senza alcun limite di importo.
Ne possono usufruire tutti i contribuenti, residenti e non, dipendenti o titolari di partita IVA, che possiedono l’immobile. Per scoprirne di più, visita il sito https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-facciate1
Contatta i nostri artigiani fidelizzati per eseguire i lavori di ripristino. Approfittane subito!

Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]

Il recupero e il restauro dell’ardesia nera rappresentano un’arte che va oltre la semplice riparazione di una superficie. L’ardesia nera, una pietra naturale dalla bellezza intrinseca, spesso utilizzata per coperture, pavimenti e rivestimenti, può perdere il suo splendore originale nel corso del tempo a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici e all’usura quotidiana. In questa esplorazione […]
