Il consiglio dell'esperto
News

Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno

19 Settembre 2023

Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e di legno, ma con un po’ di attenzione e con i giusti prodotti, è possibile preservare la loro bellezza e durata nel tempo.

L’Importanza della Manutenzione degli Esterni in Vista dell’Inverno

La manutenzione degli esterni prima dell’inverno può sembrare un compito arduo, ma è una pratica fondamentale per garantire la durabilità e la bellezza dei materiali lapidei e del legno che compongono gli spazi esterni della tua abitazione. Ecco perché è così importante:

1. Preservazione del materiale: Gli esterni, come pavimenti, terrazze e mobili da giardino, rappresentano un investimento significativo. La manutenzione regolare contribuisce a proteggere questo investimento, prolungandone la vita utile e prevenendo costosi danni o sostituzioni in futuro.

2. Aspetto e Funzionalità: La bellezza degli spazi esterni è un aspetto essenziale per qualsiasi casa. La manutenzione li mantiene belli e accoglienti, contribuendo a creare un ambiente gradevole per te, la tua famiglia e gli ospiti. Inoltre, la funzionalità degli spazi esterni, come la sicurezza dei pavimenti, è essenziale per evitare incidenti.

3. Risparmio di Tempo e Risorse: La manutenzione regolare è molto più efficiente rispetto alla riparazione di danni gravi. Affrontare piccoli interventi ora ti risparmierà tempo e denaro in futuro. Inoltre, evitare il degrado significa meno lavoro da fare quando arriverà la primavera.

4. Protezione dagli Agenti Atmosferici: Durante l’inverno, gli agenti atmosferici come la pioggia, il gelo e la neve possono danneggiare gravemente i materiali esterni. La manutenzione li protegge da questi elementi, impedendo danni come crepe, scolorimenti e marciume.

5. Sostenibilità Ambientale: Mantenere i materiali esterni in buono stato riduce la necessità di sostituire e smaltire materiali danneggiati, contribuendo alla sostenibilità ambientale.



Come Pulire i Pavimenti Esterni in Pietra

I materiali lapidei, come il cotto e la pietra, sono spesso utilizzati per pavimentazioni e terrazzini esterni. Per proteggerli dall’inverno e mantenerli in buono stato, è fondamentale svolgere una corretta manutenzione ordinaria dei pavimenti trattati con i sistemi Marbec. I prodotti di Marbec si rivelano degli alleati preziosi in questo processo.

Andiamo ora a vedere nel dettaglio le varie fasi da seguire per pulire un pavimento in pietra molto sporco. 

1.Pulizia Leggera: Inizia rimuovendo le incrostazioni di calcare formate durante l’anno utilizzando il prodotto DELICACID. Questo detergente delicato è efficace nel rimuovere le macchie di calcare senza danneggiare la superficie.

DELICACID

Detergente acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

2.Sgrassaggio: Successivamente, sgrassa la superficie con il prodotto ECOMARBEC per eliminare residui di sporco e grasso.

ECOMARBEC

Detergente per la pulizia ordinaria e/o straordinaria di tutti i pavimenti. Pulisce, sgrassa e igienizza le superfici e non aggredisce i materiali. Biodegradabile, non contiene profumi ed ipoallergenico.

3.Ridare una Mano: Infine, per proteggere il trattamento, applica uno strato di PAV05. Questo prodotto aiuta a mantenere la bellezza del materiale lapideo e a proteggerlo dalle intemperie invernali e il trattamento di fondo con l’idrorepellente.

PAV05

Cera protettiva di finitura antisporco, antidegrado, resistente agli agenti atmosferici e al calpestio per cotto, pietre e agglomerati cementizi.

Questo processo di manutenzione è essenziale per garantire che i tuoi pavimenti in cotto, travertino e cemento rimangano belli e resistenti nel corso dell’inverno, preservandoli dal degrado dovuto agli agenti atmosferici.


Pulizia e Manutenzione del Pavimento in Legno

Se hai pavimenti o superfici esterne in legno già trattati con prodotti Marbec, è importante prendersi cura di essi per evitare danni dovuti all’inverno. La manutenzione del legno può variare in base alle sue condizioni attuali.

1.Pulizia: Inizia con la pulizia utilizzando il prodotto DETERCLEAN e un TAMPONE BIANCO. Questo rimuoverà lo sporco accumulato e lascerà il legno pulito e fresco.

Detergente-biodegradabile-ipoallerginico-per-la-puliiza-del-legno

DETERCLEAN

Detergente per la pulizia ordinaria e/o straordinaria delle superfici in legno. Pulisce, sgrassa e igienizza senza aggredire i materiali. Biodegradabile, non contiene profumi ed ipoallergenico.

TAMPONE BIANCO

Spugna senza abrasivi per la pulizia e lucidatura delle superfici delicate.

2. Risciacquo: Assicurati di risciacquare accuratamente il legno per rimuovere tutti i residui di detergente.

3. Applicazione di Olio: Se il legno è molto secco, applica uno strato di olio come FLUOIL o OLIO 41 per nutrire il legno e ripristinarne la protezione.

FLUOIL

Impregnante oleo-ceroso specifico per superfici verticali, serramenti, portoni, arredi giardino e strutture lignee esterne in genere. Contrasta l’invecchiamento e l’ingrigimento, esaltandone le caratteristiche naturali senza creare film.

OLIO41

Impregnante oleo-ceroso specifico per decking e pavimenti in legno esterno. Contrasta l’invecchiamento e l’ingrigimento, esaltandone le caratteristiche naturali senza creare film.

4.Finitura: Infine, rifinisci il trattamento con BARRIER, che aiuta a preservare il legno e l’impregnazione durante l’inverno.

Cera per legno BARRIER | MARBEC

BARRIER

Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

Importanza della Manutenzione per Pavimenti Esterni

Potresti chiederti perché dovresti dedicare tempo a questa manutenzione. La risposta è semplice: la manutenzione regolare degli esterni ti permette di evitare il degrado causato dalle intemperie invernali e di preservare la bellezza dei tuoi materiali. Inoltre, eseguendo queste operazioni ora, ridurrai il lavoro da fare quando arriverà la primavera, evitando che gli esterni si degradino completamente.

Dunque, la manutenzione degli esterni prima dell’inverno è un investimento che ripaga in molti modi. Ti consente di godere di spazi esterni accoglienti e belli, protegge il tuo investimento, riduce i costi a lungo termine e contribuisce alla sicurezza e alla sostenibilità. Quindi, prenditi cura dei tuoi esterni ora con i prodotti Marbec, e sarai gratificato con spazi esterni che resistono al tempo e rimangono un punto di orgoglio per la tua casa.

Scopri i prodotti dell'articolo
  • PROMO

    6.80€

    8.00€

    DELICACID

    Detersivo acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

  • PROMO

    7.86€

    9.25€

    ECOMARBEC

    Detersivo per la pulizia ordinaria e/o straordinaria di tutti i pavimenti. Pulisce, sgrassa e igienizza le superfici e non aggredisce i materiali. Non contiene profumi o solventi.

  • PROMO

    13.70€

    16.12€

    PAV05

    Cera protettiva di finitura antisporco, antidegrado, resistente agli agenti atmosferici e al calpestio per cotto, pietre e agglomerati cementizi.

  • PROMO

    7.00€

    8.24€

    DETERCLEAN

    Detersivo per la pulizia ordinaria e/o straordinaria delle superfici in legno. Pulisce, sgrassa e igienizza senza aggredire i materiali. Non contiene profumi e solventi.

  • PROMO

    4.52€

    5.32€

    TAMPONE BIANCO MARBEC | Senza abrasivi

    Spugna senza abrasivi per la pulizia e lucidatura delle superfici delicate.

  • PROMO

    32.87€

    38.67€

    FLUOIL

    Impregnante oleo-ceroso specifico per superfici verticali, serramenti, portoni, arredi giardino e strutture lignee esterne in genere. Contrasta l'invecchiamento e l'ingrigimento, esaltandone le caratteristiche naturali senza creare film.

  • PROMO

    27.39€

    32.22€

    OLIO41

    Impregnante oleo-ceroso specifico per decking e pavimenti in legno esterno. Contrasta l'invecchiamento e l'ingrigimento, esaltandone le caratteristiche naturali senza creare film.

  • PROMO

    31.19€

    36.70€

    BARRIER

    Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.
11 Ottobre 2024 Come recuperare un piano in marmo con Emilia & Pippo
L'articolo spiega come l'impresa Emila & Pippo ha restaurato un piano di lavoro in marmo di Carrara deteriorato, utilizzando i prodotti Marbec, in particolare SGRISER e il KIT RECUPERA MARMO, per pulire e rilucidare la superficie, riportandola alla sua brillantezza originale.
27 Settembre 2024 La Maestosità del Pavimento in Cotto Spagnolo a Piazza Navona
L'articolo descrive l'intervento dell'artigiano Davide Incredibile, che ha eseguito una pulizia e trattamento su un pavimento in cotto spagnolo in un appartamento di prestigio a Piazza Navona. Grazie ai prodotti Marbec e all'abilità dell'artigiano, il pavimento ha acquisito una bellezza e un'eleganza senza tempo. Il trattamento comprende l'uso di IDROWIP per la protezione pre-posa, VIACEM per la pulizia disincrostante, ANTISTAIN per la protezione anti-macchia, PALLADIUM per una finitura uniforme e IDROFIN MATT per un aspetto satinato. Questo intervento rappresenta un perfetto esempio di come la combinazione tra professionalità e prodotti di alta qualità possa valorizzare gli spazi storici di Roma.