Il consiglio dell'esperto
News

Come bloccare infiltrazioni acqua dalle fughe

7 Giugno 2024

Le infiltrazioni acqua dalle fughe  sono un nemico silenzioso e pericoloso per le superfici e i pavimenti delle nostre abitazioni. Possono causare danni irreparabili, sia all’interno che all’esterno, indebolendo le strutture, favorendo la crescita di muffa e compromettendo l’estetica degli ambienti. Tuttavia, esiste un modo efficace per difendersi da questa minaccia: l’uso di un prodotto impermeabilizzante trasparente di alta qualità.

 In questo articolo, esploreremo le cause delle infiltrazioni d’acqua  e come i prodotti Marbec possono aiutarci a prevenirle e proteggere le nostre superfici in gres porcellanato, ceramica, marmo, granito, cotto e pietra.

impermeabilizzante-trasparente

Principali cause delle infiltrazioni d’acqua nelle superfici 

Quando esce acqua dalle fughe del pavimento, è segno che si stanno verificando infiltrazioni d’acqua. Queste infiltrazioni possono derivare da diverse fonti e causare danni strutturali e estetici. È fondamentale riconoscere i segnali precoci di infiltrazioni, come la comparsa di muffe o macchie di umidità, per evitare costosi interventi successivi.

Ecco le principali cause delle infiltrazioni d’acqua dal pavimento:

  • Piogge abbondanti: Le precipitazioni intense possono provocare ristagni di liquido che si infiltrano attraverso crepe e fessure, causando infiltrazioni da acqua piovana.
  • Umidità di risalita: L’umidità proveniente dal terreno può risalire attraverso le pareti, causando danni significativi.
  • Degrado degli elementi impermeabilizzanti: Nel corso del tempo, le barriere impermeabili possono deteriorarsi, consentendo all’acqua di penetrare.
  • Mancanza di isolamento: Le strutture sottoterra prive di adeguato isolamento possono essere particolarmente vulnerabili alle infiltrazioni d’acqua.
  • Scarsa impermeabilizzazione dei componenti: Se i materiali da costruzione non sono stati adeguatamente impermeabilizzati, possono diventare percorsi per l’acqua.

Prodotti Marbec per prevenire le infiltrazioni d’acqua

Per proteggere le nostre superfici da infiltrazioni acqua dalle fughe Marbec ha sviluppato una gamma di prodotti specifici, ideali per prevenire la fuoriuscita di acqua dal pavimento quando piove. Tra questi, spiccano gli isolanti per infiltrazioni d’acqua, che garantiscono una protezione efficace e duratura.

impermeabilizzare terrazzo senza togliere pavimento ACQUABLOCK | MARBEC

 

ACQUABLOCK è un trattamento impermeabilizzante trasparente ideale per prevenire le infiltrazioni d’acqua. È adatto a ogni tipo di pavimento e crea una barriera efficace contro l’acqua, evitando l’assorbimento e prevenendo le infiltrazioni.

Punti di forza di ACQUABLOCK:

  • Preserva pavimentazioni e rivestimenti senza smantellarli.
  • Applicabile su tutti i materiali lapidei, mantenendo l’aspetto originale e consentendo la traspirazione senza creare pellicole superficiali.
  • Consolida materiali de-coesi e protegge anche crepe larghe fino a 1,5 mm.
  • Durata di circa 10 anni, con possibilità di riapplicazione periodica.

Preparazione della Superficie con SGRISER

Per preparare adeguatamente le superfici alla sigillatura, è fondamentale utilizzare SGRISER. Questo detergente alcalino/ solvente per il lavaggio decerante sgrassante forte di tutti i materiali lapidei apre il poro del materiale, migliorando la penetrazione delle sostanze impermeabilizzanti. 

Modalità d’Uso di SGRISER

  • Superfici delicate ( marmo, cementina lucida): SGRISER deve essere neutralizzato con numerosi risciacqui d’acqua per evitare danni.
  • Materiali resistenti agli acidi (cotto, gres, ceramica): Si può utilizzare il detergente acido tamponato disincrostante per materiali lapidei  DELICACID o VIACEM (per cotto e terracotta) diluiti per neutralizzare SGRISER, riducendo il numero di risciacqui necessari.

Come utilizzare ACQUABLOCK 

L’applicazione di ACQUABLOCK è un processo semplice e veloce. Ecco come farlo:

  1. Assicurati che la superficie sia asciutta e pulita, rimuovendo sporco e residui. In caso di crepe superiori a 1,5 mm, stuccale prima dell’applicazione.
  2. Applica il prodotto puro sulla superficie utilizzando un panno o un pennello, coprendo uniformemente l’intera area da trattare.
  3. Copri uniformemente l’intera area da trattare e attendi che il prodotto sia assorbito.
  4. Per risultati ottimali, concentrati sulle fughe e le fessurazioni.
  5. Attendi che il prodotto sia assorbito per 5-10 minuti.
  6. Rimuovi il prodotto non assorbito dalla superficie strofinando con un panno morbido asciutto o carta assorbente.
  7. Nel caso di materiali non assorbenti (es. gres porcellanato), elimina l’eccesso di prodotto prima dell’essiccazione.
  8. Proteggi le superfici trattate dalla pioggia per almeno 24 ore.

ACQUABLOCK crea una barriera chimica invisibile che riduce drasticamente la capacità d’assorbimento dell’acqua da parte dei materiali. Una volta applicato, l’acqua non potrà più penetrare nemmeno nei materiali più porosi o attraverso le crepe delle piastrelle. Le gocce scivoleranno rapidamente via, proteggendo la superficie da futuri danni.

 

Consigli pratici per effettuare un trattamento anti-infiltrazione

Per garantire la massima efficacia, consigliamo di applicare una mano di ACQUABLOCK su materiali lapidei poco assorbenti e due mani su materiali lapidei altamente assorbenti. Questo garantirà una protezione completa e duratura contro le infiltrazioni d’acqua.

Il risultato sarà sorprendente, non ci credete?

Guardiamo insieme i video!

Se desideri ulteriori informazioni o hai bisogno di assistenza nell’applicazione del trattamento impermeabilizzante, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a proteggere le tue superfici da infiltrazioni d’acqua dannose. Puoi raggiungerci tramite WhatsApp al numero 3348578502 oppure chiamare il nostro numero fisso 0573959848.

I prodotti trattati nell'articolo
  • 35.16€

    ACQUABLOCK

    Protettivo anti-infiltrazioni per pavimenti e rivestimenti in materiale lapideo. Riduce drasticamente la capacità d'assorbimento dell'acqua, elimina le infiltrazioni e aggrega i materiali. Non altera l’aspetto delle superfici. 

  • 8.00€

    DELICACID

    Detersivo acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

  • 13.07€

    SGRISER

    Detersivo decerante forte per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

  • 5.98€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte. Specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.