Nicola consiglia

Il tuo cucciolo ha lasciato alcune macchie sul pavimento? Ecco come rimuoverle!

23 Marzo 2021

Eccoci di nuovo, puntuali come orologi svizzeri, a parlare degli altrettanto puntuali “danni domestici”.
Come si suol dire, ogni giorno è buono per scoprire o creare un “danno” che piccolo, grande, imprevisto, prevedibile che sia, rischia di mettere in pericolo la bellezza o la conformità dei componenti di casa nostra.
Ma non perdiamoci d’animo, questa rubrica mensile nasce proprio per aiutarvi a trovare quante più soluzioni adeguate, tramite anche utili trucchetti del mestiere che pochi conoscono, per risolvere brillantemente questi spiacevoli sorprese.
Oggi per l’appunto voglio parlarvi del binomio pipì e cane, vi dice qualcosa?
Chiunque abbia avuto un cucciolo per casa sa bene di cosa sto parlando.
I nostri fantastici amici a quattro zampe talvolta hanno bisogno di un pochino di tempo per imparare a fare i bisogni fuori casa o sulla traversina, soprattutto quando sono molto piccoli.
Oppure capita che per qualche motivo facciano la pipì sul pavimento anche in età adulta, magari in un luogo non troppo visibile e di accorgersi del danno dopo un po’ di tempo, quando sul pavimento è comparso un alone molto evidente.

Indubbiamente quando accogliamo a casa un piccolo peloso dobbiamo essere consapevoli che prima o poi questi imprevisti, anche con tutta l’attenzione del mondo, potrebbero accadere.
Fortunatamente con il mio aiuto tutto è risolvibile, quindi non disperate ma fate come la nostra amica Antonella che mi ha scritto e mi ha chiesto come pulire la pipì del cane sul pavimento.
Siete curiosi di scoprire come ho aiutato Antonella? Vediamolo insieme.

Pipì cane: perché è così deleteria per le superfici?

La pipì dei cani è un concentrato di urea, sali minerali, acido lattico e altre sostanze che, presenti in elevata quantità, diventano tossiche per pavimento.

A seconda dei materiali, questo liquido penetra più o meno in profondità compromettendo l’integrità del materiale. Logicamente prima si interviene meglio è, ma alle volte, come detto sopra, non è umanamente possibile, basta distrarsi infatti un secondo che il nostro piccolo troverà l’angolo più nascosto della casa per fare i propri bisogni indisturbato. Questi pochi secondi basteranno per far sì che la pipì del cane si impregni e lasci quelle fastidiose tracce giallastre.

Pipì cane: come eliminarla con metodi naturali

Indubbiamente il tempismo è fondamentale per intervenire e recuperare il materiale.
Il mio primo consiglio è quello di non utilizzare mai l’ammoniaca per pulire e per neutralizzare l’odore di pipì, perché questo composto invece di eliminarlo rafforza l’odore, invogliando il cane a rifare i propri bisogni nel medesimo luogo.

Per eliminare l’odore è consigliabile asciugare velocemente la superficie e passare una miscela composta da acqua e aceto.
Per togliere le macchie invece è tutt’altro affare, proprio come è successo alla nostra amica Antonella, dovremo ricorrere a prodotti affidabili e professionali come quelli di Marbec. Scopriamo quindi come pulire il gres porcellanato lucido.

Come pulire la pipì del cane dal pavimento in gres porcellanato lucido?

È proprio un gres porcellanato il pavimento di Antonella che mi ha scritto disperata per le orribili macchie
scoperte sul bellissimo gres lucido.
Il primo e comprensibile sgomento: “Nicola, dovrò per sempre sopportare la vista di queste orribili macchie?
Aiuto, il mio pavimento è corroso”, è stato placato dalle mie rassicurazioni.
Anche se il pavimento era veramente compromesso, la soluzione, grazie ai prodotti Marbec si trova sempre.

Per far brillare nuovamente il gres, ho consigliato ad Antonella un trattamento specifico:

POWER DET + TAMPONE BLU + GRES BRILL

Nello specifico, il primo lavaggio è stato effettuato con POWER DET,
un detergente concentrato, specifico per la pulizia straordinaria, smacchiante delle superfici in gres porcellanato lucido, lappato e opaco.

pipi-cane
Detergente smacchiante per gres porcellanato.

Considerando la profondità delle macchie, è stato necessario unire per eliminare le macchie di pipì cane
la forza di POWER DET con la leggera ma incisiva aggressività di TAMPONE BLU.

pipi-cane

Finito il primo lavaggio, la superficie è stata igienizzata con GRES BRILL, un detergente igienizzante e disincrostante concentrato per il lavaggio frequente del gres porcellanato.

pipi-cane
Detergente igienizzante concentrato anti-alone disincrostante per gres porcellanato.

Dalle foto del post trattamento, dalle parole di Antonella che mi ringrazia calorosamente,
posso ritenermi soddisfatto e molto felice del risultato ottenuto; anche questa volta, insieme a questi fantastici prodotti, abbiamo risolto un annoso problema.

pipi-cane

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    7.19€

    GRES BRILL

    Detergente concentrato anticalcare per gres porcellanato e materiali ceramici. Pulisce, igienizza e rimuove lo sporco, gli aloni e le patine calcaree dovute all'acqua domestica.

  • 5.32€

    TAMPONE BLU MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

  • PROMO

    16.79€

    18.67€

    POWER DET

    Detergente specifico per gres porcellanato per la pulizia straordinaria di rimozione di aloni, macchie ed eventuali residui di posa. Riporta il materiale al suo aspetto originale.

14 Marzo 2023 Pulizia pavimenti esterni: i cinque casi più frequenti
Un saluto a tutti dal vostro Nicola che torna su queste pagine virtuali per darvi dei consigli basati sulle domande più frequenti che mi fate. Questa volta parliamo della pulizia dei pavimenti esterni che possono essere vittime di incrostazioni, alghe, muffe, eventi meteorologici ma anche di macchie d’olio o ruggine. Vediamo quindi insieme i 5 […]
16 Gennaio 2023 Nicola consiglia: un nuovo prodotto per la pulizia del WC
Innanzitutto un saluto a tutte e tutti, con un grande augurio di buon anno per questo 2023 appena iniziato!In questa rubrica dedicata ai miei consigli, questo mese voglio presentarvi un nostro nuovo prodotto che non troverete nei supermercati, essendo un articolo professionale per disincrostare wc e cassette dei bagni da incrostazioni tenaci di calcare, ruggine […]
28 Novembre 2022 Recupero degli infissi verniciati in legno
Con le temperature che iniziano ad abbassarsi, ricordandoci che la stagione invernale sta per arrivare, è giunto il momento di procedere al recupero degli infissi verniciati in legno in preparazione dei mesi più freddi dell’anno. Ma come fare per recuperare gli infissi in legno? Quali sono i prodotti che da utilizzare e qual è la […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]