News

Trattamento cotto: quali sono le differenze tra un pavimento preesistente e uno nuovo?

19 Maggio 2018

Il trattamento delle superfici in cotto è una nostra specialità: sarà perché siamo in Toscana e amiamo particolarmente questo tipo di materiale, sarà perché è delicato, ma se trattato con i prodotti giusti può dare grandi risultati, sarà perché collaboriamo con i migliori professionisti del settore.

In questo articolo vi raccontiamo due interventi recenti eseguiti dall’impresa Pippolo di Bologna. Molto spesso ci chiedete se ci sono delle differenze di trattamento tra pavimentazioni in cotto antiche, ma di recente posa e pavimentazioni in cotto antiche, magari rovinate dal tempo e allora vediamo quali sono.

Intervento eseguito sul cotto preesistente

Iniziamo da quello che potrebbe sembrare l’intervento più delicato, ovvero il trattamento di un cotto di recupero preesistente.

Lavaggio con VIACEM
VIACEM è il detergente disincrostante acido forte per superfici in cotto e terracotta.

Questo prodotto serve a rimuovere le possibili boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree che con il tempo si possono essere formate sulle superfici. Rispetto all’acido muriatico esala molti meno fumi corrosivi, per cui:

  • non rischia di rovinare la superfice in cotto,
  • ha un’ottima capacità di emulsionamento dello sporco,
  • un’azione di dissoluzione più controllata.

A questo punto i professionisti della ditta Pippolo hanno passato PRIMAMANO NEUTRA, ovvero il prodotto emulsione resino-cerosa per il trattamento livellante di fondo dei materiali porosi come il cotto e la pietra.

PRIMAMANO NEUTRA lascia traspirare il materiale ed elimina lo spolverio.

E adesso pensiamo alla finitura con ROYAL WAX e IDROFIN MATT. Per rendere brillante la superficie e facilitarne la manutenzione i nostri professionsti hanno dato una mano ROYAL WAX, il finitore ceroso concentrato specifico per la finitura del cotto a superficie ruvida come il cotto fatto a mano e successivamente il tocco finale, ovvero una mano di IDROFIN MATT, ilprodotto specifico per il trattamento finale dei materiali in cotto, pietre e cemento posati all’interno che lascia traspirare il materiale e facilita la pulizia ordinaria.

Trattamento eseguito su cotto nuovo

Vediamo invece adesso come è stato trattato il cotto nuovo dai professionisti di Pippolo.

Come prima cosa, visto che in questo caso non abbiamo bisogno di rimuovere depositi forati nel tempo, è stata data una mano di IDROWIP proteggere la superficie in cotto dall’umidità di risalita. Anche in questo caso è stata applicata una mano di PRIMAMANO NEUTRA e ROYAL WAX, ma insieme a TUSCANIA OIL per uniformare e scurire il colore. TUSCANIA OIL è un impregnante oleo-ceroso con effetto bagnato per superfici in cotto, protezione antimacchia che satura la porosità del materiale senza lasciare films superficiali. E per finire anche in questo caso è stata applicata una mano di IDROFIN MATT.

I risultati sono stati in entrambi i casi più che soddisfacenti e soprattutto le nostre superfici in cotto si manterranno belle e lucenti nel tempo.

DITTA ESECUTRICE DEI LAVORI
IMPRESA PIPPOLO DI TIMPANO GIUSEPPE
PIAZZA DEI MARTIRI 5/2 40121 BOLOGNA
TEL. 347/9783680

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    24.41€

    TUSCANIA OIL

    Impregnante oleo-ceroso per il trattamento effetto bagnato di superfici in cotto e materiali lapidei assorbenti collocati all'interno. Protegge e risalta le caratteristiche del materiale senza creare film superficiali.

  • PROMO

    13.64€

    IDROWIP

    Protettivo idrorepellente per cotto, pietra assorbente, intonaci, cemento e agglomerati cementizi interni ed esterni. Aumenta sensibilmente l’isolamento termico delle pareti, riducendo la dispersione termica, lasciando comunque inalterato l’aspetto del materiale.  

  • PROMO

    20.11€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

  • PROMO

    20.83€

    ROYAL WAX

    Cera protettiva in pasta per la finitura cerosa dei pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano collocati in interno. Esalta le caratteristiche estetiche del cotto fatto a mano e lo rende più facile da pulire.

  • PROMO

    6.89€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • PROMO

    12.92€

    PRIMAMANO NEUTRA

    Primer di fondo per il trattamento di superfici in cotto, pietra e materiali lapidei assorbenti collocate all’interno. Ha ottime capacità di aggancio sui protettivi idrorepellenti e sulle finiture, non altera il naturale aspetto del materiale e riduce lo spolverio.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
18 Maggio 2023 Impermeabilizzanti trasparenti: proteggi i tuoi materiali lapidei dall’umidità
Nella gamma dei prodotti Marbec ce ne sono molti impermeabilizzanti, sia in base acqua che in base solvente, utili ogni volta che si devono effettuare trattamenti idrorepellenti sui materiali lapidei, come pavimenti e rivestimenti in cotto, cemento, pietre e marmo.  Tutti questi protettivi idrorepellenti sono trasparenti e non creano film superficiali, hanno una durata di […]
12 Maggio 2023 Guida all’acquisto: acido tamponato per la pulizia dei pavimenti
Trovare il prodotto giusto per i pavimenti è, come sappiamo, fondamentale, e per questa nuova guida all’acquisto ci concentriamo sull’acido tamponato, un prodotto utile per la pulizia di superfici come il cotto non trattato e il porcellanato. Tuttavia, prima di esaminare le soluzioni ideali in base alla superficie e all’occasione, è importante comprendere cos’è l’acido […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]