News

Recupero di un pavimento in ardesia nera italiana in una civile abitazione

1 Giugno 2017

In questo articolo vi parliamo del recupero e del trattamento eseguito su un pavimento di Ardesia nera italiana (lavagna), sciupato nel tempo a causa dell’utilizzo di prodotti non specifici per la pulizia ed il trattamento di questo materiale.

Il pavimento in ardesia, al suo stato iniziale, si presentava non uniforme nel colore, in alcune zone le superfici erano ricoperte da una finitura grassa che lasciava intravedere segni di scarpe.

Vediamo come sono intervenuti i professionisti della ditta Punto Service.

Conoscete le caratteristiche dell’Ardesia italiana?

L’Ardesia o pietra di lavagna è una roccia metamorfica di origine sedimentaria classificata come tenera o semi-dura. È una pietra compatta, di colore scuro ed è caratterizzata da una certa facilità di lavorazione.Proprio grazie a questa sua caratteristica, l’Ardesia viene impiegata sia nell’artigianato che nell’industria, nell’edilizia e nella creazione di oggetti di uso quotidiano. L’oggetto più conosciuto ricavato dall’Ardesia è sicuramente la lavagna.

Pavimenti in Ardesia

Così come accade per tutte le altre pietre di origine naturale anche l’Ardesia, sebbene sia una pietra resistente e poco porosa, impiegabile anche in locali umidi come il bagno e la cucina, deve essere pulita e mantenuta con i giusti prodotti, così da garantire una maggiore durata nel tempo del prodotto finito.

L’utilizzo di normali sostanze a ph acido infatti, possono corrodere il materiale, mentre con il passare del tempo la luce del sole e l’ossidazione del materiale possono sciupare il suo colore originale che tende opacizzarsi e ingrigirsi.

Come è stata riportata la superficie in ardesia al suo aspetto originale?

I professionisti di Punto Service sono intervenuti seguendo questi passaggi:

1. Pulizia e rimozione del vecchio trattamento.

Per rimuovere i residui del vecchio trattamento sono intervenuti con UNIPUL, il detergente sgrassante a ph neutro efficace, ma allo stesso tempo delicato sulle superfici.

UNIPUL è stato diluito 1:1 in acqua calda con l’ausilio di una monospazzola con DISCO IN TYNEX.

Infine lo sporco e il vecchio trattamento sono stati rimossi e la superficie è stata sciacquata abbondantemente con acqua pulita.

2. Il trattamento del pavimento in Ardesia.

Dopo alcuni giorni, a pavimento completamente asciutto, l’Ardesia è stata trattata con OIL-WET, l’impregnante tonalizzante diluito al 70% in DILUOIL e pigmentando infine la soluzione al 5% con OILTONER nero.

Quali sono le caratteristiche del trattamento con OIL-WET?

OIL-WET è un impregnante idro-oleorepellente e tonalizzante per l’esecuzione di trattamenti a forte “effetto bagnato” su materiali assorbenti.

Questo prodotto forma una protezione estremamente resistente sia alle sostanze chimiche di normale utilizzo, che agli agenti atmosferici e soprattutto ai raggi UV, che potrebbero opacizzare la superficie, in quanto satura le porosità del materiale lapideo senza lasciare film superficiali di polimero.

Proprio grazie alla sua resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici, questo tipo di trattamento per l’Ardesia è ideale anche per tetti e rivestimenti in ardesia esterni.

La protezione conserva inoltre una significativa permeabilità al vapore e non sfoglia né spellicola, tonalizzando il materiale ed esaltandone decisamente il colore.

Questo tipo di trattamento, oltre a riportare il pavimento in Ardesia al suo aspetto originale, conserverà l’integrità della superficie più a lungo nel tempo, facilitando le pulizie quotidiane che comunque devono essere eseguite con i prodotti più adatti per questo tipo di materiale.

Ditta esecutrice dei lavori:

PUNTO SERVICE di Carletti Rosella e Isidori Paolo

Via San Michele 23/25

53042 Chianciano Terme (SI)

0578 30475

www.punto-service.info

info@punto-service.info

I prodotti trattati nell'articolo
  • 9.33€

    OILTONER NERO

    Pigmento oleo-solubile per i prodotti ONIX, PALLADIUM, TUSCANIA-OIL, ULTRATON, TIROIL, OLIO 41 , OLIO TECNO, CAREZZA PLUS, ROYAL WAX, OIL-WET.

  • PROMO

    11.49€

    UNIPUL

    Detergente universale per la pulizia ordinaria e/o straordinaria dei pavimenti e rivestimentI. Pulisce e igienizza le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

  • 45.95€

    OIL-WET

    Protettivo impregnante concentrato per materiali lapidei ad un marcato effetto bagnato, duraturo nel tempo, resistente alle sostanze macchianti, agli agenti atmosferici ed ai raggi UV. Per interno ed esterno.

  • 252.65€

    DISCO MARBEC TYNEX PER MONOSPAZZOLA 432 MM | Super abrasione

    Disco per monospazzola con una super abrasione ideale per la pulizia dopo-posa di pavimenti in cotto fatto a mano o di superfici molto ruvide.

  • PROMO

    18.67€

    DILUOIL

    Diluente per gli impregnanti oleo-cerosi Marbec: TIROIL, TUSCANIA OIL, OLIO41, FLUOIL, OLIO TECNO, OIL WET.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
18 Maggio 2023 Impermeabilizzanti trasparenti: proteggi i tuoi materiali lapidei dall’umidità
Nella gamma dei prodotti Marbec ce ne sono molti impermeabilizzanti, sia in base acqua che in base solvente, utili ogni volta che si devono effettuare trattamenti idrorepellenti sui materiali lapidei, come pavimenti e rivestimenti in cotto, cemento, pietre e marmo.  Tutti questi protettivi idrorepellenti sono trasparenti e non creano film superficiali, hanno una durata di […]
12 Maggio 2023 Guida all’acquisto: acido tamponato per la pulizia dei pavimenti
Trovare il prodotto giusto per i pavimenti è, come sappiamo, fondamentale, e per questa nuova guida all’acquisto ci concentriamo sull’acido tamponato, un prodotto utile per la pulizia di superfici come il cotto non trattato e il porcellanato. Tuttavia, prima di esaminare le soluzioni ideali in base alla superficie e all’occasione, è importante comprendere cos’è l’acido […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]