News

Recupera il tuo parquet verniciato

29 Ottobre 2018

Il parquet verniciato

I pavimenti in parquet verniciato regalano alla casa un tocco di sublime eleganza e di bellezza, materiale naturale aggiunge ad ogni ambiente una nota calda e confortevole. Il legno, materiale versatile si presta benissimo per arredare sia ambienti rustici che moderni, ma si sa che con questo materiale l’attenzione non è mai troppa. Proprio così, un pavimento di parquet verniciato è molto delicato ed è particolarmente soggetto ad usura. Con il tempo l’usura è quasi inevitabile, pensate solo al calpestio, com’è possibile evitarlo? I pavimenti in parquet verniciato infatti, rispetto a quelli in ceramica o in materiale sintetico, si rovinano facilmente e subiscono:

  • gli urti;
  • gli agenti atmosferici come l’umidità o l’esposizione ai raggi solari che possono scolorire il parquet;
  • i graffi degli oggetti appuntiti sulla superficie.

La scelta della finitura però può aiutarci a preservare i nostri pavimenti in parquet. Scegliendo una verniciatura adatta infatti, questi sgradevoli imprevisti possono diminuire. Scopriamo nello specifico i pro e i contro della verniciatura del parquet e successivamente come poter recuperare un parquet rovinato.

Pro e contro del parquet verniciato

  • Vantaggi parquet verniciato: un parquet finito a vernice possiede uno strato di film superficiale più o meno trasparente, che protegge la superficie del legno da macchie, graffi e liquidi. La finitura a vernice tende a coprire il naturale colore del legno, ma per ovviare a questo problema, potete optare per innumerevoli verniciature e colorazioni originali, da un bianco puro a un nero carbone a grigi moderni o rimanere su una colorazione naturale.
  • Svantaggi parquet verniciato: la finitura a vernice, anche se più resistente delle altre, tende ad usurarsi nel tempo e consumandosi crea un effetto estetico sgradevole.

Ma se il parquet è già scolorito e macchiato, non c’è da preoccuparsi: il recupero è possibile con il prodotto LIGNOLIFE di Marbec!

Come recuperare un parquet scolorito a macchie

Una soluzione efficace per recuperare un parquet scolorito a macchie è l’utilizzo della cera per parquet LIGNOLIFE, che con la sua forza riesce a recuperare il legno verniciato, senza dover scartare la superficie e rimuovere tutta la vecchia vernice. Con poche e facili mosse, i fastidiosi graffi e le sgradevole macchie spariranno dal nostro parquet e diventeranno solo un ricordo lontano. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche del prodotto e le fasi di un trattamento di recupero del parquet verniciato. LIGNOLIFE: è un’emulsione pronta all’uso a base di carnauba, specifica per la protezione ed il recupero delle superfici in legno verniciato. LIGNOLIFE è un prodotto anti-sporco con ottima capacità protettiva e resistenza che protegge le nostre superfici dal calpestio. Inoltre, conferisce al materiale una finitura molto brillante, resistente all’acqua ed ai detergenti. Facile da utilizzare, si applica su superfici asciutte e pulite.

  1. Applicare, con un panno o una spugna, 1 o 2 mani di prodotto, assicuratevi di bagnare uniformemente tutta la superficie;
  2. se necessario, appena asciutta la prima, applicare la seconda mano di prodotto;
  3. far asciugare perfettamente il prodotto.

Una volta finita la fase di recupero, la superficie appare brillante, nutrita e completamente ripristinata. Per mantenere più a lungo questo trattamento di recupero del parquet verniciato, vi consigliamo di fare una manutenzione quotidiana intensa con prodotti dedicati:

  • PULIBRILL: detergente brillantante concentrato a ph neutro specifico per la pulizia non aggressiva dei pavimenti in legno;
  • BEAUTY FLOOR: prodotto di manutenzione e protezione dei pavimenti in legno verniciati collocati all’interno.

Contattaci per richiedere maggiori informazioni o consigli

I prodotti trattati nell'articolo
  • 13.57€

    BEAUTY FLOOR

    Cera di manutenzione per pavimenti in legno verniciati lucidi. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie ed il trattamento iniziale.

  • 9.04€

    PULIBRILL

    Detergente per legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva sui materiali e il trattamento. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

  • 30.22€

    LIGNOLIFE OPACO

    Finitore per il rinnovo dei parquet verniciati opachi. Conferisce alla superficie un nuovo tono e una finitura opaca naturale resistente ai lavaggi e al calpestio.

23 Ottobre 2023 Microcemento pavimento: guida al trattamento
Il microcemento è diventato una scelta popolare per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua estetica moderna e alla durabilità. Tuttavia, per mantenerlo in ottime condizioni nel tempo, è essenziale seguire un adeguato trattamento iniziale e programmare una corretta manutenzione. In questo articolo, esploreremo il processo completo, dalla pulizia dopo la posa del microcemento pavimento e […]
13 Ottobre 2023 Rimozione di graffiti da una facciata in pietra a Bologna
La rimozione dei graffiti dalle pareti è stata effettuata mediante l’applicazione del prodotto “mangiagraffiti” PULIGRAFF.
6 Ottobre 2023 Come pulire il vetro della stufa in pellet o a legna: rimedi e consigli
Il calore accogliente di una stufa a legna o a pellet può rendere l’inverno molto più piacevole, ma con il tempo il vetro della stufa può diventare sporco e opaco a causa della fuliggine e della cenere. Questo non solo può compromettere la vista delle fiamme, ma anche diminuire l’efficienza energetica della stufa. Andiamo a […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]