News
Nicola consiglia

Nicola consiglia: pulizia dei vetri della doccia

20 Ottobre 2022

Come pulire i vetri della doccia con una spugna magica, specifica per la pulitura del box doccia

Come sappiamo, tenere una casa pulita è estremamente importante e in particolare questo discorso vale per l’area del bagno che, più facilmente, può essere colpita dalla presenza dei batteri. 

Un bagno pulito, dunque, garantisce l’assenza di questi ospiti indesiderati, ma anche la mancanza, più in generale, di sporco e cattivo odore, oltre a rappresentare un ottimo biglietto da visita per le persone che invitiamo all’interno dell’abitazione.

Tra i posti del bagno da tenere puliti c’è sicuramente il box doccia e i suoi vetri. Prima però di capire come effettuare la pulizia dei vetri della doccia, vediamo quali sono i motivi principali per i quali questa zona del bagno si sporca.

Perché il box doccia si sporca?

I principali nemici dell’area doccia sono:

  • il calcare
  • i residui di bagnoschiuma  
  • i residui di shampoo

Nello specifico il calcare, l’avversario principale e più ostico, si forma in quanto l’acqua che esce dai rubinetti di casa ha al suo interno la presenza di calcio, magnesio e sali minerali, e si manifesta con la comparsa di aloni e macchie bianche, difficili da rimuovere nel caso in cui si siano accumulate e risultino incrostate.

Esistono rimedi naturali per prevenire la formazione di calcare, come: 

  • l’aceto bianco
  • l’aceto di mele
  • il bicarbonato di sodio 
  • la pietra d’argilla

Il mio consiglio di questo mese, però, è quello di affidarvi al RE-CRYSTALBOX, crema lucidante che lucida ed elimina sia gli aloni che le tracce di calcare difficili da rimuovere. 

Come pulire un box doccia

Cosa usare per pulire i vetri della doccia

Come detto, grazie a RE-CRYSTALBOX, abbinato alla SPUGNA MAGICA MARBEC, è possibile effettuare la pulizia disincrostante e smacchiante dei box doccia. Questo prodotto è idoneo per l’impiego con dischi in feltro e trapano elettrico, ma anche con altre attrezzature rotanti lucidanti.

Dopo aver agitato bene la confezione si deve quindi versare il prodotto sulla SPUGNA MAGICA MARBEC, per poi stenderlo in maniera uniforme sulla superficie.

Dopo un’attesa di circa due-tre minuti si deve inumidire la suddetta SPUGNA MAGICA MARBEC con dell’acqua, strofinando ripetutamente (con movimenti circolari) il prodotto sulla superficie. 

Questa azione porterà infine alla rimozione delle incrostazioni di natura calcarea e, a questo punto, si potrà risciacquare la superficie con l’utilizzo del detergente VETRONET, o con della semplice acqua, prima di asciugare la zona con un panno in microfibra. 

Attenzione, però, a non applicare però questo prodotto sui materiali caratterizzati da una bassa durezza superficiale come:

  • laminati
  • plastiche 
  • superfici verniciate o laccate
  • vetri satinati e opachi

Questi tipi di materiali, infatti, potrebbero venire intaccati o abrasi. 

Di facile e sicuro utilizzo, RE-CRYSTALBOX non lascia aloni al termine dell’utilizzo, non graffia e rappresenta dunque la soluzione ideale per la pulizia dei vetri della doccia. Il consiglio, infine, nel caso sia necessaria una pulizia disincrostante straordinaria, è quello di utilizzare preventivamente SANI-KAL FORTE in combinazione con il TAMPONE BIANCO.  

La regolare pulizia e sanificazione del box doccia permette di prevenire la formazione di batteri e muffe, la cui presenza può portare anche a sviluppare problemi respiratori come l’asma. Tenerlo pulito con l’utilizzo di prodotti specifici è dunque estremamente importante. 

Anche per questo mese l’angolo dei consigli finisce qui, ma io resto sempre a vostra disposizione nel caso abbiate bisogno di indicazioni su come effettuare le pulizie e il recupero delle vostre superfici di casa, indirizzandovi verso i prodotti specifici migliori.

Come sempre un saluto dal vostro Nicola e appuntamento al mese prossimo!  

19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
14 Settembre 2023 Trattamento di un cotto rustico fatto a mano
L’oggetto dell’intervento è stato il trattamento di un pavimento in cotto rustico di un vecchio casale restaurato in Umbria.
12 Settembre 2023 Come Pulire un Divano in Ecopelle: metodi efficaci
Cosa c’è di più piacevole alla fine di una giornata frenetica, lunga e stancante, che rilassarsi sulla morbida comodità del nostro amato divano? Nessun dubbio, la compagnia del nostro divano è una delle cose più attese di ogni giornata. Quante volte, sinceramente, pensiamo a questo momento di relax durante la giornata? Il divano è davvero […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]