Il consiglio dell'esperto

Come pulire i vetri doccia senza fatica?

24 Gennaio 2020

Sei disperato perché è l’ora di pulire i vetri doccia? Non preoccuparti sei in buona compagnia.
La pulizia della doccia è forse la più faticosa e noiosa di tutta la casa, anche se indispensabile per tenere lontani
tre grandi nostri nemici: batteri, calcare e muffa.

Nei prossimi paragrafi infatti scopriremo nel dettaglio:

  • come pulire box doccia incrostato dal calcare;
  • come pulire la doccia dalla muffa;
  • come fare per pulire vetri doccia e mantenerli sempre perfetti.

Prima di iniziare a illustrare le fasi per avere una doccia sempre spendente, dobbiamo fare una premessa.

Naturalmente come per tutte le altre faccende domestiche, anche per il bagno, vale la regola del poco ma spesso.
Per evitare di fare troppa fatica e per avere un box doccia sempre brillante è importante infatti, fare attenzione e avere delle piccole accortezze ogni giorno.
Come prima cosa quindi ricordiamoci, dopo aver fatto la doccia, di asciugare bene l’acqua dalle pareti e dai vetri,
così facendo allontaneremo calcare e depositi di muffa.
Ma adesso, dopo questo primo consiglio, possiamo procedere e scoprire come pulire il box doccia in poche mosse
e averlo sempre igienizzato e profumato.

pulire-vetri-doccia

Come pulire box doccia incrostato?

Il calcare è il primo grandissimo nemico della doccia.
Questa pietra sedimentaria si forma ovunque ci sia la presenza d’acqua e opacizza ogni tipo di superficie.
Rubinetti, soffioni e pareti sono sicuramente i componenti più soggetti al calcare, quindi nel momento della pulizia,
controlliamo bene queste superfici. Se troviamo del calcare, per eliminarlo in profondità e senza troppa fatica,
spruzziamo su tutte le incrostazioni SANI-KAL FORTE.
Un prodotto specifico, pratico, che rimuove facilmente il calcare più resistente.

SANI-KAL FORTE 750 ML | MARBEC Detergente disincrostante forte per ceramiche, sanitari e rubinetterie
Detergente disincrostante per superfici fortemente incrostate da depositi di calcare, urina, residui di sapone e macchie di ruggine. Lascia le superfici pulite, lucide e brillanti.

Come pulire la doccia dalla muffa?

Se il calcare è il primo nemico della doccia, possiamo affermare, senza alcun dubbio, che il secondo è la muffa.
La muffa è un problema che affligge tutti gli ambienti umidi.
Essendo quello della doccia un ambiente sempre esposto a getti d’acqua la formazione di sostanze sgradevoli,
come le tracce di muffa, è abbastanza frequente. A causa dell’elevata umidità infatti, è quasi scontato scoprire all’interno del box doccia diversi depositi di questo fastidiosissimo fungo. Solitamente le muffe si formano negli angoli meno visibili e difficilmente raggiungibili, per eliminarla quindi vi consigliamo di utilizzare un prodotto a spruzzo come PULI MUFFE.
Un detergente igienizzante per la pulizia e la rimozione di muffe, alghe e funghi da pareti, intonaci, rivestimenti, box doccia, strutture esterne in legno.

pulire-i-vetri-doccia
Detergente igienizzante per la rimozione della muffa.

Come pulire vetri doccia?

Finito con le muffe passiamo alla parte più visibile della doccia, i vetri. Capire come pulire i vetri doccia rappresenta il primo passo per riuscire a mantenere sempre brillante questo fondamentale componente d’arredo di casa.
Ricordiamoci che: una doccia con i vetri puliti sembrerà sempre nuova.

Per far brillare i vetri del box è importante avere sempre a portata di mano una spazzola tergivetro da utilizzare per eliminare gli schizzi d’acqua dopo ogni doccia. Questo piccolo accorgimento quotidiano limiterà la presenza di calcare sui vetri ma non ci eviterà la vera e propria pulizia della doccia. Dopo molte docce infatti, è inevitabile che calcare, ma anche sostanze come sapone, residui di shampoo, creino dello sporco e degli aloni sui nostri vetri.
Fortunatamente, per eliminare in profondità ogni tipo di sporco, possiamo utilizzare un pratico detergente: SHOWER BRILL.
Un detergente decalcarizzante e protettivo anti-calcare che pulisce e rimuove il calcare senza bisogno di risciacquo.
Oltre a pulire i vetri doccia, SHOWER BRILL, creando sul materiale una pellicola protettiva invisibile, previene il depositarsi del calcare e di residui di sapone.

pulire-i-vetri-doccia
Detergente decalcarizzante e protettivo anti-calcare.

Una volta terminata la pulizia, farsi la doccia sarà ancora più bello e rilassante!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    3.95€

    SHOWER BRILL

    Detergente protettivo anticalcare. Forma una protezione invisibile che previene il deposito del calcare. Lascia le superfici pulite e brillanti nel tempo.

  • PROMO

    3.64€

    PULI MUFFE

    Detergente per la pulizia igienizzante di pareti, intonaci, rivestimenti, box doccia. Aiuta la rimozione e la disincrostazione di muffe e di annerimenti causati da residui organici.

  • PROMO

    3.23€

    SANI-KAL FORTE

    Detergente disincrostante forte per superfici tenacemente incrostate da depositi di calcare, urina, residui di sapone e macchie di ruggine. Lascia le superfici pulite, lucide e brillanti.

24 Gennaio 2023 Come riportare a nuovo il tuo pavimento in gres porcellanato
Se è arrivato il momento di riportare a lucido il pavimento di casa e se la pulizia deve essere effettuata su un pavimento in gres è necessario, come vi consigliamo sempre, utilizzare i prodotti specifici per un risultato ideale. Protagonisti di questa pulizia sono il POWER DET e il TAMPONE BLU: vediamo insieme come utilizzare […]
6 Dicembre 2022 Togliere macchie di olio: come rimuoverle senza lasciare traccia
Tra le conseguenze dei pranzi e delle cene che ci aspettano durante le feste natalizie non c’è soltanto quella relativa a una certa pesantezza di stomaco, ma anche le macchie di olio e grassi animali e vegetali che noi, o i nostri commensali, possiamo lasciare sulle superfici intorno ai tavoli imbanditi. Per questo motivo è […]
25 Ottobre 2022 Pulizia del marmo esterno: come liberarlo dallo sporco?
Roccia la cui composizione è, in prevalenza, di carbonato di calcio, il marmo è il frutto di un processo metamorfico da rocce come il calcare o la dolomia e il suo colore è determinato dalle impurità che ci si depositano sopra, quali l’argilla, il limo, i noduli di selce, gli ossidi di ferro e la […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]