Nell’articolo precedente abbiamo visto quali sono le migliori procedure da seguire per una corretta manutenzione ordinaria del cotto.
In questo post invece approfondiamo un altro argomento molto importante e da non sottovalutare quando si parla di pavimenti interni in cotto: la manutenzione straordinaria delle superfici.
Quando è necessaria una manutenzione straordinaria dei pavimenti in cotto?
Vediamo allora quali sono le principali cause per cui può essere necessario effettuare un trattamento straordinario di una superficie in cotto:
- La mancanza di manutenzione o l’utilizzo di prodotti non specifici L’ applicazione di detergenti non specifici nel tempo indebolisce il trattamento del cotto smagrendolo e favorisce la penetrazione dello sporco nei pori del materiale. Quando si ha a che fare con un pavimento molto utilizzato, come ad esempio quello che può essere di un’attività commerciale o di un ufficio oppure quando un pavimento è stato trascurato per un periodo di tempo prolungato perché si tratta di una seconda abitazione o un’abitazione acquistata da poco. Può capitare che lo sporco si ancori nelle porosità del cotto e che si incontrino difficoltà nella rimozione con la normale pulizia.
- Eccesso di cere di manutenzione Passando molto spesso la cera di manutenzione si rischia che si vengano a formare dei multistrati di cera sulla superficie che rendono il pavimento opaco e trasandato.
- Applicazione di detergenti lava e incera agendo in un solo passaggio rischiano di inglobare lo sporconelle porosità del cotto e delle fughe.
Ma adesso vediamo quali i prodotti più indicati per questo tipo di trattamento per il cotto e come procedere:
SCHEMA DEL TRATTAMENTO
N.B. Si consiglia di utilizzare UNIPUL puro solo per la rimozione di trattamenti particolarmente stratificati e sporchi, nel gli altri casi il prodotto deve essere utilizzato diluito in acqua 1:1.
UNIPUL è il pulitore ad impiego universale in base alla sua concentrazione in acqua. Pulisce materiali ceramici, pietre, cotto, agglomerati cementizi e sintetici, legno trattato. Detergente a bassa schiumosità. Non lascia aloni sulle superfici e non necessita di risciacquo. Lascia una gradevole profumazione negli ambienti.
Una volta ripulito il materiale si consiglia l’applicazione di una mano di IDROFIN MATT o LUCIDO
Hai bisogno di consigli?
Lasciaci un commento!

La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.

come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
