News

Come pulire il cotto nel modo giusto?

22 Febbraio 2018

Oggi vogliamo parlarvi di un importante intervento di pulizia del cotto, eseguito su un pavimento fatto a mano di nuova fabbricazione

Il cotto, materiale di antichissime origini, è un prodotto sempre attuale e molto di moda che viene utilizzato in particolare per realizzare splendidi elementi decorativi, caratteristici rivestimenti e soprattutto caldi pavimenti, che valorizzano ogni tipo di ambiente. Nello specifico i mattoncini di cotto fatti a mano, sono contraddistinti da singolari caratteristiche e sfumature di colore che li rendono pezzi unici di particolare bellezza. La pulizia del cotto richiede naturalmente una particolare attenzione e specifici trattamenti, che gli assicureranno nel tempo uno splendore e una protezione efficace. Andiamo a scoprire, passaggio dopo passaggio, l’interessatene intervento effettuato su un cotto fatto a mano:

Pulizia cotto

Dopo la posa di un pavimento è opportuno, prima di eseguire qualsiasi tipo di trattamento, eliminare lo sporco di cantiere. Quindi, terminati i lavori, sulla nuova pavimentazione in cotto è stata eseguita un’azione disincrostante in modo da eliminare efflorescenze, residui di posa, pitture. Come prima cosa, diluito 1:1 in acqua è stato applicato sul pavimento, con l’aiuto di una monospazzola e disco in Tynex, il detergente disincrostante acido forte specifico per superfici in cotto e terracotta: VIACEM . Una volta terminata la prima fase, la superficie è stata risciacquata con molta acqua pulita.

Trattamento tonalizzante cotto

Per esaltare le caratteristiche e il colore del cotto senza però scurirlo, è stato eseguito un trattamento su cotto tonalizzante. Questo tipo di trattamento oltre ad esaltarne le peculiarità, dona all’intera superficie un’elevata protezione e resistenza alle macchie e allo sporco in genere, agevolandone in questo modo la manutenzione ordinaria. LEGGI ANCHE: Trattamento e recupero di un meraviglioso mosaico in cotto Fasi Per proteggere il cotto dalle macchie dovute all’umidità di risalita ed efflorescenze e dalle sostanze macchianti, è stata applicata una mano di TIM prodotto idrorepellente e antimacchia specifico per materiali lapidei. Come secondo passaggio, è stata creata e applicata sul cotto, con monospazzola e disco in tampico, una miscela, composta da due specifici prodotti: PALLADIUM prodotto idrorepellente che esalta il colore del materiale senza creare un effetto bagnato troppo scuro e ROYAL WAX al 50%, una cera in pasta specifica, capace di saturare la superficie rendendola meno ruvida, idrorepellente e più facile da pulire. Per concludere, è stata passata l’utilissima cera di finitura antisporco e antiusura IDROFIN MATT Un prodotto che protegge in profondità il trattamento dal degrado dell’usura del calpestio, evitando che lo sporco e la polvere si depositino nelle microporosità del materiale.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    6.89€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • PROMO

    20.11€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

  • PROMO

    20.83€

    ROYAL WAX

    Cera protettiva in pasta per la finitura cerosa dei pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano collocati in interno. Esalta le caratteristiche estetiche del cotto fatto a mano e lo rende più facile da pulire.

  • PROMO

    28.72€

    PALLADIUM

    Impregnante oleo-ceroso per il trattamento effetto tonalizzato di superfici in cotto e materiali lapidei assorbenti collocati all'interno. Protegge e risalta le caratteristiche del materiale senza creare film superficiali.

26 Settembre 2023 Trattamento ad effetto bagnato di un pavimento in cotto a Porto
Nella pittoresca città di Porto, Portogallo, l’arte dell’artigianato raggiunge livelli straordinari grazie all’azienda di Jorge Almeida. Questo settembre, vogliamo condividere con voi un lavoro eccezionale che celebra la perfezione artigianale e l’innovazione sostenibile. L’azienda di Jorge Almeida ha portato alla luce una nuova era nel trattamento dei mattoni di cotto artigianali portoghesi, svolgendo un trattamento […]
19 Settembre 2023 Manutenzione degli esterni in vista dell’inverno
Con l’arrivo di settembre, la transizione dalla bella stagione all’inverno è ormai alle porte. Questo è il momento perfetto per dedicare del tempo alla pulizia e alla manutenzione degli esterni della tua casa. Durante l’anno, gli elementi naturali come la pioggia, il vento e il freddo possono lasciare il loro segno sui materiali lapidei e […]
14 Settembre 2023 Trattamento di un cotto rustico fatto a mano
L’oggetto dell’intervento è stato il trattamento di un pavimento in cotto rustico di un vecchio casale restaurato in Umbria.
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]