News

Macchie di ruggine su pietra: come toglierle?

9 Luglio 2018

Spesso per curare al meglio il nostro giardino, si creano su terrazze o viottoli circondati dal prato verde, fastidiose macchie color ruggine; perché succede questo? Come è possibile togliere queste macchie di ruggine?

Chi di noi non ha mai sognato di avere un bel praticello verde all’inglese? Quando ci dedichiamo al giardinaggio, infatti, il primo pensiero va immediatamente a quegli splendidi giardini, romantici e pittoreschi, tipici della bella penisola anglosassone, che senza dubbio hanno bisogno di un’attenzione precisa e minuziosa. Per avere un manto verde e vellutato, è necessario infatti averne molta cura e molto spesso, come prima cosa, dobbiamo preparare e nutrire il terreno del nostro giardino con dei fertilizzanti o degli inverdenti, sempre meglio naturali, come per esempio il solfato ferroso.
LEGGI ANCHE: Come rimuovere la cera dalle superfici
Il solfato ferroso è un fertilizzante naturale che grazie alla sue proprietà, migliora, nutre e rigenera il terreno prima della semina dell’erba ed aiuta in questo modo a farla nascere rigogliosa, difendendola da attacchi batterici. Un componente fondamentale quindi che ci aiuta a creare e mantenere il nostro prato in maniera costante nel tempo. Se però da una parte questo concime aiuta il nostro prato a crescere forte e rigoglioso, dall’altra è purtroppo una sostanza insidiosa per i nostri componenti esterni che si trovano a ridosso del verde, come: vialetti, muretti, marciapiedi in pietra. Infatti, questa sostanza, a causa della propria composizione ferrosa, entrando in contatto con la pietra dura, può creare su di essa delle orribili macchie rugginose.

Le macchie di ruggine sono delle macchie giallastre che oltre a rovinare la bellezza del materiale, sono veramente difficili da eliminare. Qualsiasi tentativo di pulirle, se non effettuato con prodotti appropriati, rappresenterà uno sforzo vano. Utilizzando prodotti e accessori non adatti, si rischia poi di compromettere anche l’integrità naturale della pietra, peggiorando la situazione e creando danni permanenti. Fortunatamente, una soluzione specifica ci viene in aiuto: TOGLIRUGGINE LIQUIDO, un prodotto pronto all’uso, semplice da utilizzare, che senza il bisogno di grandi sforzi, è in grado di togliere rapidamente le macchie di ruggine. Ma vediamo precisamente come utilizzare questo specifico smacchiatore della ruggine. TOGLIRUGGINE LIQUIDO non contenendo sostanze acide, può essere utilizzato anche su sostanze delicate come materiali calcarei lucidati (marmo, travertino, graniglie ecc.).

FASI DI UTILIZZO

  1. Utilizzare Togliruggine è molto semplice, basta applicare il prodotto sulla parte macchiata della superficie con un panno, un pennello o una spugna.
  2. Entrando in contatto con la ruggine, il prodotto nel giro di pochi minuti, avvierà una reazione attiva e si colorerà di viola. É necessario lasciare agire il prodotto finché la reazione per l’estrazione della ruggine non sia avvenuta con successo, (non superare i 10-15 minuti).
  3. Una volta avvenuta la reazione, sciacquare con abbondante acqua.

Dopo aver effettuato questi velocissimi e semplicissimi passaggi le macchie di ruggine saranno completamente sparite e la superficie, senza essere nè corrosa nè rovinata, apparirà perfettamente pulita.

I prodotti trattati nell'articolo
  • 14.49€

    TOGLIRUGGINE LIQUIDO

    Smacchiatore specifico per materiali lapidei. Rimuove macchie e aloni di ruggine da contaminazione esterna, dovuti a oggetti o sostanze ferrose. Non contiene acidi e può essere utilizzato anche su marmi, graniglie e materiali calcarei lucidati.

  • 5.43€

    TAMPONE BLU MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

  • 13.07€

    SGRISER

    Detersivo decerante forte per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.