Ieri sera è andata molto bene la grigliata in terrazza con gli amici ma al risveglio hai trovato spiacevoli sorprese?
Sappiamo già di che cosa si tratta.
Siamo certi infatti che risate, buon cibo, candele di ogni colore e profumo, hanno riempito la tua terrazza creando un’atmosfera indimenticabile ma, stamani ahimè alla luce del sole hai notato quelle insidiose macchie di cera sul pavimento.
Le macchie di cera sono le fra tutte le più temute e difficili da eliminare.
Ma non ti preoccupare, non è una tragedia, nessun alone rovinerà il bel ricordo dei bei momenti passati in compagnia degli amici. Oggi infatti ti illustreremo come togliere la cera dai pavimenti in modo rapido e veloce.
Metodi naturali per togliere le macchie di cera dai pavimenti
Le candele, si sa, nascondono molte insidie, la cera colando può arrivare a macchiare e creare aloni veramente difficili da eliminare.
A seconda delle superfici i metodi per pulire le macchie cambiano, andiamo a scoprirne uno ad uno così da poter trovare quello più adatto per il tuo pavimento.
Come togliere la cera dal marmo?
Se il pavimento interessato è in marmo, per eliminare la macchia è opportuno scaldare la cera.
Possiamo passare sulla cera dell’acqua bollente o l’aria calda generata da un phon, appena riscaldata proviamo a rimuovere la cera con un panno assorbente.
Se le macchie di cera non venissero eliminate al primo passaggio, possiamo effettuare l’operazione una seconda volta.
Una cosa importante: non utilizzare mai sul marmo spugne abrasive e prodotti aggressivi che potrebbero graffiare e danneggiare il nostro marmo per sempre.
Come togliere la cera dal cotto?
Un rimedio per togliere la cera dal pavimento in cotto, materiale poroso, è quello di provare con il ghiaccio.
Prendiamo un cubetto di ghiaccio e appoggiamolo sulla macchia, lasciamolo agire per qualche minuto dopodiché grattiamo la cera, per finire laviamo la superficie con acqua e sapone.
Come togliere la cera dal legno?
Se la cera è colata sul legno sarà opportuno provare a toglierla con un panno imbevuto dall’alcol alimentare, anche in questo caso i residui vanno eliminati grattando “delicatamente” la superficie.
Un rimedio eccezionale per togliere le macchie di cera dai pavimenti
Alle volte si sa, nonostante l’impegno e la fatica impiegata, i metodi della nonna non bastano per arrivare al risultato auspicato, fortunatamente per togliere la cera dai pavimenti ci viene in soccorso un prodotto eccezionale di Marbec:
SOLVOSIL un smacchiatore che rimuove macchie di oli e grassi lubrificanti sintetici, colle, cere e vernici dai materiali in cotto, pietra, cemento e materiali lapidei.
SOLVOSIL in brevissimo tempo, grazie alla potente azione di dissoluzione delle macchie, elimina completamente tutti gli aloni.
LEGGI ANCHE: Speciale smacchiatori: come rimuovere la cera dalle superfici
A questo punto la tua terrazza sarà di nuovo pronta per accogliere la prossima festa estiva!

Agglomerati cementizi: i migliori prodotti per pulire e mantenere le pavimentazioni in graniglia. Agglomerati cementizi: i migliori trattamenti per pulire le pavimentazioni in graniglia.

Il microcemento è diventato una scelta popolare per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua estetica moderna e alla durabilità. Tuttavia, per mantenerlo in ottime condizioni nel tempo, è essenziale seguire un adeguato trattamento iniziale e programmare una corretta manutenzione. In questo articolo, esploreremo il processo completo, dalla pulizia dopo la posa del microcemento pavimento e […]
