Fai da te
Il consiglio dell'esperto

Come togliere velocemente la cera dal pavimento?

30 Agosto 2019

Ieri sera è andata molto bene la grigliata in terrazza con gli amici ma al risveglio hai trovato spiacevoli sorprese?
Sappiamo già di che cosa si tratta.
Siamo certi infatti che risate, buon cibo, candele di ogni colore e profumo, hanno riempito la tua terrazza creando un’atmosfera indimenticabile ma, stamani ahimè alla luce del sole hai notato quelle insidiose macchie di cera sul pavimento.
Le macchie di cera sono le fra tutte le più temute e difficili da eliminare.
Ma non ti preoccupare, non è una tragedia, nessun alone rovinerà il bel ricordo dei bei momenti passati in compagnia degli amici. Oggi infatti ti illustreremo come togliere la cera dai pavimenti in modo rapido e veloce.

come-togliere-la-cera-dai-pavimenti

Metodi naturali per togliere le macchie di cera dai pavimenti

Le candele, si sa, nascondono molte insidie, la cera colando può arrivare a macchiare e creare aloni veramente difficili da eliminare.
A seconda delle superfici i metodi per pulire le macchie cambiano, andiamo a scoprirne uno ad uno così da poter trovare quello più adatto per il tuo pavimento.

Come togliere la cera dal marmo?

Se il pavimento interessato è in marmo, per eliminare la macchia è opportuno scaldare la cera.
Possiamo passare sulla cera dell’acqua bollente o l’aria calda generata da un phon, appena riscaldata proviamo a rimuovere la cera con un panno assorbente.
Se le macchie di cera non venissero eliminate al primo passaggio, possiamo effettuare l’operazione una seconda volta.
Una cosa importante: non utilizzare mai sul marmo spugne abrasive e prodotti aggressivi che potrebbero graffiare e danneggiare il nostro marmo per sempre.

Come togliere la cera dal cotto?

Un rimedio per togliere la cera dal pavimento in cotto, materiale poroso, è quello di provare con il ghiaccio.
Prendiamo un cubetto di ghiaccio e appoggiamolo sulla macchia, lasciamolo agire per qualche minuto dopodiché grattiamo la cera, per finire laviamo la superficie con acqua e sapone.

Come togliere la cera dal legno?

Se la cera è colata sul legno sarà opportuno provare a toglierla con un panno imbevuto dall’alcol alimentare, anche in questo caso i residui vanno eliminati grattando “delicatamente” la superficie.

Un rimedio eccezionale per togliere le macchie di cera dai pavimenti

Alle volte si sa, nonostante l’impegno e la fatica impiegata, i metodi della nonna non bastano per arrivare al risultato auspicato, fortunatamente per togliere la cera dai pavimenti ci viene in soccorso un prodotto eccezionale di Marbec:
SOLVOSIL un smacchiatore che rimuove macchie di oli e grassi lubrificanti sintetici, colle, cere e vernici dai materiali in cotto, pietra, cemento e materiali lapidei.

SOLVOSIL in brevissimo tempo, grazie alla potente azione di dissoluzione delle macchie, elimina completamente tutti gli aloni.

come-togliere-la-cera-dai-pavimenti

LEGGI ANCHE: Speciale smacchiatori: come rimuovere la cera dalle superfici

A questo punto la tua terrazza sarà di nuovo pronta per accogliere la prossima festa estiva!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    28.72€

    SOLVOSILL

    Smacchiatore per togliere macchie di olio, di cera di candela, silicone, colle e vernici dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo.

  • PROMO

    11.49€

    UNIPUL

    Detergente universale per la pulizia ordinaria e/o straordinaria dei pavimenti e rivestimentI. Pulisce e igienizza le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

  • PROMO

    7.47€

    DELICACID

    Detergente acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]