>
Il lavoro dell'Artigiano
Il lavoro più bello del mese
News

Il lavoro più bello del mese: come eliminare lo sporco da smog?

11 Novembre 2019

Questo mese, il lavoro più bello, ci porta ad Asti a visionare un intervento straordinario
di pulizia e trattamento idrorepellente, eseguito su una bellissima facciata esterna, dell’edificio che ospita la nuova sede dell’ANFFAS.
I bravissimi artigiani della ditta “Non Solo Colla”,  hanno dovuto affrontare e risolvere,
con l’aiuto di prodotti per pulire muri esterni, l’annosa problematica legata allo sporco sulle pareti creato dall’inquinamento atmosferico.

prodotti-per-pulire-muri-esterni

Il degrado che più frequentemente interessa i muri esterni è il deterioramento dell’aspetto causato dallo smog e dalle aggressioni degli agenti atmosferici. A causa dell’annidamento di polvere e fuliggine infatti, sulle facciate, con il passare degli anni, compaiono macchie e patine nere.

Questo “sporco” oltre ai muri degli edifici, si sa, attacca anche gli altri componenti esterni della casa come terrazza e pavimenti, compromettendone la bellezza.

Questo decadimento ovviamente non piace a nessuno, ecco perché abbiamo deciso di presentarvi in questo articolo, consigli e suggerimenti anche per pulire i balconi in cemento utilizzando i migliori prodotti per pulire muri esterni.

Ma partiamo con ordine e scopriamo quale tipo di smog è più dannoso per le nostre pareti e come poter agire per eliminarlo adeguatamente.

Lo smog, che crea annerimenti e macchie sulle pareti, può essere di due tipi:

  • smog classico: un inquinamento causato dall’azione del biossido di zolfo e del particolato in condizioni di bassa insolazione, ovvero alle prime luci dell’alba.
  • smog fotochimico: causato da ossidi di azoto (NOx), biossido di carbonio (CO2), ossidi di zolfo (SOx), ozono (O3), particolato e altri composti organici volatili, sotto l’azione delle radiazione solare.

Naturalmente le condizioni climatiche e ambientali influenzano moltissimo la comparsa delle cosiddetta “crosta nera” sulle pareti.
Gli ambienti umidi sono nemici delle case, irreparabilmente, prima o poi, sulle superfici più esposte agli agenti atmosferici avversi, compaiono macchie verdi o nere dovute alla formazione di alghe, muffe e muschi.
Scoprire come pulire le superfici esterne da alghe, muschi e licheni diviene indispensabile per evitare di imbattersi in problemi di trascuratezza e per mantenere un decoro adeguato dei componenti che abbelliscono la nostra casa.

I migliori prodotti per pulire muri esterni

Per eliminare le macchie dalle superfici esterne di casa possiamo chiamare una ditta specializzata oppure, utilizzando l’adeguata tecnica e i giusti prodotti per pulire muri esterni, possiamo fare un ottimo lavoro anche da soli.

Esistono differenti tipologie di lavaggio, oggi vogliamo presentarvi la tecnica e i prodotti che hanno utilizzato gli artigiani della ditta “Non Solo Colla” di Poppa Renato, per pulire la facciata dell’istituto di Asti.
Seguendo le fasi scopriremo anche come pulire i balconi in cemento.

prodotti-per-pulire-muri-esterni

Fasi intervento: come pulire i balconi in cemento

Come prima fase gli artigiani, considerando lo sporco incrostato, hanno applicato sulle pareti un prodotto specifico, il PULITORE FC: un detergente che rimuove rapidamente sostanze oleose, grassi depositi da inquinamento atmosferico, guano.

prodotti-per-pulire-muri-esterni

Grazie alla sua consistenza PULITORE FC è facilmente applicabile sulle superfici verticali.
Il prodotto è stato applicato puro ed è stato lasciato agire per un’ora.
Una volta terminato il ciclo, con l’aiuto di un’idropulitrice, sono stati rimossi i residui ed è stata risciacquata tutta la superficie con acqua.
Come seconda fase è stato eseguito un lavaggio decerante-sgrassante forte con detergente alcalino-solvente: SGRISER.

prodotti-per-pulire-muri-esterni

Per lavare il pavimento dell’edificio è stato utilizzato ECOMARBEC: detergente ecologico ed ipoallergenico per pavimenti; ideale per pulire, igienizzare le superfici delicatamente, senza aggredire i materiali.

prodotti-per-pulire-muri-esterni

Dopo 3 giorni dall’intervento è stata applicata una mano abbondante di idrorepellente.

Possiamo dire che, guardando le foto, la differenza tra prima e dopo si vede bene!

prodotti-per-pulire-muri-esterni

DITTA ESECUTRICE LAVORI:
Non Solo Colla di Poppa Renato
Corso Casale 341 14100 Asti
tel 0141 272245
fax 0141 440980
mail: info@nonsolocolla.it
http://www.nonsolocolla.it/

I prodotti trattati nell'articolo
  • PULITORE FC

    Pulitore concentrato in gel per la pulizia di facciate e superfici verticali da inquinamento atmosferico, nerofumo e incrostazioni biologiche. Ridona alle superfici un nuovo aspetto pulito e disinquinato.

    + Varianti

    52.87€

  • ECOMARBEC

    Detersivo per la pulizia ordinaria e/o straordinaria di tutti i pavimenti. Pulisce, sgrassa e igienizza le superfici e non aggredisce i materiali. Non contiene profumi o solventi.

    + Varianti

    9.25€

  • SGRISER ®

    Detersivo decerante forte per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

    + Varianti

    13.07€

29 Ottobre 2025 Recupero e valorizzazione di un pavimento in seminato alla veneziana
L’impresa artigiana PIPPOLO, specializzata dal 1991 nei trattamenti dei materiali lapidei nel territorio Tosco-Emiliano, ha eseguito un intervento di recupero e valorizzazione di un pavimento in seminato alla veneziana. Il lavoro ha previsto tre fasi principali: una pulizia profonda con SGRISER e disco rosso per eliminare vecchi trattamenti e incrostazioni; la protezione idrorepellente con TON PLUS per prevenire l’assorbimento di liquidi e ravvivare i colori; e infine la finitura con POLIFIN, cera metallizzata autolucidante che dona brillantezza e resistenza al calpestio. Il risultato è un pavimento in seminato alla veneziana rinnovato, luminoso e perfettamente protetto.
15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.