News

Come trattare e proteggere il legno esterno?

19 Aprile 2018

Oggi vi daremo alcuni consigli su come trattare il legno esterno, che molto più di altri componenti è sottoposto ad intemperie climatiche, quindi ha bisogno di più protezione ed attenzione.

La bella stagione è iniziata, sole e caldo hanno preso il posto, finalmente, di acqua e vento. È l’ora ideale quindi, per iniziare a fare dei lavoretti di restauro per il nostro legno esterno. Durante l’inverno infatti, pavimenti di terrazze, gazebo, tavolini, sedie possono subire i classici danni provocati dal logoramento dei fattori atmosferici. Andiamo a scoprire alcuni meravigliosi prodotti specifici che vi aiuteranno, a nel modo giusto e a ridonargli.

Trattamento intensivo per legno invecchiato e macchiato

Per rinnovare il legno esterno invecchiato come pavimentazioni, arredi da giardino, serramenti, il prodotto ideale è SMACCHIO LEGNO, un pulitore forte che elimina macchie di tannino e segni del tempo. Istruzioni per l’uso: prima di passare il prodotto rimuovere preventivamente vernici, oli, cere dal legno. Applicare il prodotto con pennello, spugna, panno morbido. Tenere la superficie bagnata per 20-30 minuti; se necessario riapplicare il prodotto. Strofinare la superficie con tamponi di media durezza o spazzole in nylon. Sciacquare bene con acqua e lasciare asciugare. Ripetere l’applicazione se necessario.

Trattamento protettivo legno esterno

Considerato che il legno esterno, ha bisogno di più protezione rispetto a quello interno, è importante trattarlo ogni anno, con un prodotto protettivo specifico: FLUOIL un impregnante oleo-ceroso anti-degrado per arredi giardino e legni esterni. Facile e pratico da applicare non necessità di ricarteggiatura. Grazie alla sua formula, penetra nella porosità delle fibre senza creare films superficiali e lascia inalterato l’aspetto naturale del legno.

A seconda del grado di invecchiamento e conseguente perdita del colore del legno esterno, possiamo aggiungere al nostro trattamento un’azione di pigmentazione OILTONER, un ottimo prodotto in dispersione oleo-solubile in solvente alifatico di pigmento inorganico per pigmentare i prodotti: ONIX, PALLADIUM, TUSCANIA OIL, TIROIL, ULTRATON, OLIO 41, CAREZZA PLUS, ROYAL WAX.

Trattamento anti-degrado e anti-sporco

Per finire, per conservarlo bene ed assicurare al nostro legno una potente azione protettiva, anti-degrado e anti-sporco è indispensabile trattarlo con BARRIER: prodotto ideale per ogni tipo di superficie lignee che ravviva e dona nuova brillantezza a tutta al legno.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    31.19€

    36.70€

    BARRIER

    Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

  • PROMO

    28.63€

    33.68€

    PALLADIUM

    Impregnante oleo-ceroso per il trattamento effetto tonalizzato di superfici in cotto e materiali lapidei assorbenti collocati all'interno. Protegge e risalta le caratteristiche del materiale senza creare film superficiali.

  • 30.22€

    CAREZZA PLUS

    Cera in pasta solida per superfici in legno interne. Forma una finitura cerosa e setosa, non appicciosa. Ha ottima resistenza all'invecchiamento e allo sporco.

  • PROMO

    22.22€

    26.14€

    ONIX

    Cera protettiva in crema fluida per la finitura setosa specifica di pietre assorbenti lavorate e materiali lapidei a superficie ruvida interni.

  • 30.33€

    TIROIL

    Impregnante oleo-ceroso per pavimenti, rivestimenti, porte e arredi in legno interni. Dona all'essenza lignea un aspetto setoso cerato. Di facile applicazione, conservazione e manutenzione nel tempo.

  • PROMO

    23.28€

    27.39€

    TUSCANIA OIL

    Impregnante oleo-ceroso per il trattamento effetto bagnato di superfici in cotto e materiali lapidei assorbenti collocati all'interno. Protegge e risalta le caratteristiche del materiale senza creare film superficiali.

  • PROMO

    31.19€

    36.70€

    BARRIER

    Cera di finitura per legno esterno. Protegge dai raggi U.V. e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza idrorepellente ed antimacchia dei materiali trattati impregnanti a olio e non.

  • PROMO

    32.87€

    38.67€

    FLUOIL

    Impregnante oleo-ceroso specifico per superfici verticali, serramenti, portoni, arredi giardino e strutture lignee esterne in genere. Contrasta l'invecchiamento e l'ingrigimento, esaltandone le caratteristiche naturali senza creare film.

  • PROMO

    9.58€

    11.27€

    SMACCHIO LEGNO

    Smacchiatore specifico per la rimozione della patina grigia di invecchiamento dei legni grezzi esterni. Dona al legno un nuovo aspetto e rimuove le macchie e gli aloni di tannino, preparando la superficie all’applicazione di una nuova protezione.

  • PROMO

    8.91€

    10.48€

    OILTONER CASTAGNO

    Pigmento oleo-solubile per i prodotti ONIX, PALLADIUM, TUSCANIA-OIL, ULTRATON, TIROIL, OLIO 41 , OLIO TECNO, CAREZZA PLUS, ROYAL WAX, OIL-WET.

  • PROMO

    27.19€

    31.99€

    ULTRATON

    Protettivo antimacchia per il trattamento effetto tonalizzato specifico per superfici in pietra a medio-alto assorbimento.

  • PROMO

    27.39€

    32.22€

    OLIO41

    Impregnante oleo-ceroso specifico per decking e pavimenti in legno esterno. Contrasta l'invecchiamento e l'ingrigimento, esaltandone le caratteristiche naturali senza creare film.

13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.
11 Ottobre 2024 Come recuperare un piano in marmo con Emilia & Pippo
L'articolo spiega come l'impresa Emila & Pippo ha restaurato un piano di lavoro in marmo di Carrara deteriorato, utilizzando i prodotti Marbec, in particolare SGRISER e il KIT RECUPERA MARMO, per pulire e rilucidare la superficie, riportandola alla sua brillantezza originale.
27 Settembre 2024 La Maestosità del Pavimento in Cotto Spagnolo a Piazza Navona
L'articolo descrive l'intervento dell'artigiano Davide Incredibile, che ha eseguito una pulizia e trattamento su un pavimento in cotto spagnolo in un appartamento di prestigio a Piazza Navona. Grazie ai prodotti Marbec e all'abilità dell'artigiano, il pavimento ha acquisito una bellezza e un'eleganza senza tempo. Il trattamento comprende l'uso di IDROWIP per la protezione pre-posa, VIACEM per la pulizia disincrostante, ANTISTAIN per la protezione anti-macchia, PALLADIUM per una finitura uniforme e IDROFIN MATT per un aspetto satinato. Questo intervento rappresenta un perfetto esempio di come la combinazione tra professionalità e prodotti di alta qualità possa valorizzare gli spazi storici di Roma.