>
News

10 utili consigli per proteggere e pulire i pavimenti in legno

22 Febbraio 2019

Oggi vi presentiamo utili consigli per proteggere, pulire e mantenere i pavimenti di legno in ottimo stato.

Solo chi ha in casa un pavimento in legno può apprezzarne veramente la bellezza, l’eleganza e l’unicità ma, allo stesso tempo, neccessita di conoscere perfettamente le cure e le attenzioni che questo tipo di materiale richiede per mantenere inalterata la sua gradevolezza nel tempo.

pavimenti-in-legno

Le pavimentazioni in legno infatti sono superfici molto delicate che richiedono degli accorgimenti quotidiani e delle tecniche di manutenzione ben precise da rispettare.
Per aiutarvi a conservare la struttura e per evitare che il vostro pavimento in parquet si rovini facilmente,
vogliamo proporvi una vera e propria guida; consigli e regole che vi illustreranno quello che si può fare e quello che si deve evitare su pavimenti di legno.
Partendo dal tema della protezione, passeremo alla pulizia per poi arrivare a descrivere interessanti suggerimenti per eseguire una perfetta manutenzione straordinaria..

Consigli per proteggere il parquet

Il parquet è una delle pavimentazioni più richieste e amate in assoluto, ma per conservarne l’eccezionale bellezza, bisogna seguire delle linea guida ben precise. Andiamo a scoprire con ordine quali sono.

  1. Evitare gli sbalzi termici: quando riscaldiamo casa cerchiamo di farlo in maniera graduale, un clima esageratamente umido potrebbe rovinare i pavimenti in parquet dilatando le assi, allo stesso tempo un clima secco potrebbe causare delle microfratture.
  2. Mantenere una corretta areazione: il riciclo d’aria, bilanciato con la giusta umidità, ci aiuterà a conservare il pavimento sempre in buono stato.
  3. Attenzione all’acqua: l’acqua è nemica dei pavimenti in legno, bisogna fare molta attenzione perché questa, se lasciata sulla superficie può provocare rigonfiamenti e il dilatarsi delle assi. Nel caso si rovesciasse del liquido sul parquet, asciughiamolo immediatamente.
  4. Limitare pesi eccessivi: mettere sotto mobili o oggetti pesanti dei feltrini, questi eviteranno che il peso deformarmi il legno.
  5. Indossare delle pantofole: prima di entrare in casa è buona norma togliersi le scarpe. Tutto lo sporco accumulato sotto la suola può rovinare la superficie del pavimento in legno. Davanti alla porta di casa sempre meglio mettere uno zerbino in modo da eliminare tutti i residui abrasivi che rimangono sotto le calzature.
  6. Posizionare dei tappeti: per proteggere il parquet ed evitare l’usura a chiazze, vi consigliamo di posizionare dei tappeti nelle zone più esposte al calpestio.

Per chi desidera ottenere una protezione profonda del legno, consigliamo un trattamento specifico da effettuare con due nuovi prodotti della linea Marbec, facili e pratici da utilizzare assicurano alla superficie un effetto naturale e un risultato eccellente.
Il primo prodotto è OLIO ZERO: un olio impregnante a base di oli, resine, cere. Un prodotto ecologico che conferisce alla superficie una finitura non ingiallente, antiscivolo, resistente alle macchie e allo sporco.
Per completare il trattamento protettivo a impregnazione a olio, vi consigliamo di passare sulla superficie BIOTOP OPACO: un finitore opaco anti-sporco, anti-usura per legno. Un prodotto specifico che non altera l’aspetto del materiale e facilita la pulizia dei pavimenti in legno.

pavimenti-in-legno

Consigli per pulire il parquet

Passando alla pulizia, una delle abitudini fondamentali per conservare l’originale bellezza del legno è sicuramente quella di effettuare ogni 2-3 giorni il lavaggio delle superfici con l’aiuto dei giusti prodotti. Elenchiamo di seguito alcuni suggerimenti utili.

  1. Usare spesso l’aspirapolvere: l’aspirapolvere è l’unico mezzo per rimuovere lo sporco e i detriti molto fini sia dalla superficie che dalle fessure di un pavimento in legno. Residui che se calpestati lascerebbero segni irreversibili sul legno.
  2. Evitare strofinacci troppo bagnati: come detto sopra l’acqua è nemica del legno, quindi per pulire il parquet utilizziamo un panno ben strizzato mescolando all’acqua un prodotto specifico per il parquet.
  3. Utilizzare sempre prodotti specifici per il legno: per pulire il parquet senza rovinarlo è fondamentale utilizzare dei prodotti specifici e professionali, proprio come PULIBRILL: un detergente concentrato per la pulizia straordinaria e ordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera. Questo particolare prodotto deterge, pulisce ed igienizza la superficie in legno senza aggredire l’essenza lignea e la finitura del materiale.
  4. Asciugare sempre la superficie: una volta finito il lavaggio, non dimenticatevi di passare uno straccio asciutto sul legno sempre nel verso delle venature così da asciugare e lucidare il pavimento in modo uniforme.

pavimenti-in-legno

Ricordiamo che per mantenere luminoso e nutrire il proprio legno, è opportuno effettuare anche periodicamente una manutenzione straordinaria.
Una volta al mese, vi consigliamo di passare una cera protettiva e nutritiva per il legno, BIOCARE OPACO. Una cera adatta a tutte le superfici in legno che conserva e protegge nel tempo le caratteristiche protettive ed estetiche della finitura iniziale.

Leggi anche: Recupero di un parquet verniciato

I prodotti trattati nell'articolo
  • 64.59€

    OLIO ZERO

    Olio impregnante trasparente per pavimenti in legno collocati all’interno, con effetto ultra naturale. Resistente alle macchie e al calpestio. Non ingiallisce nel tempo.

  • 36.83€

    BIOTOP OPACO

    Cera di finitura e protezione specifica per legni oliati. Protegge e conserva nel tempo la superficie e il trattamento iniziale.

  • 9.22€

    PULIBRILL ®

    Detersivo per pavimenti in legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera o grezze. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

  • 26.64€

    BIOCARE OPACO

    Cera di manutenzione e protezione specifica per parquet o legni oliati. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie e il trattamento iniziale.

1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.
27 Agosto 2025 Come pulire la cucina: 5 prodotti top
come pulire la cucina, pulizia della cucina, pulire la cucina, detergenti per cucina, sgrassatore cucina, prodotti pulizia cucina, igienizzare cucina, eliminare grasso cucina, pulizia piano cucina, pulizia piano cottura, pulizia fornelli, pulizia forno, pulire forno incrostato, pulizia microonde, pulizia frigorifero, pulire cappa cucina, pulizia piastrelle cucina, rimuovere grasso cucina, pulizia marmo cucina, pulizia acciaio cucina, lucidare acciaio inox, pulizia legno cucina, pulizia vetro cucina, pulizia barbecue, pulizia pirofile incrostate, pulizia pentole incrostate, pulizia lavello cucina, pulizia rubinetti cucina, pulizia ceramica cucina, eliminare odori cucina, pulizia quotidiana cucina, pulizia straordinaria cucina, prodotti naturali pulizia cucina, bicarbonato pulizia cucina, aceto pulizia cucina, rimedi naturali pulizia cucina, pulizia ecologica cucina, sanificare cucina, pulizia cucina professionale, migliori prodotti pulizia cucina, trucchi pulizia cucina, consigli pulizia cucina, pulizia veloce cucina, pulizia profonda cucina, come igienizzare cucina, pulizia cucina senza chimici, detergente multiuso cucina, pulizia pavimento cucina, pulizia mobili cucina, pulizia cucina efficace, pulizia cucina sicura
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.