>
News

Rinnovare il parquet: Rimedi efficaci per sconfiggere lo scolorimento e le macchie

1 Febbraio 2024

Nel corso del tempo, anche il parquet più pregiato può perdere il suo splendore originale a causa dell’usura, dell’esposizione alla luce solare e di altri fattori ambientali. Lo scolorimento del parquet, sia causato dal sole che da altri agenti, può rovinare l’aspetto impeccabile dei pavimenti in legno. In questi casi, è utile sapere come rinnovare il parquet per riportarlo alla sua bellezza naturale e preservarne il valore nel tempo.

Nel nostro articolo, esploreremo le cause dello scolorimento del parquet e presenteremo soluzioni pratiche e efficaci per ripristinare la sua bellezza originaria senza la necessità di levigare il parquet.

come rinnovare il parquet

Pro e contro del parquet verniciato

La scelta della finitura però può aiutarci a preservare i nostri pavimenti in parquet. Scegliendo una verniciatura adatta infatti, questi sgradevoli imprevisti possono diminuire. Scopriamo nello specifico i pro e i contro della verniciatura del parquet e successivamente come poter recuperare un parquet rovinato.

  • Vantaggi parquet verniciato: un parquet finito a vernice possiede uno strato di film superficiale più o meno trasparente, che protegge la superficie del legno da macchie, graffi e liquidi. La finitura a vernice tende a coprire il naturale colore del legno, ma per ovviare a questo problema, potete optare per innumerevoli verniciature e colorazioni originali, da un bianco puro a un nero carbone a grigi moderni o rimanere su una colorazione naturale.
  • Svantaggi parquet verniciato: la finitura a vernice, anche se più resistente delle altre, tende ad usurarsi nel tempo e consumandosi crea un effetto estetico sgradevole.
come rinnovare il parquet

Ma se il parquet è già scolorito e macchiato, non c’è da preoccuparsi: il recupero è possibile con il prodotto LIGNOLIFE di Marbec!

Cause parquet scolorito a macchie

Lo scolorimento del parquet verniciato può essere causato da diverse ragioni. Vediamo insieme le possibili cause principali:

  1. Esposizione alla luce solare: La luce solare diretta può sbiadire la vernice nel tempo. Questo è particolarmente evidente se il parquet è esposto costantemente a raggi UV senza alcuna protezione.
  2. Usura eccessiva: Il parquet verniciato può scolorire a causa dell’usura eccessiva. Movimenti frequenti di oggetti pesanti, calpestio costante o l’uso di scarpe abrasive possono danneggiare la vernice.
  3. Umidità: L’umidità eccessiva o variazioni estreme di umidità possono influenzare la stabilità del legno e causare danni alla vernice, portando allo scolorimento.
  4. Prodotti chimici aggressivi: L’uso di detergenti troppo forti o prodotti chimici abrasivi per la pulizia del pavimento può danneggiare la vernice del parquet.
  5. Reazioni chimiche: Alcune sostanze chimiche presenti in determinati tappeti, scarpe o mobili possono reagire con la vernice del parquet, causando scolorimento.
  6. Qualità della vernice: La qualità della vernice utilizzata può influenzare la resistenza allo scolorimento. Vernici di bassa qualità potrebbero non resistere bene alle influenze esterne.
  7. Manutenzione inadeguata: Una manutenzione inadeguata, come la mancanza di pulizia regolare o la mancanza di applicazione di strati protettivi, può favorire lo scolorimento del parquet verniciato nel tempo.

Rimedi per il parquet scolorito

Quando i pavimenti in parquet verniciato mostrano segni di opacizzazione, scolorimento o addirittura grigiore, segnali del processo di degrado iniziale, è possibile intervenire per rinnovare la finitura e restituire un tono uniforme alla superficie. In caso di opacizzazione e leggero scolorimento, è consigliabile eseguire una pulizia con PULIBRILLTAMPONE BIANCO, seguita dall’applicazione di prodotti come LIGNOLIFE o LIGNOLIFE OPACO, che con la loro forza riescono a recuperare il legno verniciato, senza dover scartare la superficie e rimuovere tutta la vecchia vernice. Con poche e facili mosse, i fastidiosi graffi e le sgradevole macchie spariranno dal nostro parquet e diventeranno solo un ricordo lontano. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio come rinnovare il parquet e quali sono le caratteristiche del prodotto protagonista di questo trattamento. Marbec ha sviluppato un innovativo sistema pensato per preservare e valorizzare il colore naturale del vostro parquet. Questa soluzione avanzata non solo protegge il pavimento, ma favorisce anche il suo ripristino, garantendo resistenza e brillantezza nel tempo.

Grazie alla sua formula rinnovata e potenziata, il nostro sistema di trattamento risponde alle esigenze più elevate, offrendo una rigenerazione profonda e una protezione completa per chi desidera davvero capire come rinnovare il parquet in modo professionale ed efficace.

Come rinnovare il parquet con LIGNOLIFE

LIGNOLIFE è un prodotto anti-sporco con ottima capacità protettiva e resistenza che protegge le nostre superfici dal calpestio. Inoltre, conferisce al materiale una finitura molto brillante, resistente all’acqua ed ai detergenti. Facile da utilizzare, si applica su superfici asciutte e pulite seguendo questi passaggi:

  1. Applicare, con un panno o una spugna, 1 o 2 mani di prodotto, assicuratevi di bagnare uniformemente tutta la superficie;
  2. se necessario, appena asciutta la prima, applicare la seconda mano di prodotto;
  3. far asciugare perfettamente il prodotto.

Come intervenire in caso di zone danneggiate

Tuttavia, se si verificano zone grigie che indicano un danneggiamento più profondo della verniciatura, è necessario effettuare un trattamento smacchiante utilizzando un prodotto specifico come SMACCHIO LEGNO, applicato con un TAMPONE BIANCO. Dopo questa fase, si procede con una pulizia sgrassante e neutralizzante, utilizzando PULIBRILL e TAMPONE BIANCO per preparare il supporto al restauro. Successivamente, per ridare protezione al legno e bloccare l’assorbimento dei liquidi, si applica OLIO RAVVIVANTE. Queste pratiche di manutenzione aiutano a preservare l’aspetto e la durata del pavimento in parquet verniciato.

Una volta finita la fase di recupero, la superficie appare brillante, nutrita e completamente ripristinata. Per mantenere più a lungo questo trattamento di recupero del parquet verniciato, vi consigliamo di fare una manutenzione quotidiana intensa con prodotti dedicati:

  • PULIBRILL: detergente brillantante concentrato a ph neutro specifico per la pulizia non aggressiva dei pavimenti in legno;
  • BEAUTY FLOOR: prodotto di manutenzione e protezione dei pavimenti in legno verniciati collocati all’interno;
  • BEAUTY FLOOR OPACO: prodotto di manutenzione e protezione dei pavimenti in legno verniciati opachi collocati all’interno.
come rinnovare il parquet
parquet scolorito prima e dopo il trattamento con il prodotto LIGNOLIFE
come rinnovare il parquet

Non esitate a mettervi in contatto con noi o a mandarci le foto delle vostre superfici su whatsapp al n. 3348578502 per ottenere ulteriori dettagli o consulenze. Siamo a vostra disposizione per rispondere a domande o fornire informazioni aggiuntive.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PULIBRILL ®

    Detersivo per pavimenti in legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera o grezze. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

    + Varianti

    9.22€

  • LIGNOLIFE ®

    Finitore per il rinnovo dei parquet verniciati lucidi. Conferisce alla superficie un nuovo tono, una finitura lucida, lucentezza e resistenza ai lavaggi e al calpestio.

    + Varianti

    27.69€

  • LIGNOLIFE OPACO

    Finitore per il rinnovo dei parquet verniciati opachi. Conferisce alla superficie un nuovo tono e una finitura opaca naturale resistente ai lavaggi e al calpestio.

    + Varianti

    32.29€

  • BEAUTY FLOOR

    Cera di manutenzione per pavimenti in legno verniciati lucidi. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie ed il trattamento iniziale.

    + Varianti

    14.10€

  • BEAUTY FLOOR OPACO

    Cera di manutenzione per pavimenti in legno verniciato opaco. Protegge, ravviva e conserva nel tempo la superficie ed il trattamento iniziale.

    + Varianti

    18.87€

  • SMACCHIO LEGNO

    Smacchiatore specifico per la rimozione della patina grigia di invecchiamento dei legni grezzi esterni. Dona al legno un nuovo aspetto e rimuove le macchie e gli aloni di tannino, preparando la superficie all’applicazione di una nuova protezione.

    + Varianti

    11.27€

  • OLIO RAVVIVANTE

    Olio impregnante specifico per il recupero d'infissi e serramenti in legno oliato o verniciato, alluminio verniciato o ferro battuto deteriorati, ingrigiti o sbiancati dal sole. Restaura la superficie ridonando un nuovo aspetto più curato.

    + Varianti

    29.87€

15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.