Il lavoro più bello del mese

Trattamento pietra naturale: il lavoro più bello di settembre

28 Settembre 2017

Il limestone: come trattare la pietra naturale

Questo mese abbiamo scelto come lavoro più bello il trattamento di una pietra naturale molto bella e particolare, un tipo di limestone turco, eseguito dalla ditta Luigi Bernardi di Prato, in un prestigioso albergo in centro a Firenze. Il limestone è una roccia sedimentaria, composta prevalentemente da carbonato di calcio, che ha origine dal calcare formatosi dalla decomposizione di rocce, suolo, vita animale e vegetale depositato sul fondo di laghi o mari. Da questa roccia si ricava un materiale versatile ed elegante allo stesso tempo, molto ricercato per la realizzazione di superfici e pavimenti. Per trattare questa pietra naturale dobbiamo prima di tutto conoscerne le caratteristiche principali, in quanto è una pietra molto delicata, porosa e assorbente che, se non trattata con i prodotti giusti, ingloba lo sporco e mandarlo via può non essere semplice.

Come hanno trattato questo limestone turco i professionisti?

  1. Rimozione dello sporco in profondità. Per prima cosa è stata effettuata una pulizia sgrassante forte per la rimozione dello sporco accumulatosi nelle porosità del materiale con MICRONET, il detergente intesivo Marbec per superfici microporose che elimina lo sporco in profondità. Il prodotto specifico per il trattamento della pietra è stato diluito 1:1 in acqua e lavorato con monospazzola e disco bianco e infine risciacquato con molto acqua.
  2. Cristallizzazione della pietra Una volta pulita la superficie i professionisti della ditta Luigi Bernardi hanno eseguito sulla superficie un trattamento per diminuire la porosità del materiale. Il prodotto specifico per questo tipo di intervento è KW-P la soluzione in polvere per la lucidatura che mantiene il naturale aspetto della superficie rendendola poco permeabile all’acqua e allo sporco, facilitando la pulizia.
  3. Protezione della pietra A questo punto è stato applicato un protettivo antimacchia in modo da formare un protezione invisibile per la superficie, GUARD.
  4. Facilitare la pulizia ordinaria del limestone Come ultimo passaggio è stata applicata una mano di finitura anti-sporco antiusura IDROFIN MATT in modo da facilitare la pulizia ordinaria del pavimento.

Le superfici dell’albergo sono tornate ad essere pulite grazie alla professionalità dell’intervento e all’efficacia dei prodotti per la pulizia Marbec.

DITTA ESECUTRICE DEI LAVORI

LUIGI BERNARDI

Prato

Cell +39 347/0706978 –

dittaluigibernardi@libero.it

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    20.11€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

  • PROMO

    40.21€

    GUARD

    Protettivo antimacchia traspirante per marmi, graniti, agglomerati cementizi levigati e lucidi interni ed esterni. Non altera l’aspetto del materiale.  

  • PROMO

    25.85€

    KW-P

    Polvere cristallizzante per marmo chiaro, travertino, botticino e pietre calcaree pure. Ridona lucentezza alle superfici corrose ed usurate, senza creare film. Inoltre, mantiene il naturale aspetto del materiale.

  • PROMO

    7.89€

    MICRONET

    Detergente concentrato specifico per la rimozione dello sporco ostinato da calpestio dai materiali lapidei microporosi, pietre, travertini, gres porcellanato e ceramica.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]