Il lavoro più bello del mese

Trattamento cotto: il lavoro più bello di Luglio

2 Agosto 2017

Questo mese abbiamo scelto come lavoro più bello il trattamento di un pregiato pavimento in cotto di recupero.

Cos’è un pavimento in cotto di recupero?

Un pavimento in cotto di recupero è solitamente molto pregiato in quanto si tratta di superfici che possono avere più di 100 anni, lavorate a mano da fornaci probabilmente chiuse e per questo pezzi quasi unici. Per questo i pavimenti in cotto di recupero vengono smontati mattonella per mattonella e con molta attenzione. Una volta smontati questi pavimenti vengono venduti oppure rimontati sulle superfici d’origine se sono stati spostati per la ristrutturazione dei solai.

È chiaro quindi che quando si parla di questo tipo di interventi è fondamentale affidarsi a professionisti del settore e scegliere prodotti per la pulizia specifici. Proprio per l’accortezza necessaria per svolgere un trattamento su un cotto così delicato e pregiato abbiamo deciso di sceglierlo come il lavoro più bello del mese di Luglio. È stato eseguito dall’impresa di pulizie Pippolo con i prodotti Marbec in una casa privata a Ferrara.

Come è stato eseguito il trattamento del pavimento in cotto?

Primo passaggio: Leggera levigatura. In seguito alla posa del pavimento e prima della sigillatura della fuga, la superficie è stata leggermente scartata con una monospazzola e carta abrasiva per rimuovere le becche del pavimento in cotto e renderlo più planare e è stata aspirata la polvere.

Secondo passaggio: Trattamento di pre-protezione cotto prima della sigillatura della fuga con IDRO-WIP seguendo i passaggi come illustrato nello schema sottostante.

Terzo Passaggio: Pulizia del cotto dalle efflorescenze e dallo sporco del cantiere. Una volta che il pavimento è stato fugato è stato pulito con il seguente sistema:

Ultimo passaggio: Trattamento del cotto

Quando il pavimento in cotto è stato pulito e asciutto è stato eseguito il trattamento tim-primamano-royalwax-idrofin matt.

Questo tipo di trattamento è specifico per i cotti fatti mano e con superficie ruvida.

Schema del trattamento:

Una volta eseguiti questi passaggi il pavimento in cotto è tornato a splendere in tutta la sua bellezza!

DITTA ESUCUTRICE DEL LAVORO:

IMPRESA DI PULIZIE PIPPOLO

Via Kennedy n°11 Bazzano – Bologna

Tel +39 347 978 3680

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    13.64€

    IDROWIP

    Protettivo idrorepellente per cotto, pietra assorbente, intonaci, cemento e agglomerati cementizi interni ed esterni. Aumenta sensibilmente l’isolamento termico delle pareti, riducendo la dispersione termica, lasciando comunque inalterato l’aspetto del materiale.  

  • PROMO

    20.11€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

  • PROMO

    20.83€

    ROYAL WAX

    Cera protettiva in pasta per la finitura cerosa dei pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano collocati in interno. Esalta le caratteristiche estetiche del cotto fatto a mano e lo rende più facile da pulire.

  • PROMO

    12.92€

    PRIMAMANO NEUTRA

    Primer di fondo per il trattamento di superfici in cotto, pietra e materiali lapidei assorbenti collocate all’interno. Ha ottime capacità di aggancio sui protettivi idrorepellenti e sulle finiture, non altera il naturale aspetto del materiale e riduce lo spolverio.

  • PROMO

    30.16€

    TIM

    Protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]