Il lavoro più bello del mese

Restauro del pavimento in cotto della biblioteca Valicelliana: il lavoro più bello del mese di Maggio.

27 Maggio 2017

È nel meraviglioso contesto della Biblioteca Vallicelliana, storico edificio romano risalente al ‘600, che è stato eseguito il lavoro di cui vi parliamo questo mese dalla ditta Incredibile Davide e della ditta Pasqualetti Massimiliano in collaborazione con la RE.I.MA. S.r.l., per il restauro di un pregiato pavimento in cotto.

La Biblioteca Vallicelliana, opera seicentesca dell’architetto Francesco Borromini, si trova a Roma in piazza della Chiesa Nuova nel rione Parione. L’intervento dei professionisti per il recupero del pavimento in cotto, è stato eseguito nella sala centrale, detta sala Borromini, su una terracotta risalente al 1637 e più che di un recupero, in questo caso, parliamo di un vero e proprio restauro.

Vediamo allora come siano riusciti a riportare questo pregiato pavimento in cotto alla sua antica bellezza

Lavaggio del pavimento in cotto

Per prima cosa è stato effettuato il lavaggio delle superfici in cotto con SGRISER e VIACEM.

SGRISER è il detergente decerante forte specifico per la pulizia dei materiali lapidei. La sua azione rimuove in profondità i vecchi trattamenti a olio e/o a cera sulle superfici in cotto, pietra, cemento, graniglia.

SGRISER è stato utilizzato come lavaggio preliminare a quello acido, in modo da facilitare la rimozione delle macchie scure causate dalla solfatazione.

Una volta eseguito questo passaggio sul pavimento in cotto è stato passato VIACEM, il detergente disincrostante acido forte per cotto e terracotte che rimuove efficacemente le boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree per cotto, terracotte, klinker e tutti i materiali resistenti agli acidi. VIACEM è il prodotto ideale per la pulizia disincrostante su Terracotta, Laterizio, Klinker, Gres porcellanato e tutti i materiali resistenti agli acidi forti.

Protezione della superficie in cotto

Una volta terminata la fase del lavaggio è stata applicata sul pavimento in cotto una mano di IDROWIP, il protettivo idrorepellente in base acqua. Questo prodotto è specifico per proteggere le superfici in cotto dall’umidità di risalita e per la pre-protezione dei materiali prima della loro posa o stuccatura delle fughe.

La seconda fase del lavaggio

Una volta stuccata tutta la sala precedentemente sfugata è stato effettuato il lavaggio con UNIPUL. UNIPUL è il detergente universale igienizzante concentrato ideale per la pulizia straordinaria e ordinaria di tutte le superfici di dure, efficace anche a basse concentrazioni di utilizzo che non lascia aloni.

Fase finale: protezione delle superficie

Come ultimo passaggio sono state date due mani TUSCANIA OIL a 48 ore di distanza.

TUSCANIA OIL è il prodotto impregnante oleo-ceroso per proteggere le superfici dalle macchie del cotto. Il prodotto infatti satura la porosità del materiale senza lasciare films superficiali.

Con questi passaggi i professionisti sono riusciti a riportare la superficie in cotto al suo aspetto originale, facilitando i futuri interventi di manutenzione.

Il lavoro è stato eseguito dalla ditta

Incredibile Davide

ncr.d@libero.it

Tel. 3384988846

e dalla ditta Pasqualetti Massimiliano

mp.pro.2008@gmail.com

tel. 3475473812

in collaborazione con la RE.I.MA. S.r.l.

varrecchia@reimasrl.it

per conto del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    11.49€

    UNIPUL

    Detergente universale per la pulizia ordinaria e/o straordinaria dei pavimenti e rivestimentI. Pulisce e igienizza le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

  • PROMO

    24.41€

    TUSCANIA OIL

    Impregnante oleo-ceroso per il trattamento effetto bagnato di superfici in cotto e materiali lapidei assorbenti collocati all'interno. Protegge e risalta le caratteristiche del materiale senza creare film superficiali.

  • PROMO

    13.64€

    IDROWIP

    Protettivo idrorepellente per cotto, pietra assorbente, intonaci, cemento e agglomerati cementizi interni ed esterni. Aumenta sensibilmente l’isolamento termico delle pareti, riducendo la dispersione termica, lasciando comunque inalterato l’aspetto del materiale.  

  • PROMO

    6.89€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • PROMO

    12.20€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]