Il lavoro più bello del mese

Il lavoro più bello di Gennaio: posa e levigatura graniglia di marmo

7 Febbraio 2020

Il lavoro più bello di Gennaio ci ha portato nel cuore della nostra amata Toscana e ci ha fatto scoprire due autentiche meraviglie: la prestigiosa Villa Philipson e una favolosa graniglia di marmo.

Entusiasti sin dall’inizio dei lavori, abbiamo potuto ammirare e apprezzare tutta la magnificenza di questa incantevole struttura che domina con il suo fascino e con la sua storia tutta la pianura pistoiese.

Costruita dall’architetto Mazzanti all’inizio degli anni novanta su commissione del commendator Edoardo Philipson,
la Villa Philipson è un vera e propria testimonianza della cultura e del gusto estetico di fine secolo.
Elegante, caratterizzata da uno stile rinascimentale, infatti, questa celebre dimora era frequentata da tutta la nobiltà e dalla ricca comunità internazionale che all’epoca frequentava Firenze. I più famosi artisti di allora attivi in Toscana,
da Pietro Baldoncoli a Francesco Morini, da Mariano Coppedè a Giuseppe Michelucci, hanno partecipato alla realizzazione di questa villa di lusso.
Gli ambienti interni presentano ricche rifiniture, splendidi arredi d’antiquariato e meravigliosi affreschi.
I pavimenti rappresentano veri e propri modelli d’arte decorativa.

graniglia-di-marmo

Ed è proprio un pavimento in graniglia di marmo il protagonista dell’intervento che i professionisti della ditta RenovoArt sono stati chiamati ad eseguire, grazie alla loro esperienza pluridecennale e alla tradizione di famiglia riconosciuta nell’ambito del restauro.
Avvalendosi dei prodotti professionali Marbec, gli artigiani specializzati hanno realizzato un’autentica opera d’arte.
Ma vediamo nello specifico tutti i passaggi che hanno portato alla realizzazione di un marciapiede esterno in graniglia di marmo.

Dalla posa alla levigatura di una graniglia di marmo

Con enorme orgoglio oggi, abbiamo il piacere di presentarvi questo impegnativo lavoro di recupero e di lucidatura graniglia Genova. Come prima fase, grazie alla perizia e alla conoscenza delle pietre da parte degli artigiani, all’interno di cordoli antichi e massetto preesistente, è stato realizzato un marciapiede esterno in graniglia di marmo chiamato per la precisione anche “pastellone genovese”.

graniglia-di-marmo

Come seconda fase, la pavimentazione in graniglia è stata levigata con metodi innovativi e prima della finitura è stato utilizzato SILIDUR. Un protettivo indurente antispolvero per superfici in cemento, agglomerato cementizio e pietre calcaree nuove o già in uso, collocate all’interno e all’esterno.

graniglia-di-marmo

graniglia-di-marmo

Una miscela di silicati di litio e potassio in soluzione acquosa che, penetrando nel materiale, aumenta la resistenza alla penetrazione dei liquidi e delle macchie, la resistenza all’abrasione e all’usura e quindi la durabilità.

graniglia-di-marmo
Silicato indurente per superfici in cemento.

DITTA ESECUTRICE LAVORI:
RenovoArt
(PISTOIA)
Tel: +39 375 5088609
Mail: info@renovofloor.it

I prodotti trattati nell'articolo
  • 31.07€

    SILIDUR

    Protettivo silicato indurente antispolvero per superfici in cemento, agglomerato cementizio e pietre calcaree nuove o già in uso, collocate all’interno e all’esterno.

  • PROMO

    27.28€

    SOLVALL

    Pulitore sfilmante a lenta evaporazione specifico per rimuovere resine e vernici dai materiali lapidei. Non lascia odori sgradevoli negli ambienti.

  • PROMO

    12.20€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]