Il lavoro più bello del mese

Il lavoro più bello del mese: come mantenere nel tempo il cotto per esterni

7 Marzo 2020

Dopo aver scoperto come pulire pavimenti in pietra esterni da muffa e licheni,
oggi i professionisti specializzati della ditta MG ci presenteranno dei preziosi consigli e utili accorgimenti per mantenere nel tempo la bellezza del cotto per esterni.

Il cotto, si sa, è un materiale incantevole e tra i più amati per rivestire casa; grazie alle sue apprezzabili caratteristiche è adatto sia per interni che per esterni.
Il calore, il fascino senza tempo che lo caratterizza infatti, conferisce agli ambienti uno stile elegante e al contempo rustico.
Adatto sia per l’interno che per l’esterno, questo pregevole materiale dona calore e familiarità agli ambienti in cui viene posato.
Senso di intimità, famigliarità e forte accoglienza sono proprio le sensazioni che si provano entrando nella meravigliosa terrazza dell’Hotel Calimala.
Uno splendido hotel a 4 stelle, situato nel cuore di Firenze, che regala ai suoi ospiti una vista incantata,
un panorama mozzafiato che va da Piazzale Michelangelo ai giardini di Boboli.

Ed è proprio questa terrazza da sogno, rivestita da un meraviglioso cotto per esterni,
la protagonista dell’intervento di pregio che i bravissimi artigiani della ditta MG sono stati chiamati a effettuare.
Il risultato del lavoro è un’autentica opera d’arte.

cotto-per-esterni

Prendersi cura, intervenire, trattare, queste tipologie di pavimenti non è da tutti.
Solo specialisti, i migliori esperti del settore, con imponente esperienza alle spalle e grande conoscenza dei materiali infatti,
possono intervenire ed eseguire questi incantevoli interventi assicurando un risultato perfetto.

cotto-per-esterni

Ma scopriamo i dettagli di questo lavoro e gli accorgimenti che i bravissimi artigiani hanno seguito per effettuare
una perfetta pulizia cotto esterno e per mantenere le sue pregevoli caratteristiche nel tempo.

Pulizia cotto esterno

Per mantenere la bellezza di questa pavimentazione, formata da sestini di cotto montati a spina, della Fornace Manetti,
è stata eseguita una profonda pulizia.
I sestini in cotto sono un formato molto versatile, ideale per creare geometrie diverse che ricorda gli antichi cotti toscani.
Questa tipologia di cotto è ideale per l’esterno, perché, realizzato con terre imprunetine, è estremamente resistente agli sbalzi di temperatura caldo-freddo.
Il lavaggio post posa è stato eseguito con un detergente specifico per la pulizia del cotto esterno, VIACEM
e con l’ausilio di DISCHI MARRONI.

cotto-per-esterni
Detergente disincrostante acido forte per cotto e terracotta.

VIACEM è un detergente acido tamponato forte per cotto e terracotta, laterizio, klinker e per tutti i materiali resistenti agli acidi forti. Questo prodotto rimuove:

  • residui di boiacche cementizie;
  • efflorescenze;
  • incrostazioni calcaree anche consistenti.

Come prevenire le macchie su cotto esterno?

Terminata la pulizia su cotto esterno, una volta perfettamente asciutto, è stato effettuato un trattamento protettivo su tutta la superficie.
Il cotto infatti è un materiale resistente ma allo stesso tempo soggetto a macchie.
Per evitare che il pavimento si sporchi o peggio ancora si macchi indelebilmente,
è opportuno eseguire una corretta protezione per i pavimenti in cotto per esterni.
I bravissimi artigiani della ditta fiorentina, hanno utilizzato IDROWIP un prodotto specifico per proteggere il cotto per esterni.

cotto-per-esterni
Protettivo anti-umidità per materiali lapidei assorbenti.

Grazie a IDROWIP, protettivo impregnante in base acqua, che forma una consistente barriera chimica idrorepellente traspirante sui materiali lapidei assorbenti, si ha la possibilità di contrastare la risalita di umidità e la comparsa di macchie su cotto esterno.
Grazie a questo intervento il cotto per esterni manterrà negli anni le caratteristiche originarie e sarà protetto dalla comparsa di macchie e aloni.

cotto-per-esterni

Prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    6.89€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • PROMO

    13.64€

    IDROWIP

    Protettivo idrorepellente per cotto, pietra assorbente, intonaci, cemento e agglomerati cementizi interni ed esterni. Aumenta sensibilmente l’isolamento termico delle pareti, riducendo la dispersione termica, lasciando comunque inalterato l’aspetto del materiale.  

  • 5.32€

    TAMPONE MARRONE MARBEC | Forte abrasione

    Spugna con abrasivi forti per la pulizia disincrostante e decerante forte dei materiali lapidei.

25 Maggio 2023 Rivestimento in teak per piscina: recupero e trasformazione
Nell’articolo di questo mese, dedicato al lavoro più bello, ci concentriamo sul recupero del rivestimento in teak di una piscina esterna. Questo tipo di rivestimento aggiunge, indubbiamente, un tocco di naturale bellezza ed eleganza all’area della propria piscina ma nonostante sia naturalmente resistente all’umidità, alla putrefazione e alla decomposizione, ha bisogno comunque di essere trattato […]
26 Aprile 2023 Trattamento del cotto esterno dell’Abbazia di S. Maria di Rosano
Questo mese, con la rubrica dedicata al lavoro più bello del mese, stiamo nella nostra Toscana ma, con un’ideale macchina del tempo, viaggiamo nel passato per portarvi fuori e dentro le mura dell’abbazia di Santa Maria a Rosano. L’occasione è il trattamento del cotto esterno di questo monastero, operato dall’impresa artigiana Lai Giovanni, specializzata nel […]
27 Marzo 2023 Pulizia straordinaria del gres porcellanato esterno
Torna la nostra rubrica dedicata al lavoro più bello del mese e stavolta ad accompagnarci è l’azienda FLOOR SHOP di Firenze che ha realizzato una pulizia straordinaria di un gres da esterno. FLOOR SHOP, infatti, fra i vari servizi che offre, ha quello del trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti e la professionalità del suo […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]