Pulizia post-cantiere di un pavimento in gres porcellanato
11 Aprile 2023
Come pulire il gres porcellanato dopo il cantiere, togliendo la patina bianca dal gres e il cemento indurito dalle piastrelle?
Se vi state ponendo queste domande siete nel posto giusto. I bravissimi artigiani dell’impresa Emilia&Pippo, operante prevalentemente in Toscana e specializzata nelle pulizie post-cantiere/dopo ristrutturazione, pulizie straordinarie e profonde e trattamenti di pavimenti e superfici assorbenti e microporose, hanno realizzato una straordinaria pulizia, dopo il cantiere, di una superficie in gres porcellanato.

Come rimuovere patina e cemento dal gres porcellanato post-cantiere
Per la pulizia del gres porcellanato dopo il cantiere e per togliere patina bianca e cemento indurito, il team di Emilia&Pippo si è affidato a POWET DET, il detergente concentrato specifico per la pulizia dopo-posa o straordinaria smacchiante delle superfici in gres porcellanato lucido, lappato e opaco, e al DISCO BLU, monospazzola o lavasciuga con leggera abrasione per la pulizia straordinaria di pavimentazioni in materiale lapideo e legno.
Per prima cosa, quindi, gli artigiani dell’impresa toscana Emilia&Pippo hanno steso abbondantemente POWER DET sulla superficie, aiutandosi con un panno e lavorando la superficie 4-5 metri alla volta.
A questo punto hanno atteso dieci minuti, senza far asciugare il prodotto sulla superficie, per poi strofinare il pavimento con il DISCO BLU, raccogliendo successivamente i residui di sporco e di prodotto.

Per completare l’opera hanno infine risciacquato più volte con acqua pulita, rimuovendo così il prodotto e lo sporco dalla superficie.
POWER DET, per la pulizia post-cantiere, al fine di rimuovere patine, sporco di cantiere e residui di boiacche, è stato utilizzato puro ma può essere anche diluito con l’acqua quando si tratta di lavaggi straordinari smacchianti di superfici alonate, macchiate e sporche.

Consigli per il mantenimento a lungo termine della superficie pulita
La pulizia di fine cantiere del gres porcellanato può sembrare un compito arduo, ma con i giusti prodotti e gli strumenti adeguati, come il POWER DET e il DISCO BLU, è possibile ottenere risultati sorprendenti. Il team di Emilia&Pippo ha dimostrato la propria esperienza e professionalità nella pulizia straordinaria di superfici in gres porcellanato, eliminando efficacemente patine bianche e cemento indurito. Inoltre, l’uso regolare dei prodotti di detergenza ordinaria come GRES LINDO e GRES BRILL aiuterà a mantenere la superficie del pavimento sempre pulita e brillante nel tempo.
L’impresa artigiana PIPPOLO, specializzata dal 1991 nei trattamenti dei materiali lapidei nel territorio Tosco-Emiliano, ha eseguito un intervento di recupero e valorizzazione di un pavimento in seminato alla veneziana. Il lavoro ha previsto tre fasi principali: una pulizia profonda con SGRISER e disco rosso per eliminare vecchi trattamenti e incrostazioni; la protezione idrorepellente con TON PLUS per prevenire l’assorbimento di liquidi e ravvivare i colori; e infine la finitura con POLIFIN, cera metallizzata autolucidante che dona brillantezza e resistenza al calpestio. Il risultato è un pavimento in seminato alla veneziana rinnovato, luminoso e perfettamente protetto.
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]