Guide all'acquisto

Decerante cotto: come recuperare un vecchio pavimento macchiato?

30 Settembre 2020

Il tuo adorato pavimento in cotto è rovinato? Non ti preoccupare, come dicono i saggi, a tutto c’è una soluzione!

Quindi non facciamoci prendere dal panico, non perdiamo la fiducia e ricordiamoci che
anche il cotto molto macchiato e deteriorato ha sempre una speranza per essere recuperato.
Ci sono diversi trattamenti per pavimenti in cotto che permettono di recuperare del tutto la superficie.

Naturalmente per fare tutto questo e raggiungere un ottimo risultato, bisogna non fare passi falsi e
affidarci ai consigli degli esperti giusti.
Prima di scoprire come risolvere questo annoso problema,
cerchiamo di capire perché con il passare del tempo questo materiale tende a rovinarsi e a deteriorarsi fino ad avere bisogno di un decerante cotto.
Molte volte abbiamo parlato di come pulire pavimento in cotto ma oggi cerchiamo di capire insieme quando è opportuno intervenire sul nostro cotto con questo specifico trattamento.

Quando effettuare un trattamento decerante cotto?

Il cotto essendo un materiale naturale tende a macchiarsi e questo si sa.
Le macchie e “lo sporco” si presentano sui pavimenti in cotto frequentemente e possono essere causate da differenti fattori.
Il cotto può macchiarsi entrando in contatto con olio, liquidi organici, acidi, ecc., ma allo stesso tempo anche i trattamenti deteriorati, effettuati in precedenza sulla superficie per proteggerla, possono causare macchie e aloni.
Il deterioramento dei trattamenti infatti, causa un vero e proprio annerimento della superficie, il cotto perde il proprio colore e si copre di una patina nera.

decerante cotto

decerante cotto

È proprio in questo caso che la superficie ha bisogno di un trattamento specifico per decerare il cotto.

decerante cotto

Come effettuare un trattamento decerante cotto?

Non perdiamo tempo e vediamo subito di cosa abbiamo bisogno e come effettuare un trattamento decerante cotto alla perfezione.

decerante cotto

Come prima cosa la superficie deve essere disincrostata quindi è opportuno lavarla con VIACEM: un detergente acido tamponato forte per cotto e terracotta, laterizio, klinker e tutti i materiali resistenti agli acidi forti.

decerante-cotto
Detergente disincrostante acido forte per cotto e terracotta.

Misceliamolo con l’acqua e stendiamo la miscela su tutta la superficie, lasciamolo agire qualche minuto,
dopodiché strofiamo il pavimento con tamponi e spazzole di nylon, fino a rimuovere tutto lo sporco.
Per finire laviamo il pavimento con abbondante acqua pulita.

Finito il primo lavaggio, possiamo utilizzare SGRISER, un prodotto per eliminare i residui di un vecchio trattamento sul cotto.

Lavorando e strofinando pochi metri alla volta, passiamo il decerante su tutto il pavimento.

decerante-cotto
Detergente decerante forte per materiali lapidei.

Ideale per effettuare una pulizia disincrostante sgrassante forte,
questo prodotto specifico può essere utilizzato puro o diluito a seconda della consistenza della patina scura.

Per una perfetta azione, stendere il prodotto sulla superficie e lasciarlo agire almeno 10-20 minuti.
Strofinare la superficie con TAMPONE MARRONE, che grazie alla composizione in poliestere con una alta densità di resina e minerale, è ideale per effettuare un trattamento decerante cotto alla perfezione.

Per rimuovere consistenti residui oleosi può essere utile lasciare asciugare SGRISER sulla superficie.

Una volta rimossi i vecchi trattamenti, la superficie in cotto è pronta per essere nuovamente trattata e rinnovata con i prodotti MARBEC.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    6.89€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • 5.32€

    TAMPONE MARRONE MARBEC | Forte abrasione

    Spugna con abrasivi forti per la pulizia disincrostante e decerante forte dei materiali lapidei.

  • PROMO

    12.20€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

21 Marzo 2023 Come pulire il cotto esterno non trattato
Pavimento che hai, prodotto che usi. Con l’arrivo della primavera aumenta la necessità di individuare i migliori prodotti per il cotto esterno, togliere le macchie provenienti dagli agenti atmosferici e ravvivare questa superficie. Per questo motivo, in questo spazio vi vogliamo indicare quali sono i migliori prodotti per effettuare un trattamento di cotto esterno mai […]
14 Febbraio 2023 Forno sporco e incrostato? Ecco i prodotti Marbec per pulire il forno
Pulire un forno può essere un compito noioso e difficile, ma è importante per diversi motivi: per la salute e la sicurezza personale. Residui di cibo, grasso, e versamenti all’interno del forno, infatti, possono causare fumo e, conseguentemente anche un incendio, oltre al rilascio di sostanze chimiche nocive nell’aria quando è riscaldato; per una cottura […]
2 Febbraio 2023 Come pulire le fughe tra le piastrelle?
Per fughe tra le piastrelle si intendono quegli spazi vuoti presenti tra una piastrella e l’altra, una volta che queste ultime sono state posizionate e riempite con un mix composto da cemento, malta, una miscela di acqua e sabbia. Le dimensioni di questi spazi sono determinati principalmente dallo spessore delle piastrelle che sono state utilizzate […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]