Guida all’acquisto: acido tamponato per la pulizia dei pavimenti
12 Maggio 2023
Trovare il prodotto giusto per i pavimenti è, come sappiamo, fondamentale, e per questa nuova guida all’acquisto ci concentriamo sull’acido tamponato, un prodotto utile per la pulizia di superfici come il cotto non trattato e il porcellanato.
Tuttavia, prima di esaminare le soluzioni ideali in base alla superficie e all’occasione, è importante comprendere cos’è l’acido tamponato e i suoi principali utilizzi.
Cos’è l’acido tamponato e come si usa
L’acido tamponato viene tipicamente utilizzato in chimica per la regolazione del pH ed è comunemente impiegato nelle impostazioni di laboratorio. L’acido tamponato è una soluzione contenente sia un acido debole che la sua corrispondente base coniugata in quantità quasi uguali, che aiuta a mantenere un pH stabile anche quando viene aggiunta una sostanza acida o basica.
Gli acidi tamponati vengono usati inoltre in vari processi industriali che richiedono un controllo preciso del pH, come nella produzione di prodotti farmaceutici o additivi alimentari.
Le miscele acide tamponate sono particolarmente utili per la pulizia di superfici edili resistenti agli acidi, come il cotto, i graniti, le ceramiche e il gres porcellanato, perché offrono un’azione controllata che attenua i rischi associati alle soluzioni acide concentrate. Queste soluzioni sono in grado di rimuovere efficacemente incrostazioni calcaree, efflorescenze saline e residui di posa senza danneggiare le superfici, garantendo una pulizia profonda e duratura. Grazie alla loro azione mirata, le miscele acide tamponate rappresentano una soluzione efficace ed economica per mantenere puliti e belli i vostri pavimenti e le vostre superfici edli.
Come scegliere l’acido tamponato giusto
Per scegliere l’acido tamponato giusto per la pulizia della vostra superficie è fondamentale considerare le sue caratteristiche e il suo impiego.
DELICACID è un acido tamponato universale adatto per la pulizia dopo-posa su tutti i materiali resistenti agli acidi, come il gres porcellanato, il cotto, la ceramica, il marmo e il granito. È particolarmente utile per la rimozione di residui di malta, incrostazioni di calcare e macchie di grasso. DELICACID non contiene acido cloridrico ed è quindi meno aggressivo rispetto ad altri acidi, mentre VIACEM è una miscela acida specifica per la pulizia disincrostante del cotto e della terracotta in genere. Questo prodotto rimuove efficacemente le incrostazioni di calcare, il cemento e i residui organici dalle superfici in cotto e terracotta.
ACIDO HP4 è una soluzione acida specifica per la pulizia disincrostante delle pietre contenenti minerali ferrosi, come graniti, porfidi, serizzi, e previene l’ingiallimento delle pietre a seguito del lavaggio acido. Questo prodotto rimuove efficacemente le incrostazioni di calcare, i depositi di ruggine e le macchie organiche.
POWER DET, invece, è una miscela acida specifica per la pulizia straordinaria e dopo-posa del gres porcellanato. Questo prodotto rimuove efficacemente le incrostazioni di calcare, le patine e le sostanze da contaminazione esterna, come i grassi e i detergenti, riportando il gres allo stato originale.
Infine, SANI-KAL- FORTE e SANI-KAL BIO sono due prodotti specifici per la pulizia anticalcare delle superfici del bagno come docce, rivestimenti ceramici, rubinetteria e sanitari. SANI-KAL FORTE è un detergente disincrostante ad azione controllata che rimuove depositi di calcare, macchie di urina e ruggine e residui di sapone, mentre SANI-KAL BIO è un detergente disincrostante a base di acidi naturali, come l’acido lattico, che rimuove depositi, macchie e residui in modo rapido e biodegradabile.
Grazie a questi prodotti, semplici da usare, sarà quindi possibile eliminare incrostazioni e efflorescenze dalle superfici, per un risultato che risponderà alle vostre aspettative!