Fra le domande che i nostri visitatori ci pongono più spesso c’è la seguente: perché il mio box doccia è sempre sporco di calcare? Come faccio a togliere il calcare dal box doccia? Potete consigliarci dei prodotti anticalcare per box doccia? Per rispondere a queste domande su come rimuovere il calcare dalla doccia abbiamo realizzato questo articolo. Diciamo subito la crudele verità: non esistono ricette magiche. Per togliere il calcare dal vetro della doccia in maniera definitiva bisogna faticare. Beh, non è proprio così. Un ingrediente esiste. Tutti ne posseggono un po’ in casa, anche tu. Sei curioso di sapere cos’è? Te lo diciamo subito, noi di Marbec non abbiamo segreti. Si chiama olio di gomito!
Ahaha, scherzi a parte, quello che abbiamo detto è la verità. Se non usi un trattamento anticalcare efficace, l’unico modo per togliere il calcare dal box doccia è strofinare e asciugare accuratamente. Troppo lungo e faticoso. Sappiamo che ti serve un aiuto concreto. Per questo abbiamo studiato quello che fa per te. Un prodotto che non solo elimina il calcare – questo lo fanno i soliti prodotti anticalcare – ma gli impedisce di riformarsi. Vuoi saperne di più? Continua a leggere!
Che cos’è il calcare e perché si forma?
Se sei su questa pagina hai un’idea di cosa sia il calcare. O almeno, di quanto sia sgradevole vedere il box doccia o i sanitari incrostati di calcare. I vetri e le superfici si opacizzano e, per quanto tu strofini, non c’è modo di farli brillare. In realtà una soluzione c’è ma non dipende dallo strofinare. Il calcare si forma a causa dell’evaporazione dell’acqua. Le sostanze minerali che vi sono disciolte non evaporano ma rimangono sulla superficie. Per la maggior parte il calcare è formato da calcio e magnesio. A seconda di quanto calcio e magnesio sono disciolti nell’acqua, questa può essere più o meno calcarea o, come si dice in gergo, più o meno “dura”. La durezza dell’acqua è il modo con cui si indica la quantità di sali minerali disciolti in acqua.
A questi minerali si uniscono anche materiali organici e residui di sapone: ecco gli ingredienti che compongono la patina organica contro cui combattiamo.
Come fare un trattamento anticalcare nel box doccia
È venuta quindi l’ora di togliere le incrostazioni di calcare dal box doccia. Di farlo definitivamente, intendiamo. È venuto il momento di effettuare un trattamento anticalcare! Per fare questo i prodotto da utilizzare devono essere professionali. Prodotti come questo: SHOWER BRILL. L’anticalcare professionale Shower Brill è efficace perché è a base di acido citrico. L’acido citrico è una sostanza naturale. Si trova nei limoni in concentrazioni tra il 5-7%. Essendo un acido ha un’azione anticalcare: è il componente principale che garantisce l’azione anticalcare di Shower Brill. Rimuovere il calcare è solo l’inizio: il nostro obiettivo è evitare che il calcare si formi di nuovo. Abbiamo pensato anche a questo. Shower Brill crea una pellicola protettiva che impedisce ai sali minerali di attecchire sulla superficie del box doccia. In questo modo i cristalli e le superfici del tuo box doccia saranno molto facili da pulire.
Ma come usare il prodotto? Niente di più semplice. Innanzitutto un avvertimento: come abbiamo detto Shower Brill è a base di acido citrico. È vero che si tratta di una sostanza naturale, ma è comunque un acido. Questo significa che il prodotto aggredirà ogni tipo di calcare. Dovrai fare molta attenzione a non utilizzarlo su pietre calcaree come marmi, travertini, ardesia o graniglie. Invece puoi utilizzarlo su vetri e cristalli del box doccia, sui sanitari e sulla ceramica, sul metallo inox o sulla plastica. I passi da seguire per seguire il trattamento anticalcare sul box doccia sono i questi:
- Il prodotto deve essere usato puro. Non c’è bisogno di diluirlo.
- Spruzza Shower Brill sulle superfici del tuo box doccia.
- Lascia agire qualche minuto. Senza strofinare: il prodotto agisce da solo.
- Sciacqua la superficie con acqua pulita.
Questo è tutto! Non devi strofinare né asciugare. Rimuovere il calcare sarà semplice!
Puoi usare Shower Brill anche per un trattamento anticalcare periodico. In tal caso devi seguire la stessa procedura fin qui descritta: spruzzalo sulla superficie ancora bagnata, ad esempio dopo aver fatto la doccia. Lascia agire il prodotto qualche minuto e poi risciacqua via il prodotto, senza strofinare né asciugare. Se hai ancora qualche dubbio sul procedimento e sul risultato, abbiamo fatto un video. Come vedi, il trattamento anticalcare per il box doccia è molto semplice con Shower Brill:
Un ultimo consiglio. Se hai trascurato a lungo i depositi di calcare, è probabile che il tuo box doccia abbia delle incrostazioni più profonde. In questo caso, un buon trattamento anticalcare prevede di intervenire con un anticalcare per sanitari come Sani Kal. Hai effettuato questo trattamento e vuoi dirci la tua opinione? Devi pulire una superficie ma non sai come fare? Inviaci una mail: noi di Marbec non vediamo l’ora di poterti aiutare.