Finalmente la bella stagione si avvicina e con lei la voglia di trascorrere un po’ più tempo fuori, di cenare all’aperto, di rilassarsi la sera in terrazza o in giardino. Chi non utilizza le candele o la citronella in questi casi? Ma cosa succede se inavvertitamente vengono rovesciate sul pavimento?
Sistemare delle candele, oltre a creare un effetto suggestivo e un’atmosfera rilassante, può essere anche molto utile. Con l’alzamento delle temperature infatti, arrivano anche le zanzare e uno dei rimedi più utilizzati per tenerle lontano in luoghi aperti sono proprio le candele di citronella. Che vengano utilizzate per bellezza o per necessità, è però possibile incorrere nello stesso problema: le candela in terra infatti, specialmente se è vicino alle sedie o al tavolo, può rovesciarsi a causa di un colpo improvviso di vento o qualcuno potrebbe inciamparci… come rimuovere le macchie di cera dai pavimenti senza danneggiarli?Di seguito vi spieghiamo come rimuovere la cera dal pavimento in pochi piccoli gesti utilizzando prodotti professionali e specifici per la pulizia.
LEGGI ANCHE: Come pulire il forno
Come rimuovere la cera sciolta e seccata dalle superfici
Supponiamo che mentre si è a cena arrivi improvvisamente una folata di vento e faccia cadere la cera e le candele. Quanto ci mette la cera a seccarsi? Lo sapete già; pochi minuti! In questo caso il prodotto migliore per rimuovere la cera dalle superfici è SOLVOSIL. SOLVOSIL smacchia facilmente e rimuove totalmente tutti i residui di cera da superfici in cotto, pietra, cemento e materiali lapidei in genere.
Come si utilizza SOLVOSIL?
SOLVOSIL possiede una rapida e potente azione di dissoluzione delle macchie senza lasciare aloni. Applica il prodotto con una spatola o paletta avendo cura di lasciare uno strato di almeno 3-5 mm sulla macchia di cera da rimuovere. Se necessario, prolunga la durata dell’azione estrattiva coprendo l’impacco con un foglio plastico estensibile. Lascia asciugare l’impacco e procedi poi alla sua asportazione a secco con spazzola in nylon o saggina. Risciacqua infine con una soluzione detergente neutra e se necessario, ripeti l’applicazione.
Hai dubbi o domande da rivolgerci? Lasciaci un commento i nostri professionisti risponderanno alle tue richieste!

Hai mai alzato gli occhi al soffitto o agli angoli delle pareti solo per scoprire fastidiose macchie grigiastre? Se è così, dovresti sapere che queste macchie potrebbero essere un segno di un problema casalingo comune: la muffa. È antiestetica e può rappresentare una minaccia per la salute, ma fortunatamente, esistono soluzioni efficaci per togliere la […]

Come rimuovere efficacemente le macchie di cera e di olio di citronella dai pavimenti È arrivata l’estate, tempo di cene all’aperto con gli amici e chiacchiere in giardino, il tutto in compagnia delle utili candele profumate alla citronella, il nostro migliore alleato per tenere lontane le fastidiose zanzare. Tuttavia, capita spesso di scoprire che si […]
