Le superfici si presentavano inizialmente con vistosi e anti-estetici depositi ferrosi causati da residui di fertilizzanti utilizzati per la cura del giardino.
L’intervento di rimozione dei depositi ferrosi è consistito nell’applicazione su tutta la superficie del pulitore specifico TOGLIRUGGINE LIQUIDO e della successiva risciacquatura con acqua.
Inoltre, in corrispondenza delle grondaie e delle calate in rame si erano formati dei depositi di carbonato di rame che hanno macchiato il travertino.
L’intervento di ripulitura dei depositi di rame ossidato è stato effettuato mediante l’applicazione del prodotto DESOLF4.
Il travertino, alla fine del procedimento, risulta pulito mostrando il suo aspetto originale (foto 1C-2C-3C-4C-5C).
Il lavoro è stato eseguito dalla ditta

Il parquet, quel meraviglioso elemento d'arredo che conferisce calore ed eleganza ai nostri ambienti, può purtroppo subire l'usura del tempo e dell'utilizzo quotidiano.

L'Impresa di Emilia e Pippo ha affrontato una sfida davvero straordinaria e degna di ammirazione: il recupero di un divano in similpelle che sembrava ormai irrecuperabile
