Fai da te

Rimuovere la cera dalle superfici

16 Settembre 2017

L’estate sta finendo, la cera non se ne va!
Avete scoperto dei residui di citronella sulle vostre superfici di casa? Vi spieghiamo come rimuoverle in pochi semplici gesti senza danneggiare il pavimento o lasciare traccia.

La cera anti-zanzare

La Citronella è una pianta di origine asiatica conosciuta da noi sopratutto in formato candela. Il suo odore particolare infatti aiuta a tenere lontane le zanzare e nelle sere d’estate è molto comune accenderla in luoghi aperti. Come tutte le cere, la citronella sciogliendosi può cadere sulle superfici lasciando macchie e aloni. Come rimuoverli?

Rimuovere la cera dai pavimenti

Con l’abbassamento delle temperature, le zanzare spariscono e la citronella non serve più, ma se ti accorgi che sono rimasti fatidiosi residui di cera sul pavimento, puoi rimuoverli defitivamente senza lasciare aloni e senza danneggiare la superficie utilizzando i prodotti giusti.

La soluzione Marbec per rimuovere la cera, adatta anche ad eliminare residui di colle e siliconi dai pavimenti si chiama SOLVOSIL.

SOLVOSIL rimuove macchie di cera, oli e grassi, lubrificanti sintetici, colle e vernici dalle superfici in cotto, pietra, cemento e materiali lapidei in genere senza lasciare traccia.

SOLVOSIL è pronto all’uso. Ecco i passaggi per rimuovere la cera:

1-Apri il prodotto con cautela e miscela con cura.

2-Applica il prodotto con una spatola o paletta avendo cura di lasciare uno strato di almeno 3-5 mm di SOLVOSIL sulla macchia da rimuovere.

3-Lascia sempre asciugare l’impacco e procedi alla sua asportazione a secco con spazzola in nylon o saggina.

4-Risciacqua infine con una soluzione detergente neutra (es. UNIPUL diluito in acqua).

Se necessario ripeti l’operazione.

È stato un articolo utile per te? Quali metodi utilizzi per rimuovere la cera dai pavimenti? Raccontacelo nei commenti!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    28.72€

    SOLVOSILL

    Smacchiatore per togliere macchie di olio, di cera di candela, silicone, colle e vernici dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo.

  • PROMO

    11.49€

    UNIPUL

    Detergente universale per la pulizia ordinaria e/o straordinaria dei pavimenti e rivestimentI. Pulisce e igienizza le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

  • PROMO

    22.25€

    POLIFIN

    Cera metallizzata lucida e autolucidante per pietre, marmo, cotto e materiali lapidei. Ha ottima capacità protettiva e resistenza al calpestio e conferisce una finitura molto brillante.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]