Fai da te

Pulizia forno: come rimuovere macchie e incrostazioni

11 Maggio 2017

Nell’articolo precedente vi abbiamo dato alcuni consigli sulla pulizia delle superfici in acciaio inox; adesso restiamo sempre in cucina e scopriamo qualche consiglio su come mantenere sempre lucidi e puliti forno, barbecue, pentole e pirofile con pochi gesti!

Il forno è sicuramente uno strumento molto comodo e importante, ma talvolta rinunciamo al suo utilizzo per un motivo molto semplice: chi provvede poi alla pulizia?

Può capitare infatti che con l’uso si formino delle incrostazioni difficili da rimuovere, se non con molta pazienza e olio di gomito, ma adesso vedremo come utilizzando i giusti prodotti per la pulizia anche la la manutenzione ordinaria del forno può diventare un gesto semplice, senza bisogno di dover sprecare troppo tempo e fatica!

Pulire il forno a fondo in pochi gesti e riportarlo nuovo!

Nel forno si possono accumulare sostanze grasse, residui carboniosi e nerofumo e se vengono trascurati o trattati con prodotti poco efficaci la loro rimozione può diventare difficile e impegnativa.

Molti prodotti che si trovano in commercio sgrassano le superfici, ma lasciano residui carboniosi, molto difficili da togliere se non immergendo l’oggetto in questione nella soda caustica, ma in ogni caso per quanto riguarda il forno ad esempio, che non è smontabile, costituirebbe comunque un problema. La soluzione a questo problema è PULIFORNO.

PULIFORNO è il detergente sgrassante forte, in gel, specifico per la pulizia di forni da cucina e barbecue. In pochi gesti rimuove anche i residui più ostinati e grazie alla sua consistenza risulta facile da applicare anche sulle superfici verticali.

PULIFORNO contiene soda caustica, una sostanza molto reattiva, ma assolutamente ecologica, una molecola semplice (NaOH idrossido di sodio) e del tutto biodegradabile. La sua consistenza densa permette di usarlo con estrema semplicità, anche se, in ogni caso, ricordiamo la necessità di usare sempre un paio di guanti per eseguire queste operazioni.

Come si utilizza PULIFORNO?

Innanzitutto, prima di procedere con l’applicazione, indossa un paio di guanti onde evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. Stendi il prodotto sulla superficie con della carta o con un pennello in fibre plastiche e lascialo agire almeno 10 – 20 minuti. Dopo, rimuovi con la carta il prodotto dalla superficie e strofinala con una spugna da cucina. Infine, risciacqua tutto.

Come provvedere alla pulizia ordinaria del forno?

Per mantenere pulito il forno, il barbecue, le pirofile e le pentole il prodotto da utilizzare è PULIFUMO.

PULIFUMO rimuove con facilità le sostanze grasse ed è anche perfetto per rimuovere lo sporco della fuliggine nei vetri dei caminetti.

Per utilizzarlo basta spruzzare il prodotto sulla superficie da pulire o da sgrassare, attendere alcuni minuti e frizionare la superficie con una spugna ruvida e infine sciacquare con acqua calda.

Hai bisogno di consigli o maggiori informazioni sui prodotti per la pulizia della casa?

Lascia un commento, i nostri esperti ti risponderanno.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    4.04€

    PULI FUMO

    Detergente sgrassatore per la pulizia ordinaria di forni da cucina, barbecue, grill, vetri di caminetti e stufe, pentole e pirofile dai residui carboniosi, sostanze grasse e fuliggine.  

  • PROMO

    7.61€

    PULI FORNO

    Detergente sgrassatore e disincrostante forte in gel specifico per la pulizia straordinaria di sostanze grasse, croste, residui carboniosi e nerofumo di difficile rimozione da forni, barbecue, pentole e pirofile.

  • PROMO

    5.75€

    CREAM INOX

    Crema che pulisce, sgrassa e lucida le superfici in acciaio inox e alluminio opacizzate, rovinate dall'uso. È facile e sicura nell'utilizzo e non lascia aloni sulle superfici.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]