Fai da te

Hai l’hobby del legno o ti piacerebbe iniziare a fare bricolage? Sai come trattare al meglio il materiale?

23 Giugno 2017

Bricolage e legno sono due parole che vanno molto d’accordo. Costruire mobiletti e oggetti per la casa è un passatempo molto piacevole che può dare molte soddisfazioni.
Chi ha l’hobby del legno sa bene quanto sia importante per ottenere risultati soddisfacenti è fondamentale trattare il materiale nei modi e con i prodotti giusti. Scopriamo insieme quali sono e come usarli per raggiungere ottimi risultati che durano nel tempo.

Quali sono i vantaggi di utilizzare i prodotti per il legno Marbec?

I prodotti Marbec sono ideali per chi vuole cimentarsi in questo campo e questo perché:

  • sono facili da usare e non necessitano di attrezzature particolari
  • non hanno particolari prescrizioni per essere utilizzati come le vernici
  • non creano film superficiali e lasciano il materiali nel naturale aspetto
  • con i sistemi Marbec si riesce ad avere delle finiture personalizzate
  • sono duraturi nel tempo e in caso di ripristino non hanno bisogno di essere scartati

Quali sono i sistemi principali per il trattamento del legno interno?

Sistema a impregnazione neutra per le superfici in legno

Il sistema di trattamento a impregnazione neutra conferisce alle essenze lignee un effetto tonalizzante ed è l’ideale se si ha la necessità di particolari pigmentazioni trasparenti del legno.

Questo tipo di trattamento è ideale per i mobili in legno interni ed in particolare sulle essenze naturalmente “oleose” come il Teak, l’Iroko o l’Aformosia o molto compatte come l’Ipè, l’Olivo, la Sucupira e sui legni sensibili all’acqua come il Rovere e il Castagno.

Trattamento effetto legno invecchiato

Un altro tipo di trattamento sempre indicato per i mobili interni è il trattamento effetto invecchiato, indicato per conferire protezione ed effetti invecchiati su tutte le tipologie di essenze lignee.

Trattamento impregnante effetto decolorante bianco

Per tutti gli appassionati dello stile shabby chic sicuramente questo è un trattamento molto interessante che conferisce protezione ad effetto decolorato all’essenza lignea.

L’impregnante ad effetto decolorante bianco è il trattamento ideale per parquet, mobili e serramenti interni su tutte le tipologie di essenze lignee, in particolare Rovere, Acero, Larice, Faggio, Pino e Abete.

Sistema a impregnazione pigmentata

Come ultimo trattamento vi segnaliamo il trattamento a impregnazione pigmentata, perfetto per conferire protezione ed effetti cromatici trasparenti e personalizzati all’essenza lignea.

Questo tipo di trattamento può essere applicato su tutti i tipi di pavimenti, rivestimenti, mobili e serramenti in legno grezzo collocati all’interno e in tutte le tipologie di essenze lignee.

Hai domande sul trattamento del legno?

Lasciaci un commento, saremo felici di darti utili consigli!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    30.16€

    BIOTOP

    Cera di finitura e protezione specifica per legni oliati. Protegge e conserva nel tempo la superficie e il trattamento iniziale.

  • PROMO

    25.19€

    LIGNOLUX

    Cera per la pulizia, protezione e manutenzione di parquet e legni oliati. Pulisce, proteggee, nutre e conserva nel tempo la superficie lignea e il trattamento iniziale.

  • PROMO

    25.85€

    TIROIL

    Impregnante oleo-ceroso per pavimenti, rivestimenti, porte e arredi in legno interni. Dona all'essenza lignea un aspetto setoso cerato. Di facile applicazione, conservazione e manutenzione nel tempo.

  • 9.33€

    OILTONER BIANCO

    Pigmento oleo-solubile per i prodotti ONIX, PALLADIUM, TUSCANIA-OIL, ULTRATON, TIROIL, OLIO 41 , OLIO TECNO, CAREZZA PLUS, ROYAL WAX, OIL-WET.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]