Fai da te

Come togliere la muffa dai muri

10 Settembre 2017

La muffa è certamente una presenza poco gradita sulle superfici di casa, non solo per motivi estetici, ma anche per ragioni salutari.
Vediamo quali sono i motivi che possono ne causano comparsa, come toglierla e soprattutto come prevenirne il ritorno.

Cos’è la muffa?

Prima di tutto, per eliminare il nemico, dobbiamo anche conoscerlo! Le muffe sono funghi composti da microrganismi viventi come batteri e spore e possono essere dannose per l’uomo, in particolare possono essere nocive per l’apparato respiratorio. Le muffe possono dare vita a vere e proprie colonie, manifestandosi inizialmente con puntini neri e allargandosi sempre di più fino a danneggiare le superfici. Si formano perlopiù in ambienti umidi e con poca luce come cantine, garage, ma possono formarsi anche nelle altre stanze della casa.

Quali sono le principali cause della formazione della muffa?

Le principali cause della formazione di muffa sulla pareti di casa sono:

  • Errate abitudini di riscaldamento
  • Mancato o insufficiente ricambio d’aria nell’ambiente
  • Umidità o accumuli d’acqua
  • Isolamento non ottimale dei muri

In ogni caso la muffa può formarsi anche in stanze in cui l’umidità si può accumulare con più frequenza, formando delle condense sui muri come ad esempio il bagno e la cucina.

Come togliere la muffa dai muri?

Abbiamo visto cos’è la muffa e le principali cause della sua origine, ma adesso vediamo come sia possibile togliere la muffa dai muri utilizzando prodotti per la pulizia Marbec. Il prodotto che vi consigliamo di usare in questo caso è PULI MUFFE.

PULI MUFFE è il prodotto che deterge ed igienizza la superficie eliminando rapidamente muffe, alghe e funghi da pareti, rivestimenti, box doccia, strutture esterne in legno.

Spruzza il prodotto direttamente sulla superficie e lascialo agire 10-20 minuti (30-60 minuti in caso di consistenti depositi). Trascorso il tempo di posa ripassa la superficie con una spugna o un panno morbido. In questo modo i depositi di alghe e muffe saranno rimossi dalla superficie, le pareti torneranno ad avere il loro aspetto originale e l’aria sarà più pulita!

Come prevenire la ricomparsa delle muffe sui muri?

Ecco alcuni semplici consigli per prevenire la formazione di muffe sui muri

  • Quando devi imbiancare le pareti ricorda di usare idropitture traspiranti e aggiungi l’additivo antimuffa
  • Ricambia l’aria quotidianamente nelle stanze della casa e del bagno ogni volta che fai la doccia
  • In cucina è consigliabile cercare di portare al di fuori i vapori con una cappa aspirante ad esempio collegata ad una canna fumaria
  • Evita di asciugare i panni in casa

Hai delle domande o delle curiosità? Lasciaci un commento saremo lieti di aiutarti!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    3.64€

    PULI MUFFE

    Detergente per la pulizia igienizzante di pareti, intonaci, rivestimenti, box doccia. Aiuta la rimozione e la disincrostazione di muffe e di annerimenti causati da residui organici.

  • 2.68€

    PANNO IN MICROFIBRA MORBIDO | MARBEC

    Ideale per piani lavabili come vetri, specchi, plastica, acciaio inox, superfici cromate, ceramica e smalti. Bordo particolarmente forte, resistente allo strappo. Può essere utilizzato per tutti gli ambienti. Misure 40x40 cm.

  • 2.20€

    SPUGNA MAGICA | MARBEC

    Spugna pulente multiuso per tutte le superfici. Abbinata ai detergenti Marbec, elimina tutto lo sporco.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]