Fai da te

Come smacchiare il legno invecchiato e rovinato?

20 Settembre 2018

Sarà capitato anche a voi di avere in giardino un tavolo, un mobiletto o sedie rovinati, opacizzati o semplicemente ingrigiti dal tempo; ecco, prima di buttarli potete provare a recuperarli! Con l’aiuto di Marbec infatti, smacchiare il legno e riportarlo alla propria bellezza originale è cosa molto semplice. Andiamo a scoprire perché!

La tua sedia preferita da giardino si è rovinata? Il parquet della tua camera appare spento ed opaco? Vorresti restaurarlo e smacchiarlo da quelle fastidiose macchie bianche, ma non sai da dove iniziare? Niente paura, con l’aiuto dei prodotti Marbec, smacchiare il tuo legno, interno o esterno che sia, per riportarlo alla sua innata gradevolezza, sarà un gioco da ragazzi!

Perché il legno si macchia?

Il legno è un materiale bellissimo, si sa, che avvolge e riscalda la nostra casa, rendendola più accogliente e confortevole; di contro certamente questo materiale è molto delicato e richiede molta attenzione. Ogni giorno il rischio che si possa macchiare è molto alto. La cosa principale, ma per niente facile, per cercare di non rovinare il nostro legno, è quella di evitare il contatto della superficie con sostanze dannose che possono causare dei danni irreparabili. Questo, come detto, non risulta essere per niente facile; anche alle persone più accorte infatti, capita frequentemente di scovare qua e là quelle fastidiose e profonde macchie e, quando oramai il danno è fatto, non resta che trovare una soluzione adeguata per affrontarlo. Quindi, andiamo a scoprire quali segni poter smacchiare sul legno e come poter agire prontamente.

Legno interno: quali sono le macchie più ostinate?

Le macchie più ostinate che compaiono sulle superfici di legno interno sono generalmente quelle create dal contatto con agenti quali:

  • liquidi (acqua, profumi, bibite, alcool, detersivi aggressivi): alle volte può bastare una goccia per lasciare un alone circolare sul legno;
  • calore: appoggiare pentole o stoviglie molto calde sulle superfici in legno può causare macchie indelebili.

Legno esterno: quali sono le macchie più ostinate?

Per smacchiare il legno esterno si deve agire prontamente ed intervenire contro quelle macchie causate dagli agenti atmosferici aggressivi, che riescono a penetrare in profondità andando ad attaccare il cuore del legno, quali:

  • umidità;
  • muffa ed alghe;
  • acqua.

Anche se il legno ha assorbito queste sostanze ed esse a loro volta hanno creato veramente delle brutte macchie, non perdetevi d’animo, esistono ancora delle soluzioni per recuperarlo. Scopriamole insieme.

Qual è la soluzione per smacchiare il legno?

L’aspetto del legno vecchio e rovinato non è proprio rincuorante, tuttavia per restaurare e smacchiare il legno occorre veramente ben poco:

    • una spugna, un TAMPONE BLU (di media durezza)
    • SMACCHIO LEGNO: uno smacchiatore liquido intenso, adatto per lavare e rinnovare le superfici di manufatti in legno come pavimentazioni, rivestimenti, arredi da giardino, serramenti, ecc.

SMACCHIO LEGNO

    • Rimuove patine d’invecchiamento, alghe e muffe e rinnova il naturale aspetto del legno.

e un po’ di passione…per il fai da te!

Oggi per questo vogliamo illustravi una procedura molto semplice e veloce, che vi aiuterà a far risplendere i vostri complementi di legno.

  1. Agitare il prodotto prima dell’uso.
  2. Applicare il prodotto con pennello, spugna o a spruzzo (se la superficie è molto ampia)
  3. Lasciare agire il prodotto per 20-30 minuti
  4. Applicare la seconda mano di prodotto
  5. Strofinare la superficie con tamponi di media durezza, per eliminare lo sporco più ostinato
  6. Risciacquare con acqua e lasciare asciugare
  7. Una volta asciugata, strofinare con tampone blu, in modo da abbassare il livello del legno

Il risultato finale sarà immediatamente visibile e sorprendente, provare per credere!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    10.05€

    SMACCHIO LEGNO

    Smacchiatore specifico per la rimozione della patina grigia di invecchiamento dei legni grezzi esterni. Dona al legno un nuovo aspetto e rimuove le macchie e gli aloni di tannino, preparando la superficie all’applicazione di una nuova protezione.

  • 5.32€

    TAMPONE BLU MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

  • PROMO

    7.47€

    DELICACID

    Detergente acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]