Fai da te

Speciale smacchiatori: come rimuovere i residui di fertilizzante dalle superfici esterne

2 Marzo 2017

Con la ripresa vegetativa el’arrivo della primaverasi ricomincia a pensare alla cura del giardino e delle piante. Per preparare il terreno, difendere le piante e stimolare la loro crescita vengono normalmente passati dei fertilizzanti. Alcuni degli elementi fondamentali contenuti nei fertilizzanti rinverdenti in base di solfato ferroso come ad esempio il ferro e lo zolfo, acidificano il terreno e contribuiscono all’insolubilizzazione dei nutrienti vegetali, ma tanto questi elementi sono fondamentali per la crescita delle piante, quanto possono risultare molto pericolosi per le superfici che si trovano nelle zone limitrofe.

Le macchie di ruggine

I componenti ferrosi contenuti nei fertilizzanti posso contaminare vialetti, muri e marciapiedi e togliere la ruggine una volta che la superficie si è macchiata se non si utilizzano i giusti prodotti per la pulizia, può arrecare ai materiali un danno peggiore e in alcuni casi irrecuparabile. Ma la soluzione è molto semplice, basta agire prima! È sufficiente infatti procurarsi il giusto smacchiatore per togliere la ruggine e non compromettere il materiale da rivestimento irrimediabilmente. Un errore comune ad esempio può essere quello di cercare di pulire la superficie con prodotti di normale uso domestico, ma se il prodotto contiene sostanze acide, potrebbe corrodere materiali calcarei come il marmo o il travertino o sciupare materiali non resistenti alle sostanze acide come il cemento e le graniglie ad esempio.

Togliruggine liquido, lo smacchiatore per togliere la ruggine

TOGLIRUGGINE LIQUIDO è lo smacchiatore Marbec per togliere le macchie di ruggine dai materiali lapidei, può essere anche applicato sulle superfici lucide come marmi, travertini e graniglie senza corrodere la superficie in quanto non contiene acidi.

Come si utilizza Togliruggine Liquido

Utilizzare questo prodotto è molto semplice! È sufficiente procurarsi una spatola, una paletta o un pennello avendo cura di lasciare uno strato abbondante dello smacchiatore sulla superficie. Quando il prodotto assume una colorazione violacea vuol dire che la reazione per la rimozione della ruggine dalla superficie è avvenuta. Il tempo di posa può variare in base al tipo di materiale. Una volta avvenuta la reazione il prodotto deve essere rimosso entro 10-15 minuti risciacquando con abbondante acqua e se necessario, ripetere l’applicazione.

Vuoi chiederci qualcosa? Lasciaci un commento, il nostro personale specializzato risponderà alle tue domande!
I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    12.92€

    TOGLIRUGGINE LIQUIDO

    Smacchiatore specifico per materiali lapidei. Rimuove macchie e aloni di ruggine da contaminazione esterna, dovuti a oggetti o sostanze ferrose. Non contiene acidi e può essere utilizzato anche su marmi, graniglie e materiali calcarei lucidati.

  • PROMO

    12.20€

    SGRISER

    Detergente decerante per la rimozione di vecchi trattamenti a olio e/o a cera dai materiali lapidei in cotto, pietra, marmo, cemento e graniglia. Pulisce e sgrassa in profondità le superfici sporche di oli, grassi e incrostazioni biologiche.

  • 5.32€

    TAMPONE BLU MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

5 Maggio 2023 Come pulire il granito macchiato: guida all’utilizzo dell’acido HP4
Il granito è un tipo di roccia ignea che si forma dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma o della lava in profondità, sotto la superficie terrestre. È composto da minerali come feldspato, quarzo e mica, che gli conferiscono il caratteristico aspetto maculato. È un materiale noto per la sua durezza e resistenza all’usura, che […]
17 Aprile 2023 Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali
Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto. Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo […]
7 Marzo 2023 Restauro Parquet: consigli e prodotti per il fai-da-te efficace
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per il restauro del parquet, da rinnovare senza levigare e da trattare se rovinato, questo è l’articolo che fa al caso vostro, dato che vi daremo dei consigli per un fai-da-te efficace e di qualità. Ecco quindi come operare per ravvivare in autonomia il parquet rovinato. Come […]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]